venerdì, Settembre 29, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato moto: oltre 200mila immatricolazioni nel primo semestre

Mercato moto: oltre 200mila immatricolazioni nel primo semestre

Anche giugno chiude in positivo e il 2023 vola a +16,8%

Splende il sole sull’estate delle due ruote a motore. I dati di mercato diffusi nel pomeriggio di oggi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano l’interesse crescente degli italiani verso moto, scooter e ciclomotori e certificano un primo semestre 2023 che vola a +16,8% sull’anno scorso. Per il presidente dell’associazione dei produttori e distributori di due ruote Paolo Magri “la nuova domanda di mobilità che viene soprattutto dai centri urbani e il desiderio di libertà e passione che i motocicli sono in grado di soddisfare sono sempre più i due elementi portanti di un mercato che continua a crescere malgrado le incertezze globali, le residuali difficoltà di approvvigionamento e l’impennata inflattiva”.

“Si conferma e rafforza, quindi, il protagonismo che le due ruote hanno riconquistato nella mobilità post Covid e questo – ha aggiunto Magri – accende un ulteriore riflettore sulla rilevanza economica del nostro comparto e sulla necessità di tenere conto con più attenzione dei bisogni dei nostri utenti”.

Nella nota di ANCMA, l’associazione chiede inoltre che “vengano assegnati all’esercizio 2023 i fondi avanzati lo scorso anno per l’elettrico in modo che la dotazione complessiva per gli incentivi all’acquisto non sia esaurisca anzitempo e possa contare su una continuità strutturale in grado di migliorare l’efficacia dello strumento e sostenere un mercato ancora giovane, ma molto promettente”.

IL MERCATO DI GIUGNO – Entrando nel vivo dei dati, il sesto mese dell’anno segna una crescita del 4,84% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 42.839 veicoli immessi sul mercato. A giugno sono gli scooter a trascinare le vendite, grazie a un incremento dell’11,57% pari a 23.592 mezzi immatricolati. Buona anche la performance delle moto, che spuntano un +5,13% e 16.932 veicoli targati. Dopo due mesi in positivo i ciclomotori, anche per effetto dell’andamento negativo del mercato elettrico, subiscono una pesante battuta d’arresto: 2.315 unità corrispondenti a una flessione del 35,87%.

PRIMO SEMESTRE DEL 2023 – I primi sei mesi dell’anno evidenziano una crescita a doppia cifra del mercato due ruote: +16,88% e 201.922 pezzi venduti. Di tutto rilievo la performance degli scooter, che incassano un quarto dei volumi in più rispetto al primo semestre 2022 (+24,93%) e targano 102.470 mezzi. A doppia cifra anche l’incremento delle moto: +13,10% e 89.450 unità, mentre i ciclomotori, per effetto di quattro mensilità negative nel corso dell’anno, si fermano a -14,14% e 10.002 veicoli immessi sul mercato.

QUADRICICLI – Ottimo anche l’andamento del settore minicar, che a giugno segna un incremento del 16,31% con 1.305 veicoli venduti, mentre la crescita nei primi sei mesi dell’anno è più contenuta, a causa di alcune mensilità in territorio negativo: nel complesso il primo semestre registra 6.868 unità pari a una crescita del 3,28%. A trainare il settore dei quadricicli sono i veicoli elettrici (il 58,2% di tutto il mercato), che fino a giugno crescono ancora del 17,93%, pari a 3.999 unità.

MERCATO ELETTRICO – Dopo due mesi di crescita si ferma a giugno il mercato delle due ruote elettriche, che mette in strada solo 1.600 mezzi, contro i 3.541 del 2022 (che tuttavia incorporavano alcune commesse in parte responsabili del confronto sfavorevole), pari a una flessione del 54,82%. Negativo anche il bilancio del semestre, che registra un calo del 20,38% e 7.237 unità.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...