lunedì, Giugno 5, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Presentato il libro 'Moto Guzzi 100 Anni' che celebra il mito del...

Presentato il libro ‘Moto Guzzi 100 Anni’ che celebra il mito del marchio dell’aquila

Edito da Rizzoli, il volume racconta 10 storie di autorevoli personaggi internazionali che celebrano la loro passione per Moto Guzzi

È stato presentato a Milano Moto Guzzi 100 Anni, l’opera editoriale di Rizzoli Illustrati che celebra il mito del marchio dell’aquila, una delle case motociclistiche più innovative, amate e famose al mondo nell’anno del suo centesimo anniversario. Un volume di grande eleganza estetica che attraversa un secolo di storia con i contributi di dieci autorevoli personaggi internazionali che celebrano il loro amore per Moto Guzzi. Un volume riccamente illustrato con splendide immagini inedite nel quale i dieci autori, distinti e distanti per cultura, origine, storia personale e formazione raccontano la loro passione per le splendide moto italiane.

È la testimonianza delle unicità di Moto Guzzi, un marchio che a distanza di cento anni dalla sua nascita continua a incarnare i valori dei suoi geniali fondatori. Dal 1921 ogni singola Moto Guzzi che ha percorso le strade del mondo è stata assemblata a mano, con cura artigianale e amore per il prodotto nello stabilimento di Mandello del Lario. Questa profonda autenticità è il tratto distintivo di ogni Moto Guzzi ed è il valore riconosciuto e condiviso da dieci autori sparsi nel mondo: un attore famoso, una scrittrice, tre appassionati giornalisti, un astronauta, un architetto di fama mondiale, un professore ad Harvard, un DJ, un grande designer. Da Londra a Hollywood, da Tokio alla Sardegna, dal Vermont a Mandello del Lario. È un filo rosso quello che lega chi ama Moto Guzzi e quello che queste motociclette rappresentano, una passione che regala un linguaggio comune a persone e a storie tanto lontane e diverse.

Si trovano così, idealmente insieme a parlare di amore per la motocicletta, la scrittrice Melissa Holbrook Pierson, l’attore Ewan McGregor, l’architetto Greg Lynn, i giornalisti Marco Masetti, Mat Oxley, e Akira Nishimura, DJ Ringo, il designer Tom Dixon, l’astronauta Paolo Nespoli e Jeffrey Schnapp, il professore di Harvard che ha anche curato il volume.

Moto Guzzi rilegge i suoi primi cento anni, con il contributo di questi autori straordinari, mentre prepara i prossimi cento, forte di un successo che ne segna una seconda giovinezza. Una gamma moto completamente rinnovata, ricca della migliore tecnologia di supporto elettronico alla guida e progetti che stanno per sbocciare, accompagnano Moto Guzzi verso un futuro che promette di essere non meno brillante del suo fantastico passato.

Il secolo di Moto Guzzi rappresenta un momento di grande orgoglio per tutta l’industria italiana e quella che si festeggia è una storia vissuta guardando sempre avanti, con la capacità di innovare pur restando fedele ai propri talenti e alle proprie tradizioni. È stato un secolo di splendide motociclette, di vittorie, di avventure, di personaggi straordinari. Moto Guzzi ha firmato vittorie sui circuiti di tutto il mondo, conquistando 14 Titoli Mondiali. È stata la moto dei record di velocità, simbolo di crescita di un Paese, è stata la moto delle Forze dell’Ordine, dell’Esercito e ha esteso questa sua vocazione anche all’estero equipaggiando la Polizia californiana e, in tempi più recenti, quella di Berlino e di molte città d’Europa ed è, da sempre, la moto dei Corazzieri, il corpo di élite che scorta il Presidente della Repubblica Italiana. Moto Guzzi ha accompagnato l’Italia nella sua crescita economica e sociale, le sue motociclette sono diventate patrimonio della cultura popolare e oggi continua ad appassionare di migliaia di motociclisti nel mondo

Il volume Moto Guzzi 100 Anni (224 pagine) è già disponibile in libreria al prezzo di copertina di 80 Euro.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...