sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Suzuki presenta la prima edizione del V-Strom Day 2021

Suzuki presenta la prima edizione del V-Strom Day 2021

La manifestazione sarà aperta ai possessori di tutti i modelli V-Strom, indipendentemente dall’anno di produzione e dalla cilindrata. Previsto un tour tra strade asfaltate e sterrato, con partenza dalla sede di Suzuki in Italia ed arrivo a Sestriere

Domenica 4 luglio Suzuki organizza la prima edizione del V-Strom Day 2021, il primo motogiro ufficiale dedicato alle Sport Enduro Tourer di Hamamatsu. L’evento sarà un’occasione per vivere una giornata all’insegna del divertimento e della passione per le due ruote. Suzuki prevede per i partecipanti un tour che li condurrà dalla sua sede di Robassomero, alle porte di Torino, fino a Sestriere, attraversando gli scenari incantati delle Montagne Olimpiche piemontesi. Si tratta di un percorso adventouring che si snoda in una cornice naturale mozzafiato adatto anche ai piloti che non hanno esperienza di guida su strade sterrate ma comunque perfetto per apprezzare la straordinaria versatilità delle V-Strom.
A condurre il plotone e a vigilare sulla sua sicurezza saranno alcune guide esperte del luogo e gli istruttori della V-Strom Academy in sella alle loro V-Strom 1050 XT e V-Strom 650 XT.

Come iscriversi al V-Strom Day 2021
Da oggi e fino al prossimo 28 giugno è possibile iscriversi al V-Strom Day 2021. La procedura è semplice: basta infatti collegarsi al sito https://moto.suzuki.it/v-strom-day/cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e in automatico potrai inviare la tua richiesta di partecipazione e perfezionare la registrazione.

Sul sito V-STROM-DAY si trovano tutte le informazioni relative alla giornata.
Per gestire al meglio la logistica dell’evento e assicurare un rapporto corretto tra le guide e i partecipanti, Suzuki ha deciso di limitare a 50 il numero massimo delle moto clienti.

Al V-Strom Day 2021 si può prendere parte con una qualsiasi V-Strom, indipendentemente dall’anno e dalla cilindrata. Tutti i modelli che si sono avvicendati in listino, dalla prima V-Strom 1000 del 2002 alla più recente e super equipaggiata 1050 XT Pro passando per le varie generazioni della best-seller 650 e per l’agile 250, condividono lo stesso spirito libero.
Per affrontare il V-Strom Day 2021 non occorre che la moto sia equipaggiata con pneumatici tassellati ed è possibile portare con sé anche il passeggero.
Tutto ciò che è richiesto ai partecipanti è di essere in buona salute, avere con sé una mascherina e indossare abbigliamento tecnico adeguato.


Un pacchetto completo
L’iscrizione prevede un costo di 70 Euro per il pilota e di 30 Euro per l’eventuale passeggero.
In entrambi i casi la quota comprende:

– Light lunch
– Due ristori / coffee break
– Kit di partecipazione con t-shirt, adesivi, sacca e braccialetto
– Assicurazione infortuni
– Attestato di partecipazione

Il programma del V-Strom Day 2021

– Raduno e partenza dalla sede di Suzuki Italia
– Ristoro a metà mattina presso i laghi di Avigliana
– Percorso Discovering Roletto – Villar Perosa
– Pranzo presso Fenestrelle
– Passaggio su Usseaux (Borgo Più Bello d’Italia)
– Passaggio sul Colle di Sestriere
– Valle Argentera con ristoro in agriturismo
– Saluti finali e foto di gruppo

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...