martedì, Marzo 28, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE EICMA Varese ti mette in moto, EICMA sostiene l'edizione 2022

Varese ti mette in moto, EICMA sostiene l’edizione 2022

Sabato 18 e domenica 19 giugno, all’ippodromo Le Bettole di Varese, un ricco palinsesto di iniziative per gli appassionanti di due ruote: demo ride e corsi moto per i più piccoli, spettacoli, intrattenimento e l’esposizione di moto moderne e d’epoca

L’Esposizione internazionale delle due ruote scende in campo a fianco dell’evento “Varese ti mette in moto”. Dopo due anni di stop, torna la due giorni dedicata alla passione per le due ruote organizzata da VAtm, il comitato senza scopo di lucro nato per valorizzare il patrimonio storico e culturale della tradizione motociclistica varesina, promuoverne l’attrattiva turistica e diffondere la cultura della moto attraverso formazione e iniziative improntate alla sicurezza.

Sabato 18 e domenica 19 giugno, all’ippodromo Le Bettole di Varese, andrà quindi in scena l’Edizione 2022 di “Varese ti mette in moto”, che trasforma la cittadina lombarda in un palcoscenico per gli appassionati animato dalla filiera dell’industria delle due ruote.

Ricchissimo il palinsesto per gli amanti, giovani e meno giovani, delle moto. Sono infatti previsti spettacoli, intrattenimento, show acrobatici, campi pratica e test ride in forma totalmente gratuita, dove sarà possibile, tra le altre cose, provare la gamma SWM. Di grande pregio l’area espositiva con le moto che hanno caratterizzato la storia dell’industria motociclistica Varesina dal 1922 ad oggi, con marchi come, ad esempio, Aermacchi, Aspes, Cagiva, Caproni, Frera, Frisoni, Ganna, HRD, Linto, Lory, Magni, MV Agusta, Premoli e Sessa. E poi un’area scuola dedicata alle bimbe e ai bimbi dai 4 anni, fino ai corsi di guida sicura e Flat Track per adulti dai 16 anni e tanto altro ancora.

EICMA, in programma quest’anno dall’8 al 13 novembre a Fiera Milano Rho, continua a fare sentire la propria presenza sul territorio e inizia a promuovere l’Edizione 2022 dell’Esposizione. E lo fa “in un distretto produttivo storico, attraverso un evento – ha sottolineato il presidente di EICMA spa Pietro Meda – del quale condividiamo orgogliosamente i valori, perché comunica il ruolo economico, sociale e culturale di un comparto, che trova ogni anno in EICMA una vetrina internazionale unica, e rappresenta in qualche misura anche un importante investimento educativo verso i motociclisti di domani”.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...