lunedì, Ottobre 2, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Y-E 2.0, il trial elettrico di Yamaha

Y-E 2.0, il trial elettrico di Yamaha

Con un telaio monoscocca di nuova concezione e tante soluzioni innovative è già pronta a gareggiare nel Campionato Mondiale Trial FIM

Yamaha Motor ha annunciato oggi di aver sviluppato la moto da trial elettrica TY-E 2.0, che si avvicina al raggiungimento della neutralità del carbonio dal punto di vista del divertimento motociclistico. L’azienda prevede di iscrivere la moto in alcune gare del Campionato Mondiale di Trial FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme) del 2022.

Nel 2021, l’azienda ha rivisto il su piano ambientale 2050, formulato originariamente nel 2018, e ha fissato un nuovo obiettivo: puntare alla neutralità del carbonio in tutte le sue attività commerciali, compreso il ciclo di vita dei suoi prodotti, entro il 2050.

Il progetto di sviluppo della TY-E 2.0 nasce come un approccio unico di Yamaha per raggiungere la neutralità del carbonio. Nell’ambito del suo concetto di sviluppo FUN x EV, la TY-E 2.0 mira a fornire maggiore divertimento rispetto ai motori a combustione interna, sfruttando le caratteristiche uniche dei veicoli elettrici, come la poderosa coppia e la forte accelerazione.

Lo sviluppo della TY-E 2.0 è progredito sulla base del primo modello TY-E annunciato nel 2018, e presenta un telaio monoscocca di nuova concezione in laminati compositi che ospita la nuova power unit migliorata in prestazioni grazie alla ottimizzazione delle parti meccaniche e dei controlli elettronici. La TY-E 2.0 monta anche una batteria più leggera di nuova concezione con circa 2,5 volte la capacità del modello precedente.

La nuova TY-E 2.0 parteciperà al Campionato Mondiale Trial FIM a partire da giugno di quest’anno con il pilota Kenichi Kuroyama del Yamaha Factory Racing Team, che suirara anche lo sviluppo della moto. La TY-E 2.0 sarà esposta anche presso lo stand Yamaha Motor al 49° Tokyo Motorcycle Show che si terrà dal 25 al 27 marzo

Telaio monoscocca in laminati compositi

Il TY-E 2.0 utilizza un telaio monoscocca di laminati compositi per contribuire al peso più leggero e alla rigidità ottimale. La posizione della power unit e della batteria è stata rivista e per ottenere un centro di gravità significativamente più basso rispetto al modello precedente.

Nuova batteria leggera, con circa 2,5 volte più capacità

Yamaha ha sviluppato una nuova batteria ad alta capacità con una maggiore densità di uscita ed è riuscita a mantenere l’aumento del solo 20%, pur ottenendo una capacità circa 2,5 volte maggiore rispetto al modello precedente.

Power Unit ulteriormente raffinata attraverso una ottiminizzazione tra le meccaniche e i controlli elettronici

Sulla base del modello precedente, la trazione è stata migliorata accoppiando le parti meccaniche come la frizione e il volano con un controllo elettronico in grado d di leggere le più impercettibili variazioni di aderenza.

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...