Disponibile già da ottobre, entra nella gamma della Casa di Iwata la nuova generazione di Supersport
Partiamo dal nome. Yamaha lo afferma a chiare lettere: nessuna moto avrebbe mai osato confrontarsi con la YZF-R7 originale. Solo 500 esemplari prodotti in serie nel 1999 per ottenere l’omologazione per il World Superbike e la 8 ore di Suzuka. Cavalcata da piloti leggendari come Noriyuki Haga e Akira Yanagawa, la YZF-R7 è considerata una delle moto giapponesi più esotiche e desiderabili mai costruite.
La nuova R7 è piuttosto un tributo alla superbike YZF-R7 originale in edizione limitata, un nuovo modo di pensare alle Supersport per attirare un pubblico più giovane e per far provare alle nuove generazioni di piloti il brivido e l’emozione di R-Series Yama.
Ed ecco allora le caratteristiche di questo nuovo modello. Il motore è l’ormai collaudassimo e apprezzato bicilindrico CP2, 73,4 CV e una copia massima di 67Nm a 6500 giri/minuto (disponibile anche la versione da 35kw), che regalano alla R7 un erogazione corposa e anche bassi costi di esercizio. Il propulsore ha ricevuto una serie di interventi esclusivi che includono una nuova ECU, condotti di aspirazione ottimizzati, design dello scarico rivisto ed un nuovo setting inezione del carburante. Queste modiche contribuiscono a migliorare il controllo e a fornire una risposta dell’acceleratore uida e reattiva, regalando una piacevole esperienza di guida ricca di coppia, ottenendo al contempo la piena conformità EU5. Oltre a queste modiche, la R7 utilizza un rapporto di trasmissione leggermente più corto, per avere un carattere più sportivo e accelerazioni più intense. Completano i trattamenti sportivi l’adozione di una frizione antisaltellamento e il cambio elettronico opzionale.

Il pacchetto ciclistico può contare invece su un corpo centrale in alluminio contribuisce a migliorare la precisione e la maneggevolezza della moto su pista e su strada, mentre il telaio in acciaio ad alta resistenza, utilizza tubi di resistenza variabile nelle posizioni chiave, al ne di ottenere un bilanciamento ideale della rigidità.
Molta attenzione è stata prestata al design del nuovo pacchetto sospensioni della R7, per ottenere un feeling ed un feedback preciso in curva e in frenata. La nuova forcella KYB da 41 mm ore un alto livello di stabilità unita a una tenuta di strada sicura su pista e sulle strade tortuose, Gli stesi sono montati su due piastre a triplo morsetto la superiore fusa a gravità e quella inferiore in alluminio forgiato. La R7 facilmente si adatta alle diverse condizioni, grazie alla forcella, regolabile in compressione ed estensione. La regolazione delle compressione è situata nello stelo sinistro, mentre quella di estensione nello stelo di destra, le regolazioni sono facili e rapide.

Le credenziali da vera sportiva della R7 si possono osservare nel sistema frenante con pinze radiali a 4 pistoncini che orono una potenza frenante precisa e uniforme per il massimo controllo in punta di dita. L’avanzato impianto frenante anteriore include anche una pompa radiale Brembo che fornisce una pressione di frenata lineare per una maggiore controllabilità e per arrestare al meglio i soli 188 kg della moto.
Completa la ricca dotazione una strumentazione LCD di nuova progettazione, con un display in modalità negativa ad alto contrasto che ore informazioni chiare e facili da recepire, permettendo al pilota della R7 di concentrarsi sulla strada davanti a sé. Le caratteristiche comprendono l’indicatore di marcia nonché una spia del cambio e un indicatore del cambio elettronico QSS quando si utilizza questa funzionalità opzionale.

La nuova R7 è disponibile in due nuove colorazioni scelte per il debutto delle nuove generazioni di R-Series. Il primo colore è Icon Blue, che viene utilizzato sulle superci superiori della e per i cerchi, mentre i lati della carena presentano una tinta in blu opaco più scuro a contrasto. Il motore, le componenti del telaio e il forcellone sono niti in tinta Crystal Graphite, che accentua la potenza e il dinamismo della R7.

L’R7 sarà inoltre disponibile nella colorazione Yamaha Black, con dettagli e graca minimalisti. Questa nitura in nero lucido conferisce alla moto un look ricercato ed è completata dal motore e dal telaio Crystal Graphite. Il bello di questo schema cromatico puro è che regala alla R7 un carattere sobrio, che appare adatto a ogni situazione, dal circuito di gara, alla città.
Le consegne ai concessionari Yamaha inizieranno a partire da ottobre 2021.
