giovedì, Settembre 28, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Nuova gamma Beta RR 125 4T

Nuova gamma Beta RR 125 4T

Per le versioni Enduro e Motard due famiglie di veicoli, nuovo motore e tanti altri aggiornamenti

La gamma Beta RR 125 4T si amplia con un’offerta più ricca e diversificata, capace di abbracciare le richieste di un pubblico sempre più esteso.

Ampia e variegata è infatti la platea che guarda alle Beta RR 125 4T: giovani piloti che muovono i primi passi nel mondo del motociclismo ma anche un pubblico più adulto alla ricerca di un mezzo agile e sportivo per affrontare la propria mobilità con un veicolo dalla gestione economica, senza tradire l’aspetto del divertimento e della facilità di utilizzo tipica del family feeling Betamotor.

Qualsiasi sia l’esigenza, la nuova gamma RR 125 4T 2023, sia enduro che motard, è in grado di soddisfarla, con un’offerta che raddoppia per incontrare le esigenze più varie. Che si tratti di un giovane sedicenne in cerca di un motard per divertirsi tra le curve con un modello premium, di qualcuno che sta muovendo i primi passi nell’enduro, di un adulto in cerca di un veicolo economico per spostarsi nel contesto cittadino, di un esperto in cerca di un veicolo dall’approccio molto amichevole o di un neofita che sta muovendo i primi passi in strada o fuoristrada, adesso c’è un 125 4T Beta in grado di soddisfare la sua esigenza.

Per il 2023 la gamma andrà a comporsi di una doppia famiglia di veicoli: Enduro e Motard 125 T, dotato di un nuovo propulsore, ed Enduro e Motard 125 R, un modello premium dell’ottavo di litro 4T, per dotazioni e rifiniture.

Beta continua a credere nella valorizzazione del segmento 125, e proprio per questo non ha mai smesso di lavorare per mettere in campo una gamma di modelli sempre più ampia, al fine di coprire le richieste di quanti più appassionati possibili.

Enduro e Motard 125 T Betamotor, in collaborazione con Tayo Motorcycles (produttore dei veicoli a marchio Zontes) ha sviluppato un propulsore completamente nuovo, ed estremamente innovativo nelle tecnologie produttive impiegate. Il nuovo motore, caratterizzato da un perfetto mix di performance (nell’arco dei 15kW omologativi), affidabilità e consumi molto contenuti (1.9 lt/100 km), sarà il cuore della nuova RR 125 T 2023.

Il nuovo propulsore, e le ottimizzazioni di alcune componenti come scatola filtro, forcellone, silenziatore e ruote, hanno permesso di arricchire la gamma Beta 125 4T con una nuova linea di moto dai contenuti tecnici accattivanti e un prezzo più attraente.

Il nuovo modello rappresenterà la soluzione entry level della gamma 125 e verrà declinato, come siamo stati abituati, in cinque varianti colore diverse: due per il Motard (nero e rosso) e tre per l’Enduro (bianco, nero e rosso). La gamma RR 125 T 2023 non tradirà le aspettative di chi cerca un veicolo che, fermo restando la qualità costruttiva Beta e la dotazione di base completa, si presenta ad un prezzo d’attacco molto competitivo, grazie alle ottimizzazioni industriali implementate.

Il nuovo propulsore nasce dalla collaborazione con Tayo Motorcycles, è un motore nato da un progetto totalmente nuovo con componenti appositamente realizzate per i modelli Betamotor (come carter, coperchio volano, testa, ecc.) su indicazioni dei tecnici di Rignano sull’Arno. Affidabile, estremamente parco nei consumi, è un monocilindrico 4T raffreddato a liquido con circolazione forzata.

Il nuovo motore ha portato ad una serie di modifiche su telaio, radiatore, componenti elettriche e pompa benzina, riadattati o spostati per il nuovo propulsore da ospitare, senza intaccare geometrie e guidabilità della moto. Enduro e Motard 125 R Come anticipato, le novità non finiscono qui: la gamma Beta 125 4T si struttura infatti con una ulteriore offerta dedicata ad un pubblico più sofisticato, alla ricerca di un 125 più raffinato e con maggiore personalità. Per questo Beta affianca alle RR 125 Enduro e Motard 4T anche una nuova versione R, inizialmente soltanto Motard poi, nel corso dell’anno, anche nella versione Enduro. L’RR Motard 125 R si caratterizza per l’adozione dell’ormai noto propulsore di origine giapponese, un riferimento del segmento 125 per prestazioni e componentistica che, in abbinamento ad una grafica speciale matt/gloss con serbatoio trasparente ispirata alle competizioni, cerchi a raggi, forcellone e silenziatore alluminio, creano una versione Premium del modello, capace di non passare inosservata. Questo modello, viene “elevato” nella sua dotazione tecnica ed estetica, per rimarcarne la maggior raffinatezza.

Le nuove RR 125 T 2023 montano un nuovo sistema di frenata combinata CBS che gestisce la potenza frenante non più in maniera diretta, ma con un ripartitore opportunamente settato dai tecnici Betamotor. Completa il quadro una nuova pinza freno anteriore leggera e performante.

Disponibilità da marzo per il modello RR 125 4T R e da aprile per i modelli RR 125 4T T con nuovo motore Tayo.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...