martedì, Giugno 6, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Torna il Suzuki Bike Day, aperte le iscrizioni

Torna il Suzuki Bike Day, aperte le iscrizioni

Già aperte le iscrizioni alla giornata targata Suzuki e dedicata alla passione per la bicicletta, che si svolgerà a Imola sabato 9 luglio

Al via le iscrizioni alla seconda edizione del Suzuki Bike Day (https://auto.suzuki.it/suzukibikeday/ ), la giornata dedicata allo sport vissuto in sicurezza, organizzata da Suzuki, che si terrà il prossimo 9 luglio.

Dopo aver portato lo scorso anno centinaia di appassionati a pedalare sulle pendici del Monte Carpegna, dove era solito allenarsi Marco Pantani, quest’anno Suzuki sceglie la suggestiva cornice di Imola, che unisce il mondo dei motori a quello del pedale.

Il cuore pulsante del Suzuki Bike Day 2022 sarà infatti l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, un autentico tempio del motorsport a due e a quattro ruote, dove lo scorso weekend ha fatto tappa anche il Circus della Formula 1 per il Gran Premio dell’Emilia-Romagna.

Imola è però un luogo speciale anche per il ciclismo, perché qui si è disputato uno storico campionato del mondo su strada nel 1968 vinto dall’italiano Vittorio Adorni e recentemente il Campionato del Mondo UCI 2020 delle specialità Strada e Crono. Chi parteciperà al Suzuki Bike Day avrà dunque la straordinaria opportunità di pedalare tra i cordoli del circuito, un privilegio riservato ai piloti e ai ciclisti professionisti, e di affrontare lo stesso percorso su cui si sono sfidati gli atleti durante la kermesse iridata. Si tratta di un tracciato tecnico e variegato, lungo 31,7 km e caratterizzato da numerosi saliscendi con una pendenza massima del 14% della Cima Gallisterna, capace di esaltare gli sportivi e di conquistare i cicloamatori con i suoi splendidi paesaggi.

Invitati d’eccezione sportivi ed atleti professionisti come i ciclisti Davide Cassani (ex CT della Nazionale di Ciclismo), Sonny Colbrelli (Campione Europeo Strada) e Silvia Zanardi (Campionessa Europea U23), la campionessa mondiale di pattinaggio di figura Carolina Kostner, atleti della FISG – Federazione Sport del Ghiaccio, atleti della nazionale italiana rugby e il COO del Torino FC Alberto Barile.

Come iscriversi al 2° Suzuki Bike Day di Imola

Partono oggi le iscrizioni online all’evento, attraverso una semplice procedura guidata sul portale ENDU (https://www.endu.net/it/events/suzukibikeday/ ).

Ai primi 2.000 iscritti è garantito il pacco gara con tanti gadget, inoltre per tutte le iscrizioni ricevute entro venerdì 1 luglio, sarà consegnato il frontalino personalizzato da apporre sulla bicicletta e da tenere poi come ricordo al termine della giornata.

Le iscrizioni potranno essere effettuate anche il giorno della manifestazione, dalle ore 7.30 alle ore 9.30, direttamente presso il Suzuki Village all’Autodromo, pur se in quell’occasione potranno verificarsi lunghe file.

La quota di partecipazione minima è stata fissata a 5 euro, ma sarà possibile versare una cifra maggiore, dal momento che il ricavato totale derivante dalle iscrizioni e dalle eventuali ulteriori donazioni sarà devoluto in beneficienza a favore della Fondazione Marco Pantani Onlus, associazione che si occupa di progetti a sostegno delle persone e delle famiglie in difficoltà e promuove la diffusione del ciclismo e dei veri valori dello sport tra i più giovani.

Suzuki, vicina a chi pratica lo sport a tutti i livelli, apre le iscrizioni all’evento a qualsiasi tipo di bicicletta, muscolare o a pedalata assistita.

La passione come motore

Suzuki è da sempre legata al mondo delle biciclette. Dopo aver concentrato per alcuni decenni la sua attività nel settore tessile, Suzuki ha infatti fatto il suo debutto nel settore dei trasporti proprio come costruttore di una bicicletta motorizzata, la Power Free del 1952.

Da allora la Casa di Hamamatsu non ha mai smesso di credere in una mobilità rispettosa dell’ambiente, espressione di libertà, fonte di emozione. I modelli 100% Hybrid della gamma Auto, così come quelli Moto e Marine, rispecchiano questa filosofia.

Per Suzuki, i ciclisti sono il simbolo di come la passione e l’impegno nel sfidare i propri limiti consentano di raggiungere ogni traguardo. La costanza negli allenamenti e lo spirito indomito mostrato da chi pratica questo sport rispecchia la tenacia e la volontà con cui i tecnici di Hamamatsu fronteggiano le più importanti sfide tecnologiche, determinati a sviluppare prodotti sempre più efficienti e piacevoli da utilizzare.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...