giovedì, Settembre 28, 2023

Nuova BMW M 1000R

La M Roadster nasce per soddisfare le più alte esigenze di performance sia su strada che su pista

Alla fine del 2018, BMW Motorrad aveva già esteso il marchio M dalle auto alle moto e da allora offre equipaggiamenti speciali M e M Performance Parts. La nuova BMW M 1000 R – denominata in breve M R – è il secondo modello M di BMW Motorrad, dopo la superbike M 1000 RR, che celebra la sua prima mondiale: la M Roadster.

Nell’anno del 50° compleanno di BMW M GmbH, BMW Motorrad celebra la filosofia dinamica della lettera più potente del mondo con la nuova M R: M è sinonimo in tutto il mondo del successo nelle corse e del fascino dei modelli BMW ad alte prestazioni e si rivolge a clienti con esigenze particolarmente elevate di prestazioni, esclusività e individualità.

Con una potenza di 154 kW (210 CV), un peso a vuoto DIN di soli 199 kg a pieno carico, una tecnologia delle sospensioni e un’aerodinamica progettata sia per l’uso su strada ad alte prestazioni che per i giri veloci in pista, la nuova M R offre un’esperienza di guida dinamica nel segmento dei roadster finora riservato alle superbike purosangue.

Motore M R a 4 cilindri basato sul motore RR. Potenza di picco ancora maggiore, coppia più elevata e maggiore spinta e trazione grazie a rapporti secondari e di trasmissione più corti, per il massimo piacere di guidare sulle strade extraurbane e sui circuiti di gara.

 La nuova M R monta un motore modificato a 4 cilindri in linea raffreddato ad acqua basato sul propulsore della S 1000 RR. La potenza massima è di 154 kW (210 CV) a 13.750 giri/min, 33 kW (45 CV) in più rispetto alla S 1000 R. La coppia massima di 113 Nm viene generata a 11.000 giri/min (S 1000 R: 114 Nm a 9.250 giri/min). Rispetto alla S 1000 R, il regime massimo della M R è ora di 14.600 giri/min. La maggiore trazione della ruota posteriore in tutte le marce è garantita anche da un rapporto di trasmissione secondario più corto grazie all’utilizzo di una coronaa 47 denti (S 1000 R: 45 denti). Inoltre, i rapporti di trasmissione della quarta, quinta e sesta marcia sono più corti, a tutto vantaggio della spinta e della trazione della ruota posteriore.

Winglet e deflettori M: è possibile frenare più tardi, beneficiare di una minore tendenza all’impennata e accelerare prima grazie alla deportanza aerodinamica.

Oltre alla tecnologia della trasmissione e delle sospensioni, anche l’aerodinamica è stata una voce fondamentale nelle specifiche per lo sviluppo della M R. La nuova M R è stata dotata di winglet nella zona delle fiancate anteriori con l’obiettivo di ottenere tempi sul giro ancora più veloci in pista e la migliore stabilità di guida possibile alle alte velocità, che forniscono un aumento del carico sulla ruota anteriore di 11 kg a 220 km/h grazie alla deportanza aerodinamica generata. Gli sviluppatori di BMW Motorrad hanno compensato la resistenza aerodinamica leggermente maggiore causata dalla piccola area frontale aggiuntiva e dalla forma delle winglet M con un deflettore progettato davanti al quadro strumenti, in combinazione con il pacchetto M Competition.

Sospensioni e telaio ottimizzati per la guida prestazionale su strade extraurbane e circuiti, con sospensioni completamente regolabili, ammortizzatore di sterzo, piastre forcella fresate, manubrio tubolare più largo con scritta “BMW M 1000 R” incisa al laser e specchietti.

Le sospensioni e il telaio della nuova M R si basano sulla S 1000 R con il telaio in alluminio come elemento centrale. Sulla M R, la ruota anteriore è controllata da una forcella a steli rovesciati con un diametro di 45 mm in design “All black”, cioè completamente nero. È dotata dei cosiddetti inserti a cartuccia chiusa, sistemi idraulici separati pistone-cilindro. Un’altra novità della M R è l’ulteriore possibilità di regolare il precarico della molla della forcella in combinazione con il Dynamic Damping Control (DDC) di serie.

