martedì, Marzo 28, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Nasce EXPO-E, il futuro in fiera

Nasce EXPO-E, il futuro in fiera

Sviluppata in collaborazione con ANCMA, sarà una finestra sui nuovi orizzonti della mobilità sostenibile. Quattro le città coinvolte durante il Giro d’Italia e il Giro-E 2022: Catania, Napoli, Torino e Verona

Una fiera itinerante, che risalirà l’Italia ricalcando il percorso del Giro d’Italia e rivolgendosi allo stesso pubblico. È EXPO-E, iniziativa che completa l’offerta della piattaforma Giro d’Italia e che è stata sviluppata dall’organizzatore della Corsa Rosa, RCS Sport, in collaborazione con Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Racconterà i nuovi orizzonti della mobilità sostenibile e la promuoverà creando un contatto tra le aziende e il pubblico, che potrà assistere a talk di approfondimento, vedere e testare i prodotti che rendono le due ruote, a trazione elettrica ma non solo, uno dei pilastri della mobilità di domani.

EXPO-E è un villaggio che verrà allestito in quattro città metropolitane toccate dal percorso del Giro d’Italia e del Giro-E 2022 e si svolgerà nei fine settimana:

Catania, piazza Duomo e piazza Università, 8-9-10 maggio

Napoli, Mostra d’Oltremare, 14 e 15 maggio

Torino, Parco del Valentino, 21 e 22 maggio

Verona, Fiera di Verona, 28 e 29 maggio

Ci saranno un’area espositiva e un’area test. I talk saranno il cuore di questo progetto: istituzioni, giornalisti, influencer, top manager, VIP e ambassador si alterneranno sul palco dell’area Talk per illustrare progetti e svelare nuovi modelli eco-green. Ogni intervento sarà trasmesso in diretta streaming.

A supporto di questa novità, tutte le risorse di Cairo RCS Media, primo gruppo editoriale italiano con 5 canali TV, 5 quotidiani, 58 periodici e 17 siti web, forte di 44 milioni di contatti netti la settimana e con un database di 9,5 milioni di utenti.

Foto LaPresse/Alessandro Garofalo 29 maggio 2021 Sport Ciclismo Giro d’Italia 2021 – Giro E – Nella foto: Tappa 20 Madesimo – Alpe Motta Photo LaPresse/Alessandro Garofalo May 29, 2021 Sport Cycling Giro d’Italia 2021 – Giro E – In the pic: twentieth stage Madesimo – Alpe Motta

EXPO-E ospiterà la partenza di quattro tappe del Giro-E (Catania 10 maggio – solo presentazione team –, Napoli 14 maggio, Torino 21 maggio, Verona domenica 29 maggio), l’evento con bici a pedalata assistita che si svolge sulle strade e nei giorni del Giro d’Italia. EXPO-E rappresenta una declinazione naturale per un evento come il Giro-E, che ha come title sponsor Enel X e fra i suoi scopi quello di promuovere l’utilizzo della bici elettrica nella vita quotidiana per ridurre il consumo di carburante di origine fossile e l’inquinamento.

“EXPO-E è un evento di grande visibilità e attualità”, spiega Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sport. “È una fiera dedicata alla mobilità sostenibile, non solo ai mezzi di trasporto ma anche alla componentistica. Negli ultimi anni il Giro d’Italia ha fatto grandi passi in avanti sul tema della sostenibilità, lanciando un’iniziativa importante come il Giro-E, che, giunto alla quarta edizione, ha l’ambizione di essere un evento a emissioni zero di CO2. EXPO-E si svolgerà in quattro grandi città che saranno toccate dal Giro d’Italia nel fine settimana e godrà della grande piattaforma di promozione in Italia e nel mondo che è il Giro d’Italia. Ringrazio ANCMA che ci affianca in questa nuova avventura”.

“L’iniziativa di RCS Sport rappresenta per noi un’opportunità importante per promuovere l’utilizzo delle eBike”, dichiara Paolo Magri, presidente di ANCMA,  “e accendere un riflettore molto qualificato sull’eccellenza che l’industria e la filiera che rappresentiamo continuano a creare. EXPO-E si annuncia come un attrattivo percorso culturale, promozionale e di comunicazione online e offline di grande valore, che ci permetterà di incontrare e coinvolgere con successo il grande pubblico degli appassionati e dei visitatori che accorreranno in ogni tappa”. 

“Un investimento importante per RCS Sport, volto ad arricchire ulteriormente la piattaforma Giro d’Italia”, spiega Matteo Mursia, direttore commerciale di RCS Sport. “La comunicazione sfrutterà brand autorevoli del gruppo editoriale, oltre naturalmente al sito del Giro d’Italia, una piattaforma sempre più multimediale che nel solo mese di maggio, durante lo svolgimento del Giro, ha un’audience di 11 milioni di utenti unici per 200 milioni di pagine viste. Arriviamo a EXPO-E con l’esperienza del Giro-E, il primo, grande evento eco-green, una VIP experience sostenibile unica nel suo genere”.

“Mobilità, ma anche rispetto dell’ambiente, energia pulita, produzione e consumo responsabile, riqualificazione urbana e smart building”, aggiunge Roberto Salvador, direttore del Giro-E. “Saranno tanti i temi che verranno proposti da EXPO-E, tutti coerenti con il DNA del Giro-E”.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...