giovedì, Marzo 23, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato moto: maggio tiene, il mese chiude sui numeri positivi del 2021

Mercato moto: maggio tiene, il mese chiude sui numeri positivi del 2021

L’associazione: effetto attesa incentivi e difficoltà approvvigionamento frenano il pieno potenziale di un mercato che rimane comunque vitale, bene anche l’elettrico (+39,1%)

“Il mercato mantiene sostanzialmente la vitalità che si è innescata dal 2020, sebbene il suo pieno potenziale sia ancora frenato dalle difficoltà globali di approvvigionamento. A questo si è aggiunto, nelle ultime settimane, anche il distorsivo effetto attesa degli incentivi governativi per l’acquisto di veicoli con motore termico, la cui dotazione è stata tra l’altro esaurita in poche ore all’aperura del 25 maggio scorso”. È quanto ha dichiarato Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati diffusi in serata dall’associazione sulle immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori del mese di maggio, che segnano una flessione complessiva dello 0,7% sullo stesso mese dell’anno scorso.

IL MERCATO DI MAGGIO – Il quinto mese dell’anno chiude in pari rispetto allo stesso periodo del 2021: il mercato (immatricolato + ciclomotori) mette in strada 38.338 veicoli, corrispondenti a una flessione dello 0,7%. Nel dettaglio, i ciclomotori fanno segnare il risultato migliore, con una crescita del 6,3% e 2.067 mezzi registrati. Seguono le moto, con 16.336 veicoli targati e un incremento dell’1,3% su maggio 2021. Chiudono gli scooter, che per il quarto mese consecutivo registrano un risultato negativo, con una flessione del 3%, pari a 19.935 veicoli venduti.

DA GENNAIO A MAGGIO – Recupera qualche decimale il cumulato annuo, con una flessione del 2,1% e 131.932 mezzi immessi sul mercato. In territorio negativo solo gli scooter, che registrano 60.873 veicoli pari a un calo del 12,3%. Bene invece le moto, con una crescita dell’8,7% e 63.019 veicoli targati. Ottima la performance dei ciclomotori, che fanno segnare una crescita del 9,1% a fronte di 8.040 mezzi registrati.

MERCATO ELETTRICO – Prosegue vigorosa la spinta degli elettrici, che mettono in strada 1.261 mezzi e crescono del 39,1 rispetto allo stesso mese del 2021. Rimane positivo anche il bilancio dell’anno con 5.610 veicoli venduti, pari a un incremento del 54,8%. Per questo segmento sono ancora attivi gli incentivi statali, che prevedono contributi fino a un massimo di 3.000 euro senza veicolo da rottamare e fino a 4.000 euro a fronte di una rottamazione di un mezzo con una classificazione ambientale fino a Euro 3.

Ultime News

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...

“Dal mare sul Mare”, al Museo Piaggio la mostra che racconta la Marina Militare

Inaugurata oggi Pontedera, va in scena da domani al 27 agosto prossimo Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto,...

Season Opening, la gamma Ducati 2023 si mette in mostra

Porte aperte agli appassionati sabato 18 e domenica 19 marzo nei Ducati Store di tutta Italia Un intero weekend dedicato alle novità 2023: con il...