lunedì, Settembre 25, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato moto: maggio tiene, il mese chiude sui numeri positivi del 2021

Mercato moto: maggio tiene, il mese chiude sui numeri positivi del 2021

L’associazione: effetto attesa incentivi e difficoltà approvvigionamento frenano il pieno potenziale di un mercato che rimane comunque vitale, bene anche l’elettrico (+39,1%)

“Il mercato mantiene sostanzialmente la vitalità che si è innescata dal 2020, sebbene il suo pieno potenziale sia ancora frenato dalle difficoltà globali di approvvigionamento. A questo si è aggiunto, nelle ultime settimane, anche il distorsivo effetto attesa degli incentivi governativi per l’acquisto di veicoli con motore termico, la cui dotazione è stata tra l’altro esaurita in poche ore all’aperura del 25 maggio scorso”. È quanto ha dichiarato Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati diffusi in serata dall’associazione sulle immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori del mese di maggio, che segnano una flessione complessiva dello 0,7% sullo stesso mese dell’anno scorso.

IL MERCATO DI MAGGIO – Il quinto mese dell’anno chiude in pari rispetto allo stesso periodo del 2021: il mercato (immatricolato + ciclomotori) mette in strada 38.338 veicoli, corrispondenti a una flessione dello 0,7%. Nel dettaglio, i ciclomotori fanno segnare il risultato migliore, con una crescita del 6,3% e 2.067 mezzi registrati. Seguono le moto, con 16.336 veicoli targati e un incremento dell’1,3% su maggio 2021. Chiudono gli scooter, che per il quarto mese consecutivo registrano un risultato negativo, con una flessione del 3%, pari a 19.935 veicoli venduti.

DA GENNAIO A MAGGIO – Recupera qualche decimale il cumulato annuo, con una flessione del 2,1% e 131.932 mezzi immessi sul mercato. In territorio negativo solo gli scooter, che registrano 60.873 veicoli pari a un calo del 12,3%. Bene invece le moto, con una crescita dell’8,7% e 63.019 veicoli targati. Ottima la performance dei ciclomotori, che fanno segnare una crescita del 9,1% a fronte di 8.040 mezzi registrati.

MERCATO ELETTRICO – Prosegue vigorosa la spinta degli elettrici, che mettono in strada 1.261 mezzi e crescono del 39,1 rispetto allo stesso mese del 2021. Rimane positivo anche il bilancio dell’anno con 5.610 veicoli venduti, pari a un incremento del 54,8%. Per questo segmento sono ancora attivi gli incentivi statali, che prevedono contributi fino a un massimo di 3.000 euro senza veicolo da rottamare e fino a 4.000 euro a fronte di una rottamazione di un mezzo con una classificazione ambientale fino a Euro 3.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...