martedì, Marzo 28, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Triumph TE-1, le immagini del prototipo

Triumph TE-1, le immagini del prototipo

A breve il collaudo del veicolo elettrico nato dalla collaborazione tra la Casa inglese Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain Ltd e il Warwick Manufacturing Group (WMG) dell’Università di Warwick

Ecco il prototipo dimostrativo del progetto TE-1 pronto per il passaggio alla fase dei test su strada. Una moto nata dalla collaborazione tra partner di altissimo livello nei rispettivi settori che guarda già a futuro prossimo. Da Triumph, che curerà il collaudo, arrivano telaietto posteriore, quadro strumenti, pannelli e ruote, trasmissione (compresa cinghia di trasmissione finale Gates Carbon Drive), elettronica, forcella e ammortizzatore posteriore (Öhlins), pinze freno (Brembo M50) ed elettronica di controllo, mentre la Williams Advanced Engineering ha pensato all’iterazione finale del pacco batterie WAE con posizionamento ottimizzato delle celle per una migliore distribuzione delle masse, centralina del veicolo, convertitore DC-DC, sistema di raffreddamento, presa di ricarica e coperchi in carbonio.

Integral Powertrain ha sviluppato invece la prototipazione della trasmissione con inverter integrato e scalabile e motore con tecnologia di commutazione a carburo di silicio e raffreddamento integrato e l’Università di Warwick ha condotto le simulazioni finali in vista della fase di collaudo per confermare che il progetto è in grado di raggiungere gli obiettivi di prestazione e affidabilità previsti.

Il lavoro ha raggiunto risultati che hanno superato i requisiti e gli obiettivi definiti dalla commissione veicoli del Regno Unito per il 2025. La piattaforma così ottenuta conferma il suo ottimo potenziale di sviluppo per il futuro della mobilità elettrica su due ruote.

L’obiettivo finale del progetto TE-1 è orientato allo sviluppo di tecnologie per migliorare le prestazioni dei veicoli elettrici a due ruote, dare slancio all’offerta futura di motociclette Triumph all’insegna dell’innovazione, delle prestazioni e della tecnologia per rilanciare il design e l’industria inglesi.

Ora, con il completamento del prototipo dimostrativo, la fase di collaudo del progetto TE-1 può avere inizio. Per i prossimi 6 mesi il prototipo sarà sottoposto a un ampio programma di test presso gli stabilimenti Triumph per una verifica di tutti i suoi parametri.

I collaudi su strada saranno completati presumibilmente entro l’estate del 2022. Dopodiché il prototipo verrà aggiornato con i pannelli e le grafiche definitivi in vista della dimostrazione su pista e della presentazione agli organi di stampa. Entro tale data verranno pubblicati i risultati finali del progetto, le specifiche definitive e l’esito dei test. Saranno rese note anche le caratteristiche che hanno premesso al progetto TE-1 di superare le aspettative e i requisiti di innovazione, definendo così un nuovo standard per le motociclette elettriche. Verranno comunicate anche le specifiche della batteria e l’autonomia. La stampa avrà l’opportunità di parlare con il team di progetto, vedere il prototipo in pista e raccogliere le impressioni dei collaudatori.

“Vedere i progressi fatti durante la fase 3 del progetto TE-1 e assistere alla nascita del prototipo pronto per i collaudi su strada è stato entusiasmante. Tutto il personale Triumph coinvolto è entusiasta per aver partecipato a questo innovativo progetto di collaborazione tra partner inglesi. Sono felicissimo dei risultati che abbiamo ottenuto finora con i nostri partner e non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro.” Queste le parole di Nick Bloor, CEO di Triumph. “Il lavoro sul prototipo per il progetto TE-1 ci aspetta e contiamo di ottenere risultati sensazionali dai test su strada e di poter condividere il risultato con i nostri fan di tutto il mondo”.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...