I dati di ACEM: Italia prima per immatricolazioni, seguono Francia e Germania
Le due ruote corrono veloci in tutta Europa e superano i livelli pre-pandemia. I dati diffusi stamane da ACEM, l’associazione europea dei costruttori, confermano che il mercato motociclistico europeo continua a crescere.
Le immatricolazioni di moto nei cinque dei maggiori Paesi (ovvero Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito), che detengono circa l’80% del mercato, sono aumentate del 7,8% rispetto al 2020. Il 2021 vede 949.400 moto messe su strada rispetto alle 880.700 unità del 2020.
L’Italia si conferma il mercato più grande dell’eurozona con un totale di 269.600 veicoli immatricolati (+23,6% sul 2020). La Francia, secondo mercato motociclistico, cresce del +8,5% (206.950 moto), mentre la Germania registra un calo del 9,7% (199.100 moto), compensando in parte i risultati estremamente positivi del 2020. Quello spagnolo e britannico sono cresciuti rispettivamente dell’8,0% e del 10,2%.