martedì, Ottobre 3, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Piaggio MP3 Life Support in dotazione alla Croce Rossa Italiana

Piaggio MP3 Life Support in dotazione alla Croce Rossa Italiana

Lo scooter a 3 ruote nella versione pronto intervento medico è stato presentato a Roma alla celebrazione per i 30 anni del 118

In occasione della festa per i 30 anni del Servizio Nazionale di Emergenza Territoriale (c.d. 118) è stato presentato lo scooter a tre ruote Piaggio MP3 Life Support in dotazione alla Croce Rossa Italiana (CRI).

Rispetto a un classico Piaggio MP3, l’allestimento prevede luci a led lampeggianti e sirene anteriori, asta telescopica elettrica con luce lampeggiante led a 360° e adesivi ad alta rifrangenza. Inoltre, la combinazione del bauletto e delle borse laterali, aumentano la capacità di carico fino a 142 litri, rendendolo il veicolo adatto a trasportare agevolmente materiale medico per il primo soccorso pre-ospedaliero tra cui BLS (Basic Life Support) e ALS (Advance Life Support), defibrillatori, collari da immobilizzazione, set di medicazione, bombole di ossigeno, kit respiratorio e set da infusione.

Il Piaggio MP3 Life Support è già utilizzato dai servizi nazionali di emergenza territoriale di diversi Paesi, tra cui Regno Unito, Francia, Australia e in particolare Israele, che, con oltre 650 mezzi a disposizione, ne ha fatto un vero e proprio fiore all’occhiello della sua flotta di Pronto Intervento. Il Piaggio MP3 Life Support in dotazione alla CRI rappresenta una tra le prime applicazioni di questo veicolo nel campo dell’emergenza in Italia, reso possibile grazie alle modifiche al Codice Stradale apportate nel testo di conversione al DL121 a fine 2021, che permettono, tra l’altro, di utilizzare anche i motoveicoli per i servizi di prima emergenza sanitaria (trasporto di personale medico e presidi sanitari).

Grazie alle dimensioni ridotte tipiche di uno scooter, unite alla sicurezza e stabilità che caratterizzano il Piaggio MP3 Life Support, si riducono i tempi di intervento, potendo così fare la differenza in situazioni di primo soccorso in cui la tempestività è fondamentale. 

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...