Rush è il punto di vista più estremo di MV Agusta sul mondo delle ultra naked. Una moto unica, esclusiva, realizzata solo in 300 esemplari esplora nuovi limiti nel design e nelle performance.
Mai una naked ha toccato vette così alte per look e livello di finiture. Per il 2021 la Rush riceve numerosi aggiornamenti che la rendono ancora più sportiva, ma al tempo stesso sicura da utilizzare su strada. Una moto che non trova paragoni sul mercato proposta con un kit altrettanto esclusivo, che ne migliora prestazioni e ne esalta i dettagli.
IL MOTORE

Sottoposto a continue evoluzioni tecnologiche, migliora anche nel 2021 grazie all’adozione di nuovi componenti che consentono di ridurre gli attriti interni. Un motore super performante e super raffinato dal punto di vista dei materiali adottati, capace della potenza record per una naked da 1000 cc di 208 cavalli a 13.000 giri. La distribuzione è stata aggiornata con l’introduzione di una nuova fasatura degli alberi a camme studiata per offrire una coppia più favorevole ai bassi e medi regimi senza penalizzare la spinta furiosa e l’allungo che da sempre caratterizzano questo motore.
Quattro cilindri in linea, valvole radiali, bielle e valvole in titanio. Il motore della Rush è lo stato dell’arte di un motore motociclistico omologato. L’utilizzo di un rivestimento DLC (Diamond Like Carbon) per le superfici dei bicchierini del comando valvole, riduce gli attriti e migliora l’affidabilità. L’arrivo di nuovi ingranaggi della trasmissione primaria ha contribuito a ridurre l’attrito tra gli ingranaggi; al tempo stesso tutta la trasmissione è stata irrobustita migliorando l’affidabilità, soprattutto nelle partenze estreme garantite dal Launch Control, mentre il cambio elettronico EAS 3.0 di terza generazione vede l’introduzione di un nuovo sensore assicurando cambiate più precise e innesti più confortevoli. Lo scarico, a quattro uscite, inconfondibile marchio di fabbrica di MV Agusta, più scenografico che mai sulla Rush, cambia nell’andamento del collettore principale così da enfatizzare il sound unico del quattro cilindri, nonostante ora il motore rientri nei limiti della normativa Euro 5.
ELETTRONICA
Il comparto elettronico della MV Agusta Rush 2021 continua nel suo percorso evolutivo. La nuova piattaforma inerziale IMU, consente di rilevare la posizione della moto nello spazio in tempo reale, fornendo alle centraline dati sempre più precisi per gestire ogni controllo in modo estremamente puntuale.
Grazie a questa nuova piattaforma, i controlli di trazione e dell’impennata FLC, consentono al pilota di esplorare fino all’ultimo cavallo la potenza della Rush, mantenendo elevatissimi livelli di sicurezza. MV Agusta ha studiato controlli performanti, poco invasivi e capaci di sfruttare tutta l’accelerazione di cui questa moto è capace grazie a un FLC che non “taglia” l’impennata, ma la controlla. L’ABS sfrutta un nuovo modulo Continental MK100 per offrire anche la funzione cornering, assicurando il miglior controllo della frenata, anche a moto inclinata. Il cruscotto TFT da 5.5 pollici, offre ogni tipo di informazione ed è capace di dialogare con l’MV Ride App. Un vero e proprio terminale che consente di personalizzare la moto in ogni suo aspetto direttamente dallo Smartphone, oltre che offrire le funzioni più “classiche” come registrazione e condivisione degli itinerari.
Grazie alla funzione mirroring è poi possibile utilizzare il dashboard come navigatore con indicazioni turn by turn. Ogni funzione è raggiungibile e navigabile rapidamente tramite il comando a Joystick sul blocchetto sinistro.
IL TELAIO

Poche, ma mirate evoluzioni di assetto la rendono oggi ancora più guidabile. Migliorano il controllo nei trasferimenti di carico e la capacità di smorzamento delle asperità, il tutto rende la Rush 2021 una moto ancora più efficace. L’impianto frenante Full Brembo con pompa radiale e pinze Stylema è semplicemente lo stato dell’arte della frenata.
Assolutamente unica, la Rush rispecchia appieno la visione di MV Agusta quando si tratta di realizzare moto uniche al mondo. Ogni elemento delle sovrastrutture è realizzato in prezioso carbonio, la cura del dettaglio è ai massimi livelli. Per il 2021 la Rush si caratterizza per una nuova sella in pelle e Alcantara, ancora più ergonomica.

Infine, una moto unica come la Rush merita di accompagnarsi con un kit altrettanto unico. Ognuna delle 300 Rush, caratterizzata da un certificato di origine, sarà consegnata al cliente con una serie di accessori che ne aumentano ulteriormente la sua esclusività.