martedì, Marzo 28, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Suzuki V-STROM Academy: aperte le iscrizioni alla 5° edizione

Suzuki V-STROM Academy: aperte le iscrizioni alla 5° edizione

Al via la scuola ufficiale Suzuki che insegna le tecniche di guida in fuoristrada con le bicilindriche della gamma Sport Enduro Tourer

La Suzuki V-Strom Academy, edizione 2022, torna ad animare il panorama delle scuole di motociclismo con la sua formula unica e apre le iscrizioni a chiunque voglia imparare o migliorare la tecnica di guida in fuoristrada con le bicilindriche della gamma Sport Enduro Tourer di Hamamatsu. Da oggi è dunque possibile collegarsi al sezione del sito Suzuki V-Strom Academy e prenotare un posto in una delle giornate previste a calendario tra aprile e giugno. In questa quinta stagione, la V-Strom Academy farà nuovamente base al Castello di Luzzano, una struttura perfetta per il corso situata in una posizione strategica a Rovescala, in provincia di Pavia. Per soddisfare le esigenze dei piloti di ogni livello la scuola metterà a disposizione degli allievi sia le V-STROM 650XT che le V-STROM 1050XT.
“Le lezioni” saranno tenute da esperti istruttori coordinati dal Campione Europeo di Enduro 2009 e storico alfiere Suzuki, Andrea Beconi.

Un corso adatto a tutti
I corsi della V-Strom Academy sono declinati ad ogni tipologia di motociclista, a partire dai principianti quindi per chi non si è mai spinto lontano dall’asfalto e vuole acquisire disinvoltura nella guida delle bicilindriche Sport Enduro Tourer su qualsiasi terreno. L’Academy è indicata anche per esperti che hanno già maturato una certa esperienza in fuoristrada ma che vogliono affinare le proprie capacità di controllo. La scuola prevede la divisione dei partecipanti in modo omogeneo in base al livello con attività differenziate, sotto l’attenta guida degli istruttori.
Gli esercizi hanno l’obiettivo di sviluppare: una maggiore sensibilità di guida, di aumentare la sicurezza anche sui fondi sconnessi e sui terreni a bassa aderenza. Le prove permettono di apprezzare la maneggevolezza, la facilità di guida e le doti da autentiche adventure tourer delle V-STROM 650XT e 1050XT, che per i corsi sono equipaggiate con pneumatici tassellati Anlas Capra X.

Il programma della giornata all’Academy
Dopo registrazione e benvenuto dello staff, la giornata della V-Strom Academy inizia con un briefing dedicato alle caratteristiche tecniche delle moto a disposizione. Segue una prima parte di teoria, in cui vengono spiegate agli allievi in modo chiaro alcune tecniche fondamentali di guida e la giusta posizione da tenere in sella. Dopo la teoria si passa alla pratica, suddivisa in due fasi distinte, intervallate dalla pausa pranzo al Castello.
La mattinata è dedicata ad alcuni esercizi, svolti in un’area circoscritta con vari step di difficoltà. Tutto è studiato sia per i neofiti sia per i più esperti che possano compiere progressi concreti in assoluta sicurezza. Nel pomeriggio è invece previsto un percorso off-road che dà la possibilità di mettere in pratica quanto imparato, seguendo i preziosi consigli degli istruttori dell’Academy.

Un luogo speciale
La V-STROM Academy ha scelto di avere come base operativa il Castello di Luzzano, che si trova a Rovescala, in provincia di Pavia. Si tratta di una location con le caratteristiche ideali per svolgere le attività della scuola. La location può essere raggiunta facilmente da tutte le principali città del Nord Italia. Il Castello di Luzzano è infatti vicino all’autostrada e dista soli 70 km da Milano, 130 da Genova e a circa 170 da Torino, Verona e Bologna. Il Castello dispone di comode stanze per chi volesse pernottare in loco, da solo, con la famiglia o con gli amici, e con le sue strutture può regalare una piacevole giornata anche agli eventuali accompagnatori degli allievi.

Le date della V-STROM Academy 2022
Il calendario della V-STROM Academy 2022 prevede sei appuntamenti, suddivisi in tre weekend, ciascuno con un corso il sabato e uno la domenica.
Queste le date in programma, mese per mese:
9 e 10 aprile
7 e 8 maggio;
11 e 12 giugno.

In ogni appuntamento i posti disponibili sono solo otto. Un numero così contenuto rappresenta un notevole valore aggiunto, perché assicura un rapporto più diretto con gli istruttori e permette agli allievi di essere seguiti meglio e di ricevere indicazioni più puntuali.

Come iscriversi alla V-STROM Academy 2022
Per iscriversi occorre collegarsi al sito ufficiale della V-STROM Academy e selezionare la data prescelta, seguendo la semplice procedura guidata online. Una volta completata la prenotazione, il cliente riceve una mail di conferma e viene ricontattato dallo staff dell’Academy per definire i dettagli della giornata e le modalità del pagamento.
Per frequentare il corso è necessario presentare un certificato rilasciato dal medico di base che autorizzi alla pratica dell’attività sportiva non agonistica e, secondo le normative vigenti, il Green Pass rafforzato.
Gli allievi devono inoltre essere muniti di abbigliamento tecnico adeguato. Vista la tipologia del corso, non sono necessari capi specialistici da fuoristrada. Sono tuttavia indispensabili il casco, i guanti, la giacca e i pantaloni con le opportune protezioni, il paraschiena e gli stivali, meglio se con suola artigliata.
Il prezzo del corso è di 330 Euro (IVA inclusa) e la cifra comprende anche il pranzo.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...