Da un nostro associato un brevetto tutto italiano per una scelta responsabile di sicurezza in moto
Perfezionato e migliorato per essere sempre più veloce, affidabile e protettivo, MOTOAIRBAG® è l’innovativo sistema di airbag per moto Made in Italy da indossare sopra la giacca, che in caso di incidente si attiva automaticamente proteggendo efficacemente le zone del corpo più importanti.
Ha un funzionamento meccanico tramite cavo, che attiva gli airbag anteriore e posteriore non appena il motociclista, ancora sulla moto, si muove in maniera anomala per effetto di un incidente. Il sistema di riconoscimento è volutamente meccanico per conservare il massimo dell’affidabilità nelle situazioni di emergenza e attivare l’airbag: un cavo fisico misura costantemente la distanza tra il pilota e la moto e, non appena il motociclista si muove in maniera anomala per effetto di un incidente, il cavo viene automaticamente tirato fino a slacciarsi dall’airbag, che si attiva.

Diversamente da quanto succede in macchina, i traumi in moto dipendono più da dove si va ad impattare che dalla velocità a cui avviene l’incidente; accade quindi che anche i più banali incidenti in moto abbiano conseguenze incredibilmente gravi e viceversa. Per questo motivo, MOTOAIRBAG® è stato progettato per aprirsi in ogni situazione di potenziale pericolo. Se, come nella maggior parte delle volte, avviene l’impatto, il motociclista potrà godere della grande protezione dell’airbag. Nei rari e fortunati casi in cui l’incidente si risolve senza impatto, il motociclista può procedere in maniera autonoma al ripristino di MOTOAIRBAG® sostituendo le cartucce con poche decine di euro dopo aver effettuato una check list.

Con i nuovi modelli MAB v3.0 e MAB v2.0 Plus arriva anche il meccanismo FAST LOCK che, come una cintura di sicurezza, scatta in caso di incidente, lasciando però massima libertà di movimento e scorrevolezza. In posizione di riposo, FAST LOCK riavvolge completamente il cavo evitando intralci al motociclista. FAST LOCK è disponibile anche per i già clienti MOTOAIRBAG®, che possono aggiornare il proprio modello contattando direttamente il servizio di assistenza dal sito.
Per quanto istantaneo, un incidente in realtà è un insieme di sequenze misurabili in millisecondi. Secondo la DEKRA (Germany), il primo impatto del motociclista avviene in media dopo 150 millisecondi. In considerazione di questo dato, MOTOAIRBAG® garantisce la massima protezione in quanto si gonfia in meno di 85 millisecondi, rimane protettivo per almeno 30 secondi per proteggere il motociclista anche dai successivi impatti che possono verificarsi ed è sempre facilmente ripristinabile. Successivamente si sgonfia automaticamente per permettere ai soccorsi di intervenire correttamente.
MOTOAIRBAG® è dotato all’interno di due airbag sincronizzati, uno anteriore da 10 litri a protezione del torace e addome e uno posteriore da 15 litri per la protezione della cervicale, della schiena a tutta larghezza e del coccige. Il congegno di sincronizzazione attiva sempre entrambi gli airbag e anticipa l’attivazione dell’airbag che deve intervenire per primo in base al tipo di impatto. Per esempio, in caso di impatto frontale, si attiverà prima l’airbag anteriore, mentre in caso di impatti da tamponamento, si attiverà prima l’airbag posteriore.

Come anticipato, il gilet viene indossato sopra la giacca, e non internamente, per permettere ai 25 litri di airbag di aprirsi completamente e offrire il massimo della protezione, che è da 12 a 23 volte superiore di un classico protettore rigido.
Il congegno di sincronizzazione attiva sempre entrambi gli airbag e anticipa l’attivazione dell’airbag che deve intervenire per primo in base al tipo di impatto. Per esempio, in caso di impatto frontale, si attiverà prima l’airbag anteriore, mentre in caso di impatti da tamponamento, si attiverà prima l’airbag posteriore.
MOTOAIRBAG® è dotato di un sistema per evitare attivazioni accidentali nel caso in cui il motociclista, ai primi utilizzi, si dovesse dimenticare di scollegare il cavo di attivazione prima di scendere: il cavo deve subire una trazione di 10-12 kg, sufficienti perché il motociclista si accorga di essere ancora agganciato.
Dopo pochi utilizzi, si svilupperà lo stesso automatismo delle cinture di sicurezza della macchina: si sale e si collega, si scollega e si scende. In dotazione viene fornito anche un piccolo adesivo Bubble MOTOAIRBAG® da applicare al cruscotto.
I test di utilizzo di MOTOAIRBAG® non hanno mai fine. Diversi piloti e collaudatori professionisti utilizzano costantemente MOTOAIRBAG® sia per utilizzi urbani, sia in ambienti estremi.

Lo scopo è verificare il comfort di utilizzo alle varie condizioni climatiche, la facilità di utilizzo e l’affidabilità nel tempo del sistema airbag. MOTOAIRBAG® attualmente ha superato un totale di 2.000.000 di km di test in tutti gli ambienti.
Su www.motoairbag.com è possibile trovare il negozio più vicino dove provare MOTOAIRBAG®.