mercoledì, Marzo 22, 2023
Home MAGAZINE Moto Paolo Magri: la libertà unica dei motociclisti

Paolo Magri: la libertà unica dei motociclisti

Pubblichiamo l’editoriale di Paolo Magri che trovate sul numero di febbraio di In Moto da oggi in edicola

“Il tema è libero”. Bene, accetto subito: non avrei comunque esitato di fronte all’invito degli amici di In Moto, ma il fascino della parola “libertà” mi ha messo subito a mio agio. Un termine ricorrente, talvolta bistrattato e usato a sproposito o, addirittura, confuso con l’idea di fare qualsiasi cosa ci passi per la testa, ma la libertà dei motocilisti ha un’identità e un’accezione ben precise. È solo quella, è unica, non serve descriverla con tanti aggettivi. Proviamo a pensare alla risposta più ricorrente che diamo quando ci domandano quale sia la sensazione che proviamo alla guida dei nostri mezzi: LIBERTÀ.

Tra chi legge questa rivista c’è sicuramente chi usa moto, scooter e ciclomotori come soluzioni intelligenti di mobilità quotidiana, chi per svago, sport, avventura, viaggio, ma nelle diversità di utilizzo ci ritroviamo tutti accomunati nell’assaporare il gusto della nostra libertà. E questo fa di noi una comunità viva, appassionata e aperta a chi sfoglia queste pagine anche solo per la curiosità di avvicinarsi alle due ruote.

ECCO PERCHÉ, DOPO UN ANNO DIFFICILE, DURANTE IL QUALE PROPRIO LA LIMITAZIONE DELLE LIBERTÀ INDIVIDUALI È DIVENTATA UNA NECESSITÀ, IL PROPOSITO PER IL 2021 È QUELLO DI STRINGERCI NUOVAMENTE ATTORNO ALLA NOSTRA PASSIONE E AL DESIDERIO DI LIBERTÀ DI CUI SI ALIMENTA.

A dire il vero, la voglia di due ruote non si è mai spenta durante il 2020, anzi malgrado tutto è stata forte e nuova, come dimostra il dinamismo del mercato nazionale, che ha inaspettatamente subito meno di altri settori le consegue della pandemia.

Ora che il peggio sembra passare gradualmente alle spalle, continuiamo a guardare avanti come molti di voi stanno facendo e come anche l’industria delle due ruote, nella sua fedeltà agli appassionati, non ha mai smesso di fare. È un comparto trainante per il Paese, fatto di innovazione, design, riconoscibilità nel mondo e qualità: non dimentichiamo il significato di questo valore e le storie d’impresa che stanno dietro a tanti brand motociclistici, ma anche nell’ambito dei componenti, degli accessori e dell’abbigliamento.

Nel 2020, come sapete, abbiamo dovuto rinunciare anche a EICMA, la più importante vetrina internazionale di questo settore, che si tiene da oltre cento anni a Milano. EICMA è sì un evento espositivo in grado di rappresentare, in pochi giorni, il futuro dell’industria della mobilità a due ruote, tutta l’offerta e la domanda di questo comparto, ma è soprattutto un grande contenitore di passione. Nel 2021 tornerà, dal 25 al 28 novembre, e si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati. Chi ha già vissuto l’esperienza di visita in EICMA, ricorda la sensazione che si prova dopo aver superato i tornelli d’ingresso di Fiera Milano a Rho. Si entra in un modo a sé e il passo si fa più spedito. È un po’ come quando si ritira la moto nuova, come quando si inizia la salita per un passo dolomitico o ci si appresta a entrare in pista.

LA NOSTRA LIBERTÀ È ANCHE QUESTA, LIBERTÀ DI VEDERE UNA MOTO DAL VIVO SENZA L’INTERMEDIAZIONE DI UNO SCHERMO. SALIRCI SOPRA, IMMAGINANDO NUOVE AVVENTURE: È INUTILELA PASSIONE SI TOCCA, SI VIVE.

Per questo, a chi ha provato quelle emozioni e a chi ne è solo attratto, insieme all’augurio di una ritrovata libertà, vorrei unire anche quello ritrovarci tutti assieme in EICMA attorno a quello che non smetterà mai di farci battere il cuore.  

Ultime News

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...

“Dal mare sul Mare”, al Museo Piaggio la mostra che racconta la Marina Militare

Inaugurata oggi Pontedera, va in scena da domani al 27 agosto prossimo Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto,...

Season Opening, la gamma Ducati 2023 si mette in mostra

Porte aperte agli appassionati sabato 18 e domenica 19 marzo nei Ducati Store di tutta Italia Un intero weekend dedicato alle novità 2023: con il...