lunedì, Ottobre 2, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Ecco le nuove KTM 690 Enduro R e 690 SMC R 2021

Ecco le nuove KTM 690 Enduro R e 690 SMC R 2021

Rinnovate nell’estetica e nelle dotazioni elettroniche, le KTM 690 ENDURO R e KTM 690SMC R 2021 sono ancora più belle e performanti e, grazie alle prestazioni ineguagliabili del potente monocilindrico LC4, sono un vero e proprio punto di riferimento nel segmento delle medie cilindrate

La 690 ENDURO R è uno dei modelli più versatili prodotti da KTM: leggera, potente e tecnologicamente avanzata, è efficace anche nel fuoristrada più impegnativo e si presta ad essere utilizzata in qualunque condizione e su qualunque terreno. Punto di riferimento nel segmento Travel “leggero”, due anni fa è stata profondamente rivista nella parte elettronica, per offrire il meglio disponibile sul mercato.

Le forme della 690 ENDURO R sono snelle e filanti, mentre il telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, accoppiato alle sospensioni WP XPLOR interamente regolabili, garantisce una guida fluida e attiva in qualsiasi condizione. Punto di forza della moto è il potente monocilindrico LC4 Euro 5, che eroga ben 74 CV e 73,5 Nm di coppia ed è facilmente gestibile grazie a una sofisticata elettronica di serie. La moto è dotata di piattaforma inerziale che interviene sull’ABS (disponibile anche in modalità Offroad) e sul Traction Control, a tutto vantaggio della sicurezza e del piacere di guida.

Il modello 2021 ha mantenuto molti dei punti di forza della precedente versione, ai quali si aggiungono alcuni aggiornamenti chiave che rendono la KTM 690 ENDURO R ancora più versatile e divertente. I tecnici di Mattighofen hanno aggiornato i riding mode attivabili tramite il pratico commutatore a manubrio: il riding mode STREET mantiene attivo l’ABS su entrambe le ruote, mentre quello OFFROAD disinserisce l’ABS sulla ruota posteriore per gestire al meglio la guida in fuoristrada. Lo stesso ABS vanta un nuovo modulatore, che permette di passare da una modalità all’altra mentre si è in marcia.

Tra le altre novità, il nuovo quadro strumenti mostra ora il regime di rotazione del motore e la marcia inserita, ed ha un pulsante che consente di disattivare in modo rapido l’ABS senza l’utilizzo di “dongle key”, per affrontare il fuoristrada più impegnativo.

Esteticamente la nuova KTM 690 ENDURO R si presenta con nuove grafiche e una combinazione di grigio e arancione molto accattivante.

La KTM 690 SMC R 2021 è il modello di riferimento per chi cerca emozioni allo stato puro: leggera, potente e intuitiva, è tremendamente efficace tra le curve e svelta nel traffico cittadino.

Essenziale nelle forme con un’ergonomia che porta a guidare in modo attivo, la moto è caratterizzata da un telaio in acciaio al cromo-molibdeno abbinato a sospensioni WP APEX completamente regolabili che consentono di gestire al meglio l’esuberante potenza del monocilindrico LC4. Come sulla “gemella diversa”, è possibile gestire la potenza del motore e l’intervento dell’ABS agendo su un pratico comando posizionato sulla parte sinistra del manubrio e questo consente di impostare la guida in modalità CORNERING e SUPERMOTO. La prima prevede l’intervento del Cornering ABS su entrambe le ruote e il massimo intervento del Traction Control, mentre la seconda consente di disattivare i sistemi sulla ruota posteriore, per gestire al meglio lo scivolamento della ruota sia in frenata che in accelerazione.

Anche la KTM 690 SMC R 2021 presenta lo stesso modulatore ABS della KTM 690 ENDURO R, così come il nuovo e pratico quadro strumenti.

La KTM 690 SMC R da sempre vanta un impianto frenante Brembo di alta qualità che per il modello 2021 è stato ulteriormente potenziato. Grazie all’adozione di una nuova pinza monoblocco di Brembo M 4.32 più rigida, la potenza frenante sul disco anteriore da 320 mm è migliorata e più modulabile, a tutto vantaggio della sicurezza e della risposta sulla leva.

La KTM 690 SMC R è stata sottoposta a una trasformazione estetica che la rende elegante e appariscente al tempo stesso, con le grafiche che ben si abbinano alle nuove scelte cromatiche.

Grazie al nuovo catalizzatore installato nel silenziatore entrambe le moto sono omologate Euro 5 e possono essere depotenziate a 35 kW per essere guidate con patente A2.

Joachim Sauer, Product Manager KTM:“Il motore LC4 è da sempre il punto di riferimento della KTM 690 ENDURO R e della KTM 690 SMC R. Per le nuove versioni 2021 siamo riusciti a mantenere le prestazioni rispettando la normativa Euro 5 e grazie all’elettronica ancora più raffinata possiamo garantire il massimo divertimento ai nostri clienti, in fuoristrada come sulle tortuose strade di montagna”.

Le nuove 690 ENDURO R e 690 SMC R saranno disponibili presso i Concessionari KTM a partire da gennaio 2021.

Prezzo di listino in fase di definizione. Maggiori informazioni sul sito KTM.

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...