sabato, Aprile 1, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato moto, ottobre vola a +26%

Mercato moto, ottobre vola a +26%

La maggiore disponibilità di prodotto conferma il desiderio di due ruote

Non solo un “segno più”, ma anche la doppia cifra. Il mercato delle due ruote a motore ritrova il sereno. I dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di ottobre diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) segnano infatti un robusto +26% sullo stesso mese dell’anno scorso. Un risultato raggiunto anche grazie alla rinnovata disponibilità di prodotto, che – ha sottolineato il presidente dell’associazione Paolo Magri – “ha permesso al mercato di esprimere finalmente tutto il suo potenziale”.

“È bastato superare momentaneamente alcuni residuali problemi di approvvigionamento per vedere il peso reale del desiderio e della necessità di due ruote nel Paese. Questi dati rappresentano infine anche un ottimo segnale a ridosso di EICMA, l’evento espositivo internazionale più importante per l’industria di riferimento e per gli appassionati, che si terrà a Milano la prossima settimana e che si prepara a fare da palcoscenico per tutta l’offerta e la domanda”.

IL MERCATO DI OTTOBRE – Incremento quindi a doppia cifra per le due ruote a motore a ottobre: il mercato registra 21.802 veicoli pari a una crescita del 25,95%.  A trainare sono gli scooter, che, per effetto della rinnovata disponibilità di mezzi, immatricolano 12.326 mezzi e fanno segnare un incremento del 36,21%. Seguono le moto con una crescita del 17,22% e 7.938 veicoli targati. Più contenuto l’andamento dei ciclomotori, comunque in positivo del 3,29% per un totale di 1.538 veicoli registrati.

DA GENNAIO A OTTOBRE – L’exploit di ottobre riporta il cumulato quasi in parità rispetto all’anno precedente: la flessione sul 2021 infatti è del – 0,71%, per un totale di 266.118 mezzi. Gli scooter, che scontano i parziali negativi degli ultimi otto mesi, si fermano a 130.645 mezzi targati pari ad un calo del 7,37%. Continuano a crescere le moto con 116.565 unità vendute e un incremento del 5,41%, mentre i ciclomotori confermano la tendenza positiva facendo registrare 18.908 mezzi pari a un + 15,38%.

MERCATO ELETTRICO – Dopo lo stop di agosto e settembre riprende vigorosa – complice anche la ripartenza degli incentivi statali – la spinta degli elettrici, che nel mese di ottobre fanno registrare 1.363 mezzi e un incremento del 30,81%. Nel cumulato annuo, i veicoli a trazione elettrica, che già a luglio avevano superato i volumi dello scorso anno, si approssimano al traguardo delle 15 mila unità, facendo registrare 14.236 veicoli, pari a una crescita del 56,37%.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...