giovedì, Settembre 28, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Abbigliamento e Accessori L’impegno di Santini per l’ambiente

L’impegno di Santini per l’ambiente

L’azienda leader nella produzione di abbigliamento per il ciclismo dal 2020 ha introdotto alcuni capi realizzati con filati riciclati e da quest’anno il packaging compostabile: anche la maglia del Campione del Mondo diventa sostenibile

Si può dire che lo sportivo sia una persona attenta al tema della sostenibilità ambientale, e tra tutti i praticanti il ciclista lo è in particolar modo proprio perché vive ‘open air’ la propria passione per la bicicletta. E, declinata anche in città, la bicicletta urbana è la manifestazione di una scelta consapevole come alternativa all’utilizzo dell’automobile, permettendo in questo modo un impatto quasi nullo sull’ecosistema.

Tra le numerose aziende italiane del comparto ciclistico, Santini Cycling Wear ha da tempo avviato un programma concreto per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. L’azienda di Lallio in provincia di Bergamo da oltre mezzo secolo produce abbigliamento da ciclismo e da anni lavora a stretto contatto con diverse aziende produttrici di tessuti tecnici della bergamasca, quindi a “km zero”. Inoltre, la riconversione della produzione di mascherine per l’emergenza Covid dello scorso anno, ha visto Santini lavorare all’interno di una filiera di cinque aziende della provincia di Bergamo.

Tuttavia, il “km zero” non è l’unica scelta amica dell’ambiente adottata dall’azienda, poiché dal 2020 Santini utilizza tessuti prodotti con filati riciclati e derivanti dal recupero di materiali di scarto. Questa scelta è stata inizialmente adottata per confezionare le maglie dei team Trek Segafredo, la formazione maschile e femminile di ciclismo su strada del circuito World Tour; e con lo stesso spirito anche le versioni “replica” per il pubblico sono state confezionate con tessuti provenienti da un processo di riciclo.

Visto il successo di queste esperienze, l’utilizzo di tessuti eco-friendly è stato esteso quest’anno anche a due maglie della collezione cycling, la Eco Sleek Dinamo e la Eco Raggio (tutti i dettagli nel box in coda), e alla jersey ufficiale della Granfondo Stelvio Santini che sarà confezionata con due tessuti Polartec ottenuti dalla riconversione delle bottiglie in PET: Polartec Power Dry recycled e Polartec Delta recycled.

I tessuti derivanti da filati riciclati vengono inoltre usati anche per confezionare la maglia iridata: tutti i vincitori di un titolo mondiale assegnato dalla UCI, saliranno sul gradino più alto del podio vestiti con una jersey amica dell’ambiente. Una doppia vittoria.

Ultimo, ma non certo per importanza, è la scelta che Santini ha adottato sul fronte del confezionamento dei propri capi: da gennaio 2021 infatti, l’azienda si è affidata a TIPA, realtà internazionale che produce packaging compostabili, per il confezionamento di maglie, pantaloncini e di tutta la produzione, al fine di sostituire i sacchetti di plastica con una soluzione ecocompatibile. Si tratta di confezioni del tutto simili alla plastica, ma interamente degradabili grazie a una miscela di polimeri compostabili: un’alternativa sostenibile e alternativa ai tradizionali materiali di confezionamento, in grado di biodegradarsi completamente.

Se gettati nel sacchetto per la raccolta dell’umido, infatti, si disintegrano entro sei mesi e si biodegradano completamente in un anno (per maggiori informazioni: https://tipa-corp.com/).  Considerando che Santini produce circa 1.200.000 capi all’anno, possiamo immaginare la quantità di plastica risparmiata!

LE MAGLIE ECO-FRIENDLY SANTINI NELLA COLLEZIONE CYCLING 2021

Eco Sleek Dinamo jersey (uomo)

Maglia uomo della collezione primavera/estate 2021 realizzata al 100% con tessuti riciclati: l’Ecofabric RECY by Corno, un tessuto ecologico prodotto con filati riciclati derivanti dal recupero di materiali usati o dispersi nell’ambiente, e il Native – Ecoknit di Sitip realizzato anch’esso con fibre e filati riciclati e senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti, per ridurre il consumo di risorse naturali e la dipendenza da energie non rinnovabili. La maglia Eco Sleek Dinamo presenta gli stessi tessuti e caratteristiche della jersey in dotazione al Team Trek-Segafredo per la stagione 2020. Dal taglio aerodinamico e dal fit aderente, è realizzata con un design a righe e in quattro varianti colore: nero, blu nautica, verde militare e grigio argento.

Eco Raggio jersey (donna)

Maglia donna della collezione primavera/estate 2021 realizzata al 100% con tessuti riciclati: l’Ecofabric RECY by Corno, un tessuto ecologico prodotto con filati riciclati derivanti dal recupero di materiali usati o dispersi nell’ambiente, e il Native – Ecoknit di Sitip realizzato anch’esso con fibre e filati riciclati e senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti, per ridurre il consumo di risorse naturali e la dipendenza da energie non rinnovabili. La maglia Raggio ha una vestibilità sleek e le stesse caratteristiche di quella in dotazione alle atlete del Team Trek-Segafredo. Con un design optical a righe, la jersey è disponibile in grigio argento con dettaglio blu/verdi, nero con dettagli grigio/rosso fragola, blu nautica con dettagli arancio, e viola vinaccia con dettagli rosa/fucsia.

Per maggiori informazioni: www.santinicycling.it

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...