lunedì, Giugno 5, 2023

Wilier USMA SLR

Ecco a nuova MTB hardtail da competizione che affianca URTA SLR nelle proposte offroad di alta gamma Wilier Triestina

Leggera, moderna, semplice, facile da gestire sia come assistenza meccanica che come setting delle sospensioni; USMA SLR è nata per dare una risposta ben precisa ai rider che chiedono a gran voce un prodotto offroad per le gare.

La leggerezza è una delle due caratteristiche chiave attorno alla quale è stato sviluppato il progetto. Sappiamo quanta fatica si faccia in salita e quanto i materiali superleggeri aiutino nelle competizioni e, in generale, a risparmiare watt.
Il telaio di USMA SLR pesa solamente 850 grammi, una piattaforma decisamente interessante che permetterà di allestire delle super biciclette.

Il carro posteriore, per rendere la bici agile e reattiva è molto corto, solo 425 mm di passo ma con un passaggio ruota che permette comunque l’uso di gomme fino a 60 mm (2.4”). USMA SLR ha delle geometrie moderne ed evolute, progettate su una forcella da 100 mm di escursione.

In merito agli angoli abbiamo un tubo sella a 75° che permette al rider di essere in una posizione corretta per essere sempre in spinta. Spostandoci all’anteriore, lo sterzo è di 67,75°. Questo valore, unito al reach di 430 mm (per la taglia M) e un drop del BB maggiorato permettono a chi guiderà USMA SLR di essere centrato sulla bici, con un baricentro basso.

Una configurazione che in discesa può fare la differenza perché il rider potrà fare affidamento su una maggiore stabilità e sensazione di sicurezza, condizioni necessarie per fare velocità quando il sentiero pende verso il basso.

Il carbonio utilizzato per USMA SLR è lo stesso che si trova nei prodotti top di gamma da strada, il carbonio HUS-MOD, un mix di fibre di altissima qualità a cui vengono aggiunte maglie con fibre multidirezionali ad altissima resistenza. Per tenere sotto controllo lo stress generato dall’uso offroad, il telaio di USMA SLR è stato progettato con particolare attenzione e cura nelle intersezioni tra tubazioni, che sono state rinforzate.

Sempre in merito alle tubazioni, le forme sono particolarmente tondeggianti, soluzione ideale per avere un ottimo rapporto rigidità / peso.

Come per la sorella bi-ammortizzata Urta SLR, USMA può venire equipaggiata con manubrio integrato in carbonio monoscocca. Così facendo si crea un assemblaggio solidale al resto del telaio utilizzando spessori dedicati, aumentando il comfort e migliorando la pulizia estetica del cockpit. Passaggio cavi: abbiamo due semplici fori sul tubo sterzo che permettono il passaggio della guaina freno, del cambio e del dropper post, integrando i cavi all’interno del telaio.

C’è un motto che dice “flow is fast” > fluidità è velocità. Questo è quello che proverà il rider in sella ad USMA SLR e se si volesse trovare un unico aggettivo per definire USMA SLR si può dire equilibrata: leggera e reattiva in salita, facile e veloce in discesa.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...