martedì, Marzo 28, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Tornano nella gamma Honda Super Cub e Monkey

Tornano nella gamma Honda Super Cub e Monkey

Entrambi con omologazione EURO 5, rientrano in listino i due iconici modelli con tante novità tecniche e stilistiche

Honda Super Cub C125 e Honda Monkey 125 tornano nella gamma europea di Honda. Con il nuovo motore raffreddato ad aria omologato EURO5, i miglioramenti del telaio per aumentare il comfort di guida e le straordinarie nuove varianti cromatiche disponibili, questi due mezzi, tra i più longevi e iconici di Honda, sono pronti a far continuare a sorridere e divertire tutti i loro clienti europei.

22YM HONDA SUPER CUB 125

Honda Super Cub, il veicolo a motore più venduto al mondo – sono oltre 100 milioni le unità vendute in tutto il pianeta fin dalla sua creazione nel 1958 – può ora contare su un nuovo e più potente motore monocilindrico raffreddato ad aria e dai consumi a dir poco eccezionali: ben 66.7 km/l (nel ciclo medio WMTC). L’agile Super Cub si trova perfettamente a suo agio sulle strade trafficate della città e, insieme ai perfezionamenti messi in atto sul motore, è stato migliorato anche il comfort alla guida attraverso la revisione delle sospensioni, così da rendere la guida urbana ancora più fluida.

L’iconico design a “S” del Super Cub è rimasto invariato ed ora può contare anche sulla sella biposto e sulle pedane passeggero, senza dimenticare le luci full-LED. Inoltre, con il nuovo modello sarà disponibile anche la nuova e accattivante colorazione “Mat Axis Grey Metallic” che, in perfetto stile Super Cub, rende omaggio al modello originale del 1958 riproponendo la classica sella rossa.

Insieme al nuovo Super Cub, per la gamma europea 2022 di Honda, troviamo anche l’adorabile Monkey. In seguito al successo ottenuto dalla sua reintroduzione nel 2018 e dopo essersi dimostrata una moto utile, divertente e adatta alla vita nel 21° secolo, il Monkey 2022 è stato dotato di un nuovo motore omologato EURO5 in grado di erogare 9,4 CV di potenza massima e 11 Nm di coppia, con un ritorno in termini di consumi eccezionale: ben 66,7 km/l. Inoltre, con un’autonomia di circa 370 km grazie al serbatoio da 5,6L, è stato aggiunto anche un nuovo cambio a 5 rapporti, in modo da rendere piacevoli anche i trasferimenti più lunghi.

La chiave del successo del Monkey è stata sempre la sua grande maneggevolezza, che derivava dalla combinazione tra il suo telaio in acciaio, i massicci cerchi da 12 pollici e la forcella a steli rovesciati. Come se non bastasse, per migliorare ulteriormente la qualità di guida e rendere il Monkey veramente adatto ad affrontare al meglio anche le strade dalle superfici più accidentate, per il modello 2022 sono state adottate nuove molle a doppio stadio negli ammortizzatori posteriori.

The Super Cub and Monkey return to Honda’s European line-up

Ovviamente, l’eccentrico stile del Monkey è rimasto immutato. Il manubrio alto, i parafanghi cromati, lo scarico rialzato, la grande sella imbottita e il nuovo portapacchi posteriore in acciaio tubolare (optional), si combinano con i massicci cerchi e il serbatoio a forma di nocciolina per rendere la sua silhouette indimenticabile e riconoscibile al primo sguardo.

Con il nuovo modello 2022, Honda intende raccogliere l’eredità storica del Monkey, icona del divertimento e unica fun-bike fin dal 1961, quando cominciò la sua storia come attrazione in un luna park giapponese.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...