lunedì, Giugno 5, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Race of Champions: griglia di partenza senza precedenti per l’entusiasmante sfida tra...

Race of Champions: griglia di partenza senza precedenti per l’entusiasmante sfida tra i piloti Ducati al WDW2022

Venerdì 22 luglio scendono in pista per il giro d’onore anche due grandi campioni che hanno fatto la storia di Ducati: Carl Fogarty e Troy Bayliss, insieme a Chaz Davies, Régis Laconi e Rubén Xaus

Dopo la domenica da sogno che ha visto Ducati trionfare al Gran Premio d’Italia dell’Autodromo Internazionale del Mugello, la casa motociclistica bolognese annuncia i dettagli di uno dei momenti più attesi del World Ducati Week 2022: la Race of Champions.

La competizione che accenderà la passione di tifosi e amanti delle due ruote e unirà la grande community nel segno di “Let’s Ride as One” vedrà gareggiare in pista, sabato 23 luglio, 21 piloti Ducati impegnati nei campionati MotoGP, Superbike e Supersport, molti dei quali hanno conquistato vittorie nelle varie classi, vinto titoli mondiali e nei campionati di velocità europei e italiani.

Pecco Bagnaia, Jack Miller, Michele Pirro, Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini, Marco Bezzecchi, Alvaro Bautista, Michael Ruben Rinaldi, Danilo Petrucci sono solo alcuni dei campioni che si sfideranno sul tracciato di Misano, insieme ad altri piloti Ducati presenti nei campionati Superbike e Supersport, tra cui Oliver Bayliss, figlio del mitico Troy.

Gli eroi Ducati se la giocheranno in sella a delle Panigale V4 S e Panigale V2 in configurazione da gara, personalizzate ciascuna da un’esclusiva livrea ispirata alla grafica della moto usata da ogni pilota durante i campionati. Tutte le moto saranno equipaggiate con i migliori accessori Ducati Performance per la pista, come gli scarichi Akrapovič in titanio, gomme Pirelli slick e protezioni leva freno Rizoma. Mentre i motori saranno dotati dell’unico olio certificato dal reparto Ricerca e Sviluppo di Ducati, lo Shell Advance Ducati 15W 50.

Sarà una competizione unica: una gara a doppia categoria con due vincitori . Le Panigale V4 saranno schierate davanti alle Panigale V2 e i piloti si sfideranno in 12 giri di pista con prove libere, qualifiche e warm up, tempi che saranno certificati da Locman, Timing Partner Ufficiale della gara. Uno spettacolo indimenticabile che solo Ducati è in grado di regalare, e che rappresenta un motivo in più per partecipare al WDW2022.

Un altro appuntamento imperdibile del World Ducati Week è il giro d’onore con tutti i piloti presenti alla manifestazione, compresi quelli storici che hanno portato in trionfo le rosse di Borgo Panigale sui circuiti di tutto il mondo e che hanno mantenuto un legame forte con i Ducatisti loro grandi tifosi. Venerdì 22 luglio Carl Fogarty, Troy Bayliss, Chaz Davies, Régis Laconi e Rubén Xaus si uniranno ai piloti della Race of Champions e gireranno in pista, celebrando l’orgoglio di essere Ducatisti.

Non mancherà venerdì 22 luglio il momento in pista per eccellenza, che vede protagonisti per primi tutti i Ducatisti e le loro Ducati: la parata! Partendo da un giro di pista del circuito, il colorato serpentone di moto porterà migliaia di appassionati fino a Riccione per il programma serale del World Ducati Week, che verrà presto annunciato.

I biglietti per non perdersi nemmeno un momento dell’undicesima edizione del WDW sono già in vendita. Sono disponibili diverse formule di ingresso per chi partecipa in moto o come passeggero, per una giornata o tutti e tre i giorni. Per scoprire tutte le opzioni basta entrare nella sezione dedicata sul sito Ducati.

Nelle prossime settimane saranno annunciati nuovi eventi e ospiti internazionali, che andranno a completare il programma della tre giorni. Tutte le novità saranno disponibili sul sito dedicato, sui canali social del brand e sulla pagina Facebook ufficiale del World Ducati Week.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...