lunedì, Ottobre 2, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Nuova Speed Triple 1200 RR

Nuova Speed Triple 1200 RR

Da Triumph la Speed più raffinata, esclusiva e performante di sempre

La nuova Triumph Speed Triple 1200 RR si inserisce in modo innovativo in una tipica tradizione inglese nel mondo automotive: quella di produrre veicoli in grado di coniugare eleganza e dettagli classici con le performance più emozionanti. Dedicata a tutti gli amanti dell’inimitabile personalità delle Speed Triple, motociclette dalle esuberanti prestazioni e nate per la strada, la nuova RR rappresenta un ulteriore passo avanti in termini di design e di performance: un modello unico e ancora più esclusivo, dal carattere originale. Una café racer fuori dagli schemi, per la più emozionante guida sportiva su strada.

La nuova Speed Triple 1200 RR costituisce il vertice della gamma delle iconiche roadster Speed Triple. Le sue linee filanti ed eleganti, e la posizione di guida sportiva donano alla moto un look più aggressivo che punta a catturare immediatamente l’attenzione.

L’affascinante carena anteriore, caratterizzata da un elegante proiettore circolare tipico della RR, caratterizza il design in modo estremamente personale. La cura del particolare è essenziale per un modello di questo livello, e per questo motivo l’intera sezione anteriore è stata mantenuta il più pulita ed ordinata possibile, evitando ogni potenziale caduta di stile.

Il serbatoio e la sezione centrale della moto contano su dettagli esclusivi quali gli inserti in carbonio, e che si ritrovano anche intorno al cockpit, cosi come in carbonio è il parafango anteriore. Già a prima vista, la RR risulta impeccabilmente rifinita.

Due le tonalità disponibili per il lancio sul mercato – la Red Hopper / Storm Grey particolarmente ricca e sportiva, oppure l’affascinante Crystal White / Storm Grey con eleganti dettagli dorati. Entrambe le livree prevedono spoiler motore e copertura sellino passeggero in tinta, e facilmente intercambiabile.

Costruita intorno al telaio in alluminio, particolarmente leggero e compatto, la Speed Triple RR è stata progettata per offrire prestazioni addirittura superiori a quelle della roadster 1200 RS ma mantenendo l’agilità e il feeling su strada della Street Triple RS da 765 cc. Tutto ciò è reso possibile da contenuti tecnici superiori e da una ergonomia sportivo-stradale che strizza l’occhio anche alla pista: il risultato è una moto estremamente godibile e divertente da guidare.

La posizione in sella della RR è focalizzata sul massimo controllo della strada. Rispetto alla RS, i nuovi semi manubri clip-on sono posizionati più in basso di 135mm e più in avanti di 50mm, e anche la posizione delle pedane è stata rivista. L’altezza del piano di seduta è di 830mm, e coniugata con il design del serbatoio e la compattezza del telaio rendono la gestione della moto sempre intuitiva.

La natura spiccatamente sportiva della RR viene sottolineata anche dall’equipaggiamento di serie, particolarmente raffinato. A partire dalle nuove sospensioni elettroniche semi-attive e pluriregolabili Öhlins Smart EC 2.0, anteriori e posteriori, che costituiscono il prodotto tecnologicamente più avanzato offerto da Öhlins. Il pacchetto è stato opportunamente tarato sulle specifiche geometrie della RR, in modo da garantire le migliori prestazioni ma anche comfort e controllo. Le modifiche al setting, anche a moto in movimento, si operano tramite il dashboard TFT e prevedono un continuo e ultra-sensibile aggiustamento in termini di compressione e rilascio tenendo in considerazione lo stile di guida adottato, la modalità di guida, l’accelerazione o la frenata istantanea.

La Speed Triple 1200 RR beneficia anche del performante impianto frenante Brembo Stylema con pinze monoblocco molto leggere e dischi flottanti da 320mm. La leva anteriore Brembo MCS è regolabile con estrema precisione e comfort, mentre al posteriore viene montato un disco singolo da 220 mm sempre controllato da una pinza Brembo a doppio pistoncino.

Leggere sono anche le ruote da 17” in alluminio, che calzano pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP V3, dedicati alla RR, che garantiscono grip e feeling elevato tanto su strada quanto in pista. Omologati a libretto solo per uso tra i cordoli anche le Pirelli Diablo Supercorsa SC2 V3.

La RR eredita le prestazioni entusiasmanti, il sound e il carattere del motore a 3 cilindri da 1.160 cc che equipaggia la roadster 1200 RR – leggero, tecnologico e compatto.

