martedì, Giugno 6, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Yamaha off-Road camp, a Maggiora il primo festival del tassello della casa...

Yamaha off-Road camp, a Maggiora il primo festival del tassello della casa dei tre diapason

Con Alessandro Botturi, Pol Tarres e tanti altri ospiti d’eccezione, il 19 marzo prossimo un’intera giornata dedicata all’off-road e al divertimento per tutti i gusti e le capacità

Yamaha inaugura la bella stagione con la pri- ma edizione dell’Off-Road Camp. La festa del fuoristrada, si terrà il 19 marzo 2022 sulla terra della pista di Maggiora – autodromo Pragiarolo.

La off-road Arena si trasformerà nel luna park del tassello dove, dalle 9.30 alle 17:30, si assisterà all’apertura ufficiale della stagione e si avrà la possibilità di cimentarsi in test ride su strada con il Ténéré 700, in corsi di guida per tutti i livelli, nella prova degli ATV e i bambini, dai 6 anni in su, potranno sperimenta- re PW50, TTR50, TTR 125, in un’area dedicata.

Partecipare alla prima edizione dell’Off-Road camp e a tutte le attività proposte è gratuito.

Il vero protagonista della giornata sarà il pubblico al quale saranno riservate esperienze di guida per ogni livello di preparazione.

Il corso easy, in collaborazione con il nostro partner tecnico Di Traverso Adventou- ring, sarà destinato a chi incontrerà il tassello per la prima volta e vorrà capire se scoccherà o meno la scintilla della passione. Un tracciato facile, realizzato sul pra- to, per rendere l’approccio semplice con il supporto degli istruttori Yamaha.

Il Tracciato off-road avrà invece una difficoltà media e sarà per tutti coloro che masticano già le tecniche di guida in fuoristrada e vogliono mettersi alla prova su un percorso più “estremo”, e provare l’esperienza di guida Racing.

Possibile partecipare anche a test ride su strada, in sella al Ténéré 700, immaginati e realizzati con la finalità di fornire le prime basi di navigazione, grazie all’utilizzo dei Garmin Montana 700.

Nel parco giochi dell’off-road non possono mancare i testi ride di ATV, i veicoli perfetti per vivere parentesi di libertà o impegnarsi nel lavoro, con un compagno affidabile. Sarà possibile testare tutta la gamma: dal versatile Wolverine® RMAXTM2 1000 SE, allo spazioso Viking EPS, fino al compatto Grizzly 700 EPS SE e all’instancabile KODIAK 700.

Il Prologo Challenge è invece la sorpresa di Yamaha per i piloti del Ténéré Chal- lenge 2022. Gli iscritti all’appuntamento, con la licenza in corso di validità, alle 12:00 entreranno in pista per conquistare la priorità nella scelta del numero di gara. Gli interessati potranno iscriversi al Prologo e di conseguenza al Ténéré Challenge il giorno stesso a Maggiora.

Presso il nostro partner tecnico Tom42, che da sempre mette al servizio dei clienti esperienza e professionalità per offrire emozioni indimenticabili, si potranno seguire delle sezioni formative di navigazione con un docente d’eccezione: Alessandro Botturi, il quale terrà speciali “lezioni” per far capire come utilizzare il Road- book e strumenti per l’orientamento, darà suggerimenti preziosi e i primi rudimenti per non perdere la rotta, in ogni situazione.

Anche i piccoli piloti potranno essere protagonisti del Camp: grazie al partner tecnico Junior Moto School, potranno partecipare a corsi pensati per loro per muovere i primi passi con Yamaha e assicurarsi una giornata all’insegna del divertimento. Le prenotazioni verranno gestite in loco direttamente nell’area kids predisposta nel paddock.

L’Off-Road Camp sarà anche l’occasione per entrare nel vivo degli appuntamenti che Yamaha dedica all’off-road, insieme a pluricampioni del mondo, piloti professionisti e piloti per un giorno, e per lanciare l’edizione 2022 della YXZ1000R CUP.

La pista Autocross sarà lo spazio per adrenalina e spettacolo: l’inimitabile Pol Tarres lascerà tutti i presenti con il fiato sospeso regalandoci un’esibizione ricca di emozione in sella a Ténéré 700. Per tutti gli appassionati il protagonista sarà il dinamico YXZ1000R, sul quale chi lo desidera potrà salire come copilota. L’off-road Arena ospiterà anche i giovani piloti dell’Accademy ACI Sport che da quest’anno con Yamaha e la YXZ1000R darà il via ad un progetto di avvicinamento dei giovani al mondo Rally. Grazie a questa partnership all’interno dell’area dedicata, anche Pirelli sarà presente per la promuovere i propri prodotti.

Sarà un evento coinvolgente, unico nel suo genere, al quale parteciperanno anche altri Ambassador e viaggiatori che sveleranno al pubblico come vivono e interpretano il Ténéré Spirit, cosa significa avventura e come sfidano i propri limiti. Simone Zignoli, Francesca D’Alonzo, i rappresentanti del Kamchatka Raid sono solo alcuni nomi tra le sorprese che Yamaha riserverà.

Una vera e propria escalation che racconterà l’impegno della Casa dei tre Diapason nell’offerta, nell’arco dell’anno, di esperienze per qualsiasi tipologia di motociclista. A partire dal Ténéré Challenge, che ormai occupa un posto speciale nel calendario dei fuoristradisti doc, aperto ai piloti molto esperti. Yamaha a Maggiora presenterà il team ufficiale con due portacolori d’eccezione: Alessandro Botturi e Niccolò Pietribiasi che, dopo aver vinto il Ténéré Challenge 2021, sarà Team Mate di Alessandro nel Rally Team Ufficiale Yamaha. Saranno illustrate tutte le tappe del Challenge, inserito all’interno del Campionato Italiano Motorally, al quale parteciperà nelle vesti ufficiali il Rally Team VMoto.

Chi ha dimestichezza con i terreni sconnessi ma non si definirebbe un temerario dell’off-road, potrà avere tutte le informazioni necessarie per partecipare agli Alps Tourist Trophy, dei quali Yamaha è sponsor. La programmazione di eventi mototuristici che mettono al centro l’abilità di navigazione e la regolarità di marcia, elementi sui quali poi sarà stilata la graduatoria. La Ténéré Adventourer è, invece, la classifica speciale dedicata ai possessori di Ténéré 700, pensata per individuare chi poi si porterà al vertice e potrà prendere parte allo Swank Rally in Sardegna, all’interno del Team Yamaha.

Il tutto sarà reso possibile grazie alla collaborazione di partner tecnici leader di settore, con i quali Yamaha condivide valori e progetti. Tra questi Forma boots, Dunlop e Garmin che all’interno del village avranno un’area espositiva per spiegare qualità e caratteristiche dei propri prodotti.

Unici requisiti sono: green pass obbligatorio, in corso di validità; abbigliamento tecnico specialistico, protezioni e casco personali; patente A o B per la prova degli ATV (riservata ai maggiorenni); patente A per il test del Ténéré 700, licenza per chi parteciperà al Prologo del tenere Challenge. Per i test ride dedicati ai bambini è richiesta la presenza dei genitori che dovranno firmare lo scarico di responsabilità. Le protezioni saranno fornite da JMS.

Qui di seguito tutte le informazioni e le procedure per le registrazioni: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/Experiences/Eventi-ProgettiSpeciali/off-road-camp/#/

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...