lunedì, Giugno 5, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI KTM amplia la gamma e-sportminicycle con la nuova SX-E 3

KTM amplia la gamma e-sportminicycle con la nuova SX-E 3

Dalla Casa austriaca sicurezza, innovazione e maggiori prestazioni per i piccoli rider in elettrico

La nuova KTM SX-E 3 deriva dalla “sorella maggiore” SX-E 5, assoluta protagonista nel Campionato Europeo Junior e-Motocross e molto popolare sui social grazie ai fratelli Kruz e Jagger Maddison (figli della leggenda del Freestyle MX Robbie Maddison) e alle imprese della piccola Zoe Birch, che con il padre Chris si lancia in mille avventure in fuoristrada.

Alimentata dallo stesso motore elettrico a magnete permanente della KTM SX-E 5, la KTM SX-E 3 eroga una potenza di 3,8 kW, mentre la batteria con 60 celle agli ioni di litio offre una capacità di 648 Wh nella configurazione a basso voltaggio da 48 V. Ciò si traduce in un’autonomia di guida di circa due ore tra una ricarica e l’altra.

Come la SX-E 5, anche la KTM SX-E 3 è realizzata con un solido telaio in acciaio al cromo-molibdeno abbinato a una forcella non regolabile a steli rovesciati WP XACT da 35 mm di diametro con 144 mm di escursione, un monoammortizzatore WP fissato direttamente al forcellone con 133 mm di escursione e ruote leggere da 10″ in alluminio anodizzato nero che montano pneumatici MAXXIS MX-ST.

La KTM SX-E 3 vanta inoltre una sella regolabile in altezza, che può essere ridotta dai 600 mm della quota standard a 555 mm semplicemente abbassando le sovrastrutture, montando l’ammortizzatore in una posizione alternativa e sfilando la forcella nelle piastre.

Dal punto di vista della sicurezza, la KTM SX-E 3 è dotata di un sensore d’inclinazione che interrompe l’erogazione di corrente in caso di urto o ribaltamento. A ciò si aggiunge l’interruttore collegato al polso tramite un braccialetto, che allo stesso modo spegne il motore nel caso si perda il controllo alla guida. Inoltre, la rumorosità contenuta della KTM SX-E 3 intimidisce meno i giovani piloti ed è più tollerata in aree dove vigono restrizioni circa le emissioni di rumore.

Ricaricare la KTM SX-E 3 è facile grazie al caricabatterie esterno universale, che fornisce fino a 900 W e può essere collegato a qualunque presa da 220 V. Una ricarica completa da zero richiede circa 70 minuti.

Disponibile a partire da fine settembre presso la rete dei Concessionari Ufficiali KTM, la nuova SX-E 3 viene venduta al prezzo di 4.525 euro. Nel prezzo