mercoledì, Marzo 22, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Mv Agusta Brutale 1000 RR MY21

Mv Agusta Brutale 1000 RR MY21

208 cavalli “brutali”. Un motore ancora più corposo, una dotazione più ricca e una ciclistica ancora più efficace. In queste poche parole si riassume la nuova Brutale 1000 RR MY21.

Gli aggiornamenti sono andati a toccare ogni reparto della moto, dal motore alla ciclistica passando per un comparto elettronico aggiornato. Il risultato è una Brutale ancora più affilata, ma ancora più facile e gestibile grazie a una gestione elettronica allo stato dell’arte.

MOTORE, MIGLIORAMENTO INARRESTABILE

Il quattro cilindri a valvole radiali, esclusività del motore MV Agusta non solo nel segmento ma in tutto il panorama motociclistico attuale, continua nel suo percorso di sviluppo migliorando ulteriormente i suoi componenti al fine di ridurre gli attriti interni.

Un motore super performante e super raffinato dal punto di vista dei materiali adottati. Le bielle in titanio, ad esempio, sono un elemento unico nel segmento naked, sempre il titanio è il materiale utilizzato per le valvole (sia quelle di aspirazione, sia quelle di scarico), una scelta tecnica elitaria che assicura non solo potenze maggiori, ma anche il raggiungimento di regimi di rotazione elevatissimi, degni di una vera superbike. La distribuzione è stata aggiornata con l’introduzione di una nuova fasatura degli alberi a camme allo scopo di riempire la curva di coppia ai medi e bassi regimi. L’utilizzo del rivestimento DLC (Diamond Like Carbon) per i bicchierini del comando valvole, riduce gli attriti e migliora l’affidabilità. L’arrivo di nuovi ingranaggi della trasmissione primaria ha contribuito a ridurre l’attrito tra gli ingranaggi; al tempo stesso tutta la trasmissione è stata irrobustita migliorando l’affidabilità, soprattutto nelle partenze estreme garantite dal Launch Control, mentre il cambio elettronico EAS 3.0 giunto ormai alla terza generazione vede l’introduzione di un nuovo sensore ed è garante di cambiate più precise e con innesti più confortevoli. Lo scarico, a quattro uscite, inconfondibile marchio di fabbrica di MV Agusta Brutale cambia nell’andamento del collettore principale. Lo scopo? Enfatizzare il sound inconfondibile della Brutale, nel pieno rispetto della normativa Euro 5.

ELETTRONICA PIÙ COMPLETA

Il comparto elettronico della nuova Brutale 1000 RR continua nel suo percorso evolutivo. La nuova piattaforma inerziale IMU, consente di rilevare la posizione della moto nello spazio in tempo reale, fornendo alle centraline dati sempre più precisi per gestire ogni controllo in modo estremamente puntuale.

Grazie a questa nuova piattaforma, i controlli di trazione e dell’impennata FLC, riescono a tutelare al massimo la sicurezza di chi guida, restando comunque dei controlli “performance oriented”, e offrendo il massimo dell’accelerazione possibile in tutta sicurezza. L’FLC in particolare, non limita l’impennata ma la controlla. L’ABS sfrutta un nuovo modulo Continental MK100 per offrire anche la funzione cornering, assicurando il miglior controllo della frenata, anche a moto inclinata. Il cruscotto TFT 5.5”, completissimo e capace di dialogare con l’MV Ride App, consente di personalizzare la moto in ogni suo aspetto direttamente dallo Smartphone, oltre che offrire le funzioni più “classiche” come registrazione e condivisione degli itinerari. Grazie alla funzione mirroring è poi possibile utilizzare il dashboard come navigatore con indicazioni turn by turn. Ogni funzione è raggiungibile e navigabile rapidamente tramite il comando a Joystick sul blocchetto sinistro. Optional è ora disponibile il sensore TPMS di monitoraggio pressione pneumatici.

TELAIO, PIÙ COMFORT ED EFFICACIA

Radicale, compatta, estremamente leggera. La ciclistica della MV Agusta Brutale RR è sempre stata al top del segmento delle hypernaked.

Poche, ma mirate evoluzioni all’assetto, la rendono oggi ancora più guidabile sui percorsi stretti e sconnessi. Migliorano il controllo nei trasferimenti di carico e la capacità di smorzamento delle asperità, il tutto rende la nuova Brutale 1000 RR 2021 una moto ancora più efficace su strada. Le ruote forgiate ultraleggere enfatizzano la maneggevolezza, mentre l’impianto frenante full Brembo con pompa radiale e pinze Stylema assicura lo stato dell’arte della frenata.

SOVRASTRUTTURE, OGNI DETTAGLIO CONTA

Un design unico e inconfondibile non ha bisogno di continui aggiornamenti, il look della Brutale 1000 RR resta invariato, così le linee inconfondibili e gli elementi in carbonio, ma la continua ricerca funzionale ha portato a ridisegnare le pedane, ora forgiate, per un miglior controllo di guida.

Ultime News

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...

“Dal mare sul Mare”, al Museo Piaggio la mostra che racconta la Marina Militare

Inaugurata oggi Pontedera, va in scena da domani al 27 agosto prossimo Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto,...

Season Opening, la gamma Ducati 2023 si mette in mostra

Porte aperte agli appassionati sabato 18 e domenica 19 marzo nei Ducati Store di tutta Italia Un intero weekend dedicato alle novità 2023: con il...