martedì, Ottobre 3, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Guzzi Experience, aperte le iscrizioni all’edizione 2021

Moto Guzzi Experience, aperte le iscrizioni all’edizione 2021

Tappe in Sardegna, Toscana e sulle dolomiti, a cui si aggiungono i viaggi nei Balcani e in Tunisia: sei imperdibili appuntamenti on the road in sella alla gamma Guzzi

Sulle pagine web MOTOGUZZI.COM sono aperte le iscrizioni alla Moto Guzzi Experience 2021 che, nell’anno del centenario dell’Aquila, propone un calendario di appuntamenti ancora più coinvolgente ed emozionante.

Nata nel 2017, la Moto Guzzi Experience propone avventure in sella alla gamma delle bicilindriche di Mandello, percorrendo strade e luoghi meravigliosi in grado di regalare emozioni autentiche a tutti i motociclisti amanti dell’esperienza on the road, della natura, della scoperta del territorio e dell’amicizia che si crea tra compagni di viaggio.

Accanto ai tre tour in terra italiana, che si snoderanno sulle magnifiche strade della Sardegna (dal 25 al 31 maggio), sulle Dolomiti (dal 23 al 26 luglio) e in Toscana (dedicato alle sole Moto Guzzi V85 TT, dall’1 al 4 ottobre), sono previsti anche i viaggi nei Balcani (dal 3 al 10 luglio) e una avventurosa esperienza in Tunisia, dal 9 al 18 ottobre.

Nell’anno del centenario Moto Guzzi non poteva però mancare una rotta divenuta negli anni un simbolo del viaggio in moto, un traguardo che ogni appassionato motociclista vorrebbe raggiungere almeno una volta nella vita: il mitico raid a Capo Nord, reso celebre nel 1928 da Giuseppe Guzzi, fratello del fondatore Carlo, in sella alla Moto Guzzi GT 500 Norge. Nasce così la tappa più esclusiva ed emozionante della Moto Guzzi Experience 2021, il “Viaggio del Centenario”, per assaporare le stesse emozioni vissute da Giuseppe “Naco” Guzzi, superare il Circolo Polare Artico e raggiungere le fatidiche coordinate 71° 10’ 21”, Nordkapp, nella maniera più coinvolgente, spensierata e autentica possibile: in sella a una moto “made in Mandello”. 27 giorni “on the road”, dal 17 agosto al 12 settembre, per viaggiare attraverso gli splendidi paesaggi del Nord Europa e condividere il percorso con altri appassionati Guzzisti. Un’esperienza unica che non potrà che concludersi allo stabilimento di Mandello del Lario, proprio durante le GMG – Giornate Mondiali Moto Guzzi, nel cuore dei festeggiamenti per i primi 100 anni dell’Aquila.

In ogni tappa della Moto Guzzi Experience i partecipanti hanno l’opportunità di godere della rinnovata gamma di modelli Moto Guzzi.
La nuova Moto Guzzi V7, cresciuta fino alla cilindrata di 850 cc e ora più potente, più confortevole, meglio equipaggiata e rifinita, senza aver perso nulla di quel carattere, autenticità e facilità che ne hanno decretato il successo.

La classic travel enduro Moto Guzzi V85 TT che, grazie al motore Euro 5 più performante e divertente e con più coppia ai bassi e medi regimi, aumenta la piacevolezza nella guida.

La Moto Guzzi V9, completamente rinnovata nel motore bicilindrico di 850 cc da 65 CV e 73 Nm di coppia e nel telaio evoluto. Crescono così il piacere e l’emozione nella guida mentre lo stile si conferma sempre ai massimi livelli, con nuove finiture, nuove pedane e nuova sella.

È confermata la speciale formula all inclusive, uno dei tanti motivi del successo di Moto Guzzi Experience: il pacchetto turistico comprende il trattamento in pensione completa con pranzi lungo i tragitti e cene presso le location individuate, l’utilizzo delle moto, il carburante, e ogni tipo di assistenza lungo il viaggio.

La Moto Guzzi Experience non si rivolge soltanto ai fedeli Guzzisti di The Clan – la comunità ufficiale Moto Guzzi che conta 45.000 iscritti e riserva ai suoi membri vantaggi esclusivi -, ma è aperta a tutti i motociclisti desiderosi di avvicinarsi all’universo dell’Aquila di Mandello.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web Moto Guzzi, www.motoguzzi.com, oltre che sul sito dedicato alla community The Clan: theclan.motoguzzi.com.

Per informazioni e iscrizioni: motoguzzi@motoguzziexperience.com

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...