Inoltre, la forcella della M R ha una piastra superiore con l’attacco del manubrio fresati, nonché un manubrio tubolare in alluminio nero con un design più ampio rispetto a quello visto in precedenza sulla S 1000 R e con la scritta “BMW M 1000 R” incisa al laser. Nuovi sulla M R sono anche gli specchietti del manubrio forgiati in alluminio. Anche i piedini della forcella sono stati modificati e sono ora progettati per ospitare le nuove pinze dei freni M. Un altro elemento nuovo della M R è l’ammortizzatore di sterzo regolabile.

Freni M con pompa radiale del freno anteriore e cerchi leggeri in alluminio forgiato per una dinamica di guida ottimale in pista e in modalità performance. Esclusivi cerchi in carbonio M come parte del pacchetto M Competition.

Dopo la M 1000 RR, la nuova M R è la seconda moto BMW a essere dotata di freni M. È stata sviluppata utilizzando direttamente l’esperienza acquisita con i freni da corsa delle moto da competizione BMW Motorrad nel campionato mondiale Superbike. Le pinze dei freni M presentano un rivestimento anodizzato blu insieme al famoso logo M.

Insieme ai due dischi freno da 320 mm di spessore e ai portadischi in alluminio anodizzato nero, l’impianto frenante dotato di una nuova pompa radiale per il freno anteriore rappresenta attualmente l’apice dello sviluppo dei freni nel campo degli impianti omologati per la circolazione stradale. La nuova M R è già dotata di serie di leggerissimi cerchi in alluminio forgiato. Come parte del pacchetto M Competition, sono disponibili gli esclusivi cerchi M Carbon con nastri di nuova concezione sul cerchio.

Brake Slide Assist – assiste il pilota durante le derapate in frenata.

La nuova funzione Brake Slide Assist è un’innovazione importante e molto utile, soprattutto per i piloti di pista. Permette al pilota di frenare spazzolando in inserimento in curva con una derapata costante.

Quadro strumenti con display TFT da 6,5 pollici perfettamente leggibile, nuova visualizzazione del contagiri (area rossa) e interfaccia OBD per M GPS Datalogger e M GPS Laptrigger utilizzabile tramite codice di attivazione.

Il quadro strumenti della nuova M R corrisponde al design della M RR e offre anche l’animazione M start-up. La visualizzazione estesa della gamma di velocità in rosso è una nuova caratteristica. Come equipaggiamento opzionale, il materiale completo per l’utilizzo dell’M GPS Laptrigger e dell’M GPS Datalogger (Accessori Originali BMW Motorrad) può essere fornito tramite un codice di attivazione attraverso l’interfaccia OBD del quadro strumenti.

L’M Design e il linguaggio dinamico del design della M R sono sinonimo di prestazioni e sportività allo stato puro.

Ancor più della S 1000 R, la nuova M R, con la tecnologia delle sospensioni ottimizzata e il motore più potente finora disponibile in una roadster dinamica di BMW Motorrad, è progettata senza compromessi per una guida sportiva, sia sulle strade di campagna che sui circuiti di gara. M R – l’apice di ciò che è attualmente possibile nel segmento dei roadster. Le proporzioni della M R sono ultracompatte e potenti, mentre le superfici sono entusiasmanti e dinamiche. Sottile, slanciata ed estremamente aggressiva, la M R ha un aspetto estremamente distintivo, a partire dal frontale con i suoi nuovi M winglet. Inoltre, la forma delle luci, come fossero una firma luminosa, rende la nuova M R chiaramente riconoscibile come una BMW dal davanti, analogamente alla griglia a rene delle automobili BMW.

Il look orientato alle prestazioni della nuova M R si riflette anche nei colori. Il colore bianco chiaro non metallizzato / M Motorsport rende la variante base della M R particolarmente leggera, sportiva e adatta ai motociclisti, mentre la colorazione Blackstorm metallic / M Motorsport inclusa nel pacchetto M Competition è sinonimo di potenza e dinamismo.

Design e tecnologia senza compromessi: La M R con il pacchetto M Competition.

Se la nuova M R in allestimento standard non è ancora abbastanza per voi, il pacchetto M Competition offre un’affascinante combinazione di componenti raffinati per i buongustai della tecnologia da corsa e per i piloti attenti all’estetica. Oltre alla combinazione di colori Blackstorm metallic / M Motorsport, il pacchetto M Competition comprende cerchi M Carbon, sistema di pedane M per il pilota, componenti M Carbon come il copriruota posteriore e il paracatena, il copriruota anteriore, i coperchi del serbatoio, il coperchio dell’airbox con nastri, il paravento, il copripignone, il pacchetto M per il passeggero e il sistema di pedane M fresate e completamente regolabili.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...