martedì, Ottobre 3, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE MAGAZINE L’essenza della moto

L’essenza della moto

Due ruote, un serbatoio, un manubrio, tre o quattro sospensioni (per dirla in breve), un motore, due freni e una sella. Ecco l’essenza della moto. Uno dei prodotti più semplici e più affascinanti che si possano immaginare e che negli anni si è evoluto nelle maniere più disparate, ma essenzialmente la sua natura è quella. Le basi sono quattro: strada, fuoristrada, scrambler e custom. E su queste basi la fantasia, le condizioni di utilizzo e la tecnica hanno lavorato negli anni. E le aziende, nel tempo, vi hanno costruito sovrastrutture specialistiche ma alla fine di queste quattro tipologie parliamo. 

Un prodotto giusto per gli uomini, direbbero le donne, e cioè pochi pensieri e lineari. E avrebbero ragione! Mentre la carrozza trainata dai cavalli si evolve in automobile e quindi più stabile più coperta più comoda, la moto è l’evoluzione del cavallo, libero, avventuroso, comodo ma scomodo e spesso da domare. Su queste basi, se vogliamo, si racchiudono anche tutti gli stili di vita che riguardano l’uomo.  

La moto da strada rappresenta la serietà, la compostezza, la regolarità di pensiero anche se poi il raptus della velocità ti fa accelerare i ritmi delle pulsazioni: in fondo come chi corre in giacca e cravatta nel lavoro. La moto da fuoristrada rappresenta la sregolatezza, la smorfia dell’irriverenza, l’irregolarità dell’essere sempre sporco di chi vive la vita senza regole al contatto con gli elementi della natura. La scrambler, che è la via di mezzo di chi è costretto dalle regole ma le vuole scardinare, perché la vita ha diritti e doveri. La custom infine rappresenta chi delle regole sulla strada della vita le decide lui con le sue lunghe forcelle, o dentro o fuori dalla legge. 

Quindi a ognuno la sua, quella che lo rappresenta di più e con la quale vuole essere riconosciuto perché sì, è vero, gli uomini e oggi anche le donne, in moto, sono come narciso che si guardava nell’acqua del lago. I motociclisti nelle vetrine dei negozi passando più o meno veloci.

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...