sabato, Aprile 1, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato moto, immatricolazioni di gennaio a +9,8% sul 2021

Mercato moto, immatricolazioni di gennaio a +9,8% sul 2021

Bene ciclomotori e moto, stabili gli scooter

Malgrado le difficoltà di approvvigionamento che colpiscono globalmente l’industria delle mobilità, il mercato delle due ruote a motore prosegue nella sua tendenza positiva. Dopo un 2021 chiuso con un robusto +21,2%, che ha riportato i volumi di immatricolazione al periodo pre-pandemico, il nuovo anno si apre ancora con il segno più. I dati del mercato di moto, scooter e ciclomotori di gennaio 2022, diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), descrivono infatti un incremento complessivo del 9,8% sullo stesso mese dell’anno scorso. Molto positivo l’andamento dei ciclomotori (+47,5%), bene anche le moto (+23,3%), stabile invece quello degli scooter, che registrano un +0,3%.

Per il presidente di ANCMA, Paolo Magri, “l’industria di riferimento continua a dare risposte concrete alla nuova domanda di mobilità, al tema della sostenibilità ambientale e al crescente desiderio di due ruote: nonostante le incognite, il mercato si conferma molto dinamico, rafforzando il protagonismo di alcuni segmenti come quello delle crossover e delle naked, con l’arrivo di nuove proposte e il consolidarsi di modelli più fruibili ed economici, capaci di attirare un pubblico di nuovi appassionati e anche di utenti più giovani”.

IL MERCATO DI GENNAIO – Passando all’analisi dei dati, il mese di gennaio chiude in positivo con una crescita dell’intero settore (ciclomotori, scooter e moto) del 9,8%, corrispondente a 15.481 veicoli immessi sul mercato. Il dato più eclatante è quello dei ciclomotori, che fanno segnare +47,5%, pari 1.684 mezzi venduti, benché non si possa trascurare il rimbalzo tecnico dovuto al confronto con un gennaio 2021 che registrava un calo del 36%, mentre replicano il risultato dello scorso anno gli scooter, che targano 6.041 mezzi (+0,3%). In grande salute, infine, il mercato delle moto, che immatricolano 7.756 veicoli e segnano una crescita a doppia cifra (+23,3%).

MERCATO ELETTRICO – Ottima la performance dei veicoli elettrici, che raddoppiano i volumi di gennaio 2021 (+117,2%) e immettono sul mercato 1.060 veicoli, ma anche in questo caso si registra un rimbalzo tecnico sul primo mese dello scorso anno, che segnava una flessione del 35%. Particolarmente lusinghiero il risultato dei ciclomotori, con 675 veicoli registrati e un incremento del 156,6%, sebbene sul dato pesi l’effetto di commesse legate alla sharing mobility.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...