martedì, Giugno 6, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato moto, anche marzo in positivo

Mercato moto, anche marzo in positivo

Il mese chiude a +26,6%: bene scooter e moto, flessione dei ciclomotori e dei veicoli a trazione elettrica

Continua la corsa delle due ruote a motore. Il mercato di moto, scooter e ciclomotori conferma infatti la propria vitalità anche nel mese di marzo, con una crescita complessiva del 26,6% sullo stesso mese dell’anno scorso. E i dati delle immatricolazioni mensili, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), riaffermano anche le tendenze degli ultimi mesi, che vedono un aumento a doppia cifra degli scooter e delle moto accompagnata da una flessione dei ciclomotori e dei veicoli a trazione elettrica. Su quest’ultimo ambito, in particolare, ANCMA sottolinea nel comunicato la richiesta al Governo di destinare i fondi non utilizzati nel 2022 per gli incentivi all’acquisto, al momento congelati, alla dotazione economica complessiva di quest’anno. L’obiettivo è quello di contribuire a far raggiungere anche al mercato a emissioni zero una maturità numerica più significativa, non solo in termini percentuali.

IL MERCATO DI MARZO – Entrando nel vivo dei dati, crescono di un quarto (+26,66%) i volumi delle vendite nel mese di marzo rispetto allo stesso periodo del 2022. Il settore degli scooter continua, come anticipato, a trainare il mercato, facendo registrare 17.777 unità corrispondenti a una crescita del 31,5%. Molto bene anche le moto che, con 18.221 veicoli targati, segnano un incremento del 25,82%. Unico segmento in negativo è quello dei ciclomotori, che perdono 5,72 punti percentuali e totalizzano 1.548 unità vendute.

PRIMO TRIMESTRE – Prosegue la crescita a doppia cifra del mercato nel primo trimestre dell’anno: sono infatti 64.689 i veicoli messi su strada, pari a un incremento del 27,61%. Anche nel cumulato annuo la performance più significativa è quella degli scooter, che targano 39.811 veicoli e crescono del 45,39%; ottimo anche l’andamento delle moto, con 38.976 unità registrate e un incremento del 18,99%. In negativo per tre mesi consecutivi, i ciclomotori chiudono il primo trimestre con un passivo di 17,3% e immettono sul mercato 3.763 mezzi.

MERCATO ELETTRICO – Per il terzo mese consecutivo il mercato degli elettrici chiude in negativo, registrando una flessione del 25,26% a marzo pari a 1.098 unità vendute (accentuata tuttavia da un confronto con marzo 2022 che segnava una performance del +65%). In particolare affanno il segmento degli scooter che a marzo perdono il 27,88%. Sull’anno, i veicoli a zero emissioni segnano un calo del 16,97%, registrando 2.808 mezzi.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...