martedì, Ottobre 3, 2023
Home News NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Mercato, aprile positivo per le due ruote

Mercato, aprile positivo per le due ruote

Andamento positivo sia rispetto al 2020 (31.600 veicoli registrati contro 860), che rispetto al 2019 (+10,4%) anno non turbato dalla pandemia e con valori già in crescita

“Il mercato di aprile, anche se confrontato con il 2019, conferma la capacità del settore di soddisfare esigenze di mobilità che la pandemia non ha cancellato, ma solo modificato. In questo senso le due ruote interpretano anche i primi segnali positivi che vengono dagli indicatori macroeconomici – dichiara Paolo Magri, Presidente di Confindustria ANCMA, commentando i dati del mese -. Il “segno più” del settore, tuttavia, non è scontato ma frutto di un impegno costante, perché le nostre aziende si devono quotidianamente confrontare con le difficoltà di un mercato ancora instabile e con problemi e costi di approvvigionamento,  generati dalle dinamiche internazionali della logistica. I prossimi mesi – cruciali per un mercato stagionale come il nostro – ci diranno se la tenuta del settore potrà trasformarsi in crescita”. 

IL MERCATO DI APRILE – Per tutto il mese di aprile 2020 i negozi di moto sono rimasti chiusi: per questo motivo forniremo i soli valori assoluti del 2021 senza indicazioni percentuali. Nel quarto mese dell’anno il mercato complessivo (ciclomotori + immatricolato) ammonta a 31.638 unità. I ciclomotori totalizzano 1.579 veicoli venduti, mentre scooter e moto hanno targato rispettivamente 15.224 e 14.835 mezzi. Il confronto con lo stesso mese 2019 evidenzia infine una crescita complessiva del 10,4%. 

IL PRIMO QUADRIMESTRE – Nei primi quattro mesi dell’anno ciclomotori, scooter e moto immettono sul mercato 96.182 mezzi. Nel dettaglio, i ciclomotori totalizzano 5.506 unità, gli scooter 48.843 e le moto 41.833. Rispetto ai primi quattro mesi del 2019 il mercato cresce del 10,2% 

MERCATO ELETTRICO – L’elettrico chiude il mese di aprile con 755 veicoli venduti e il quadrimestre con 2.798 mezzi. Anche in questo ambito del mercato, il confronto con il 2019 segna una crescita complessiva di tutti i segmenti pari al 123,6%. 

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...