venerdì, Settembre 29, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Moto Mercato moto Europa, primo semestre ancora in positivo

Mercato moto Europa, primo semestre ancora in positivo

Oltre 600mila le immatricolazioni nei cinque principali mercati del continente, i dati di ACEM descrivono un aumento del 11,3% sullo stesso periodo del 2022

Abbiamo lasciato il primo trimestre 2023 in buona salute – ne avevamo parlato qui – e oggi ritroviamo i dati consolidati di metà anno che segnano un altro aumento positivo. I numeri diffusi da ACEM descrivono un +11,3% sullo stesso periodo dello scorso anno. Le immatricolazioni di nuovi motocicli nei cinque principali mercati europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) hanno infatti raggiunto le 600.784 unità. Erano 539.644 nel 2022. Tutto questo a riprova dell’interesse crescente in tutta Europa.

Il nostro Paese è quello che cresce di più e si conferma ancora una volta la nazione con il mercato più vitale e importante nell’eurozona. Parliamo di 192.497 unità, +19,1% rispetto all’anno precedente. Molto bene anche la Spagna (102.626 unità, +11,7%), la Germania (129.964 unità, +10,1%) e la Francia (116.224 unità, +7,5%). Volumi sostanzialmente stabili invece nel Regno Unito (59.741 unità, -0,9%).

Per quanto riguarda i ciclomotori, le immatricolazioni hanno raggiunto un totale di 99.782 unità nei sei mercati europei monitorati dall’ACEM (Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna). Notizia sicuramente meno confortante, perché questo volume rappresenta una riduzione complessiva del 25,8% rispetto allo scorso anno (134.503 unità), ad eccezione del Belgio che mette in strada 15.864 unità, pari +2,8%.

Commentando l’attuale situazione del settore, Antonio Perlot, Segretario Generale dell’ACEM, ha confermato che “il mercato UE, negli ultimi tre anni, ha mostrato una progressione eccezionale per quanto riguarda i motocicli. I ciclomotori hanno registrato invece una riduzione complessiva del -12% con una quota crescente di propulsione elettrica, anche se altalenante per effetto degli incentivi. Nel complesso, i dati confermano il crescente interesse dei consumatori per le due ruote, sia per la mobilità a breve raggio, che per il tempo libero”.


Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...