martedì, Ottobre 3, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Moto Mercato moto ancora positivo, dicembre fa segnare + 8,4%. Il 2020 chiude...

Mercato moto ancora positivo, dicembre fa segnare + 8,4%. Il 2020 chiude a – 5,5%

Il presidente dell’associazione Magri: “Anno difficile, ma contraddistinto da interesse per le due ruote”

“Un altro segno positivo che porta a chiudere il mercato 2020 in controtendenza rispetto ad altri settori e alle previsioni poco incoraggianti fatte durante la prima ondata di contagi da coronavirus”. È quanto ha dichiarato oggi il presidente di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) Paolo Magri, commentando le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori di dicembre, che fanno segnare un + 8,42% sullo stesso mese del 2019.

Magri ha poi sottolineato che, “sebbene permangano molte incognite sul 2021, in un anno molto difficile come quello appena trascorso, il mercato delle due ruote ha subito meno di altri le conseguenze della pandemia, che è stata in parte causa dell’interesse che gli italiani hanno riservato alle due ruote. Una tendenza positiva che abbiamo riscontrato in modo universale, sia quindi per quanto riguarda i segmenti più strettamente legati alla mobilità individuale urbana, come ciclomotori e scooter, che quelli tradizionalmente riconducibili alla passione e agli spostamenti di più ampio raggio come le moto”.  

IL MERCATO DI DICEMBRE – Entrando nel vivo dei dati, nel mese di dicembre i veicoli immatricolati (scooter e moto) fanno segnare una crescita del 23,98% rispetto allo stesso periodo del 2019, pari a 7.630 mezzi venduti. Ancora una volta sono le moto ad animare il mercato, grazie ad un incremento del 46,03% corrispondente a 4.029 veicoli immatricolati. Resta positivo anche l’andamento degli scooter, che targano 3.601 mezzi pari ad una crescita del 6,07%. L’esaurimento degli incentivi destinati ai veicoli elettrici provoca una brusca frenata d’arresto dei ciclomotori, settore nel quale l’incidenza di motorizzazioni a emissione zero è ormai superiore al 20% del venduto: nel mese di dicembre i ciclomotori subiscono una flessione del 33,66% e registrano 1.510 unità. Complessivamente, nell’ultimo mese dell’anno, il mercato delle due ruote (immatricolato + ciclomotori) totalizza 9.140 veicoli e cresce del 8,42%.

IL 2020 – L’anno chiude, come anticipato, con un significativo recupero dei volumi persi a causa della pandemia. L’immatricolato immette sul mercato 218.626 veicoli, pari ad un calo del 5,76%.  Il settore delle moto è quello che meglio riesce a erodere il gap rispetto allo scorso anno, chiudendo con un – 4,86% e immatricolando 94.108 mezzi, mentre gli scooter congelano la flessione a – 6,43%, con 124.518 veicoli immatricolati. L’esaurimento delle risorse destinate agli incentivi elettrici impedisce ai ciclomotori di chiudere l’anno in positivo: nel 2020 il mercato dei “cinquantini” si ferma a – 3,02% e totalizza 19.746 veicoli. Nel complesso il 2020 si chiude immettendo sul mercato 238.372 veicoli a due ruote, pari ad una flessione del 5,54%.

MERCATO ELETTRICO – Malgrado l’esaurimento anticipato degli incentivi, che provoca una flessione del 41,93% del mercato elettrico (nel mese di dicembre soli 777 veicoli venduti), l’anno registra 10.753 mezzi a emissioni zero immessi sul mercato, corrispondenti ad un significativo incremento del 84,54% rispetto al 2019. Il rinnovo degli incentivi approvato in Legge di bilancio lascia prevedere un’ulteriore espansione di questo settore nel 2021.

Di seguito l’analisi dettagliata del mercato di motocicli e scooter per fasce di cilindrata e segmento e la top 10 delle due ruote più vendute nel 2020.

SCOOTER, ANALISI PER CILINDRATA

MOTO, ANALISI PER CILINDRATA

MOTO, ANALISI PER SEGMENTI

TOP 10 MOTO 2020
TOP 10 SCOOTER 2020
TOP 10 CICLOMOTORI 2020

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...