sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Nuovo Piaggio Beverly

Nuovo Piaggio Beverly

In anteprima mondiale, a vent’anni dalla prima generazione nata nel 2001, il nuovo Piaggio Beverly si svela sulle pagine web del produttore italiano

Apprezzato sin dalla sua nascita per la sua inconfondibile eleganza, tanto da diventare nel corso degli anni uno degli scooter più venduti in Italia, Beverly oggi si rinnova completamente e si evolve per diventare un vero crossover, andando oltre la sua categoria, unendo la versatilità, le doti dinamiche e la tenuta di un mezzo a ruota alta con le prestazioni esuberanti e il comfort di un lussuoso GT.

Il nuovo Piaggio Beverly è a suo agio in ogni situazione, dal commuting urbano, dove emergono agilità e maneggevolezza, fino al turismo extraurbano a medio e a lungo raggio, anche con passeggero, situazione nella quale mette in mostra stabilitàpotenza e comodità a bordo al massimo livello.

Il nuovo design è decisamente sportivo, il frontale è stato totalmente ridisegnato, mentre nella vista laterale le forme abbandonano la morbidezza dei precedenti modelli per diventare linee tese e muscolose che chiudono verso un posteriore più filante e proteso verso l’alto.

Al centro del nuovo manubrio campeggia il proiettore anteriore a LED. Sono a tecnologia LED anche gli indicatori di direzione e le luci di posizione, piazzate ai lati dello scudo ne profilano i bordi, creando così una “firma” luminosa che rende il nuovo Beverly immediatamente riconoscibile anche di giorno. Nella zona posteriore il codone termina con un originale profilo a estrattore che emerge al centro del gruppo ottico posteriore a LEDL’inedito portatarga di derivazione motociclistica, posizionato sulla ruota, contribuisce a rendere il posteriore del nuovo Beverly estremamente snello e pulito. Sono nuovi anche i cerchi, con un disegno sportivo a sette razze sdoppiate, e la sella, riccamente rifinita con doppio rivestimento e doppie cuciture.

Sul nuovo Piaggio Beverly debuttano due nuove e potenti motorizzazioni Euro 5 della famiglia hpe – High Performance Engine – di 300 e 400 cc. Entrambe le unità – monocilindrici 4 tempi, 4 valvole, con raffreddamento a liquido e iniezione elettronica – sono frutto dell’esperienza del centro ricerca e sviluppo del Gruppo Piaggio, i cui interventi sono stati mirati a ottenere maggiori prestazioni e una migliore guidabilità, riducendo il consumo di carburante e la rumorosità.

Il motore 300 hpe cresce di potenza del 23%, rispetto alla precedente versione di pari cilindrata raggiungendo i 19 kW (25,8 CV) a 8000 giri, mentre la coppia massima cresce del 15% fino a 26 Nm a 6250 giri.

Il propulsore 400 hpe va a sostituire la precedente unità 350. La differenza non sta nel semplice aumento di cubatura: partendo da un motore già estremamente efficiente, i tecnici Piaggio hanno migliorato ulteriormente il rendimento meccanico e termodinamico e ridotto i livelli già bassissimi di vibrazioni e rumorosità. Il risultato è una potenza che arriva a 26 kW (35,4 CV) a 7500 giri e una coppia massima di 37,7 Nm a 5500 giri, dati che tradotti in strada significano prestazioni ed elasticità di marcia.

Queste due unità, modernissime e potenti, sono unite a una ciclistica estremamente efficace ed evoluta. Il telaio a doppia culla in tubi di acciaio ad alta resistenza e lamiera stampata è abbinato all’anteriore a una nuova forcella Showa con steli da 35 mm di diametro, mentre al posteriore lavora una nuova coppia di ammortizzatori Showa a doppio effetto e molla elicoidale con precarico regolabile su 5 posizioni.

Grazie a questa struttura portante di natura motociclistica e alle grandi ruote con cerchi in lega leggera (16” all’anteriore e 14” al posteriore) il nuovo Beverly assicura un comfort di marcia e una tenuta di strada da moto, mantenendo grande agilità e maneggevolezza. La versione 400 hpe adotta inoltre pneumatici più larghi (120/70 anziché 110/70 all’anteriore e 150/70 anziché 140/70 al posteriore), che assicurano una migliore stabilità a velocità sostenute. La versione 400 hpe si distingue anche per il doppio terminale di scarico e per il cupolino di serie.

Piaggio Beverly si migliora anche sul fronte della dotazione tecnologica adottando il sistema keyless per azionare l’accensione senza dover inserire la tradizionale chiave e rendendo così più agevoli l’avviamento, l’apertura della sella e dello sportello carburante e l’inserimento del bloccasterzo, tutte operazioni che possono essere fatte col telecomando in tasca.

Il “ponte di comando” accoglie al centro una nuovissima strumentazione LCD completamente digitale da 5,5”, ai lati della quale sono posizionati i nuovi comandi al manubrio, completamente ridisegnati nell’ergonomia. L’equipaggiamento è completato dal sistema di connettività PIAGGIO MIA, di serie sulla versione 400 hpe, che permette di collegare via Bluetooth lo smartphone al sistema elettronico di bordo di Beverly, offrendo funzionalità esclusive per un’esperienza di guida ancora più appagante e divertente.

Nel nuovo Piaggio Beverly coesistono due anime ben distinte: quella più elegante e ricercata da un lato, rappresentata da Beverly, e quella più grintosa e sportiva dall’altro, che si manifesta in Beverly S.

Piaggio Beverly offre una gamma di colori eleganti e lucidi, quali Bianco Luna e le due inedite tinte Blu Oxigen e Grigio Cloud. Tali colorazioni sono abbinate a finiture dalle gradazioni metalliche chiare, calde e avvolgenti, alla sella color testa di moro e a cerchi ruota color grigio chiaro.

Piaggio Beverly S si distingue innanzitutto per le sportive finiture opache in grigio grafite. Le varianti cromatiche dedicate sono tre: Argento Cometa e Nero Tempesta, opache, e l’originale e futuristica tinta lucida Arancio Sunset. La versione S è dotata di una nuova sella di colore nero in due materiali e di cerchi grigio scuro.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...