Il propulsore, le cui componenti interne sono ottimizzate per ottenere potenza, coppia e linearità nella risposta a tutti i regimi, eroga una potenza massima di 180 cavalli a 10,750 giri e ben 125Nm di coppia a 9,000 giri. Inoltre, come per tutti gli inconfondibili triple di Triumph Motorcycles, la curva di erogazione è lineare e piena fin dai bassi regimi, per ottenere accelerazioni e riprese corpose e un allungo appagante fino agli alti regimi di rotazione. Il feeling con il comando del gas è immediatamente elevato grazie alla ridotta inerzia di rotazione.

Il cambio a 6 velocità è integrato, compatto e molto leggero, e lavora in completa sinergia con il motore con un funzionamento lineare, rapido e confortevole. La frizione servoassistita con antisaltellamento è dotata di rampe che mantengono compatti i dischi quando è sotto sforzo, supportando le molle e ottimizzando il trasferimento di potenza tra motore e cambio, evitando la dispersione di energia. In caso di scalate aggressive, la frizione consente un livello controllato di scivolamento per ottimizzare il controllo dell’asse posteriore.

Il terminale di scarico sportivo, posizionato lateralmente e rifinito in acciaio inossidabile spazzolato con fondello nero, regala un sound ancora più viscerale e inimitabile.

Esattamente come per la Speed Triple 1200 RS, la nuova RR prevede una dotazione tecnologica avanzata che ha un duplice obiettivo: supportare il pilota rendendo la guida più efficace e sicura, ma anche ottimizzare il comportamento della #moto nelle più differenti configurazioni di utilizzo.

Completamente a colori e con grafiche intuitive, il dashboard 5” TFT incorpora la funzionalità del My Triumph connectivity system. Compatibile con Android e IOS, consente il collegamento dello smartphone per effettuare/ricevere chiamate, ascoltare musica, navigare con input a frecce “turn-by-turn” (in partnership con Google) e utilizzare la GoPro. Tutte le funzioni sono visualizzate sul Quadro strumenti che include anche il lap timer per l’utilizzo in pista.

La RR è inoltre equipaggiata con l’ultima generazione di Cornering ABS e Cornering Traction Control, connessi alla piattaforma inerziale IMU che misura in tempo reale accelerazione, frenata, angolo di piega e numerosi altri parametri tra cui la modalità di guida selezionata.

Collegato al controllo di trazione lavora anche il controllo dell’impennata che utilizza algoritmi avanzati e raffinati. Sono previsti 5 riding modes – Road, Rain, Sport, Rider (personalizzabile), e Track che prevede un ausilio minimo di ABS e TC. La selezione e configurazione delle modalità di guida avviene in modo facile e intuitivo tramite i comandi a joystick posti sui semi manubri.

Altro dispositivo efficace per rendere la guida su strada o in pista ancora più divertente è il cambio assistito Triumph Shift Assist up and down, che è stato sviluppato e ottimizzato con l’ausilio dei dati ottenuti dalla collaborazione con il Campionato Mondiale Moto2  Si avvale di un sensore particolarmente avanzato che tiene in considerazione una molteplicità di parametri per ottenere un funzionamento perfetto in salito o in scalata.

Ad esempio salendo di rapporto, il Triumph Shift Assist esamina fattori quali iniezione, carburante, grado di apertura delle farfalle, per ridurre istantaneamente la pressione sui rapporti e consentire una cambiata veloce e morbida. Si tratta di un funzionamento molto più raffinato di quello di un tradizionale quickshifter che semplicemente taglia l’iniezione.

Il pacchetto di illuminazione è completamente a LED per massima durata ed efficienza. Il proiettore anteriore incorpora la funzione DRL luce diurna a LED, il fanalino posteriore ha un design accattivante e gli indicatori di direzione sono a disattivazione automatica.

Completano l’equipaggiamento l’avviamento keyless che include anche blocca-sterzo e apertura del tappo serbatoio, e cruise control elettronico e regolabile.

Infine, come per tutte le motociclette Triumph, la personalizzazione è un passaggio fondamentale: sono disponibili oltre 30 Accessori Originali, tutti sviluppati insieme alla RR per ottimizzarne stile, prestazioni e praticità. Sono coperti da 2 anni di garanzia senza limiti di percorrenza. Il catalogo prevede ad esempio particolari realizzati a macchina (serbatoi liquidi al manubrio), indicatori di direzione progressive, manopole riscaldate e un programma di trasporto bagagli (borsa serbatoio e borsa posteriore).

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...