giovedì, Settembre 28, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Yamaha e Fondazione CNOS-FAP Lombardia inaugurano il nuovo Laboratorio Automotive

Yamaha e Fondazione CNOS-FAP Lombardia inaugurano il nuovo Laboratorio Automotive

Il progetto nasce per soddisfare la crescente richiesta del settore di inserire figure professionali altamente specializzate

Yamaha e Fondazione CNOS-FAP Lombardia inaugurano il nuovo laboratorio Automotive di Sesto San Giovanni, che sarà in dotazione ai ragazzi del Centro di Formazione Professionale e della Fondazione ITS Lombardia Meccatronica.

Il progetto nasce nel 2019 dall’esigenza crescente di richiesta del settore automotive di figure professionali altamente specializzate, formate sulle tecnologie che governano i motoveicoli attualmente in circolazione. Nonostante la pandemia l’iniziativa ha già dato i suoi frutti: due ragazzi sono in stage e due sono impiegati stabilmente presso la rete Yamaha e altri due presso officine indipendenti.

“L’alleanza imprese e scuole è la chiave per una formazione teorico/pratica ed è uno dei pilastri su cui si fonda la strategia di Yamaha: dai tecnici ai piloti crediamo sia fondamentale creare figure professionali che seguano un percorso fatto di teoria e applicazione, poiché il talento da solo non basta e va indirizzato e nutrito grazie anche all’esperienza che aziende come la nostra possono offrire. La collaborazione con Centro di Formazione CNOS-FAP e i suoi risultati sono un segno tangibile di questa filosofia” ha affermato Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor.

Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor

“La partnership con Yamaha è un fiore all’occhiello della nostra formazione professionale – ha rivelato Francesco Cristinelli, direttore del CNOS-FAP di Sesto – i ragazzi hanno la possibilità di avere accesso a un laboratorio automotive all’avanguardia e di lavorare su mezzi di ultima generazione marchiati Yamaha. Poi i migliori tra loro hanno la possibilità di costruirsi un futuro in officine di prim’ordine, come sono tutti i dealer Yamaha. La cosa è ancora più importante, se consideriamo il periodo scolastico ed economico complicato che abbiamo dovuto affrontare sino ad ora”.

All’inaugurazione sono intervenuti: Don Elio Cesari, Direttore Opere Sociali Don Bosco; Roberta Pizzochera, Assessore di Sesto San Giovanni; Gabriella Fumagalli, Assessore di Cinisello Balsamo; Francesco Cristinelli, Direttore CNOS-FAP Sesto San Giovanni; Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor Italia. Gli interventi sono stati moderati dal giornalista Giuseppe Polari, Amministratore Unico Duessegi Editore.

Don Elio Cesari ha evidenziato come il solco tracciato da don Bosco sia sempre ben lavorato e seguito da coloro che, col passare degli anni, continuano ad ispirarsi al suo metodo educativo, basato sull’innovazione e sul reciproco e costruttivo rapporto con le aziende del territorio.

Gli Assessori delle città di Sesto San Giovanni e di Cinisello Balsamo, hanno sottolineato l’importanza di un centro educativo come quello dei Salesiani, da sempre attento al benessere e al futuro dei giovani e delle loro famiglie.

Francesco Cristinelli ha delineato i possibili sviluppi che, grazie all’accordo con Yamaha, e con altre aziende lombarde del settore automotive, potranno aversi per i Centri di Formazione Professionale del CNOS-FAP Lombardia: oltre a Sesto, Arese, Brescia, Milano e Treviglio.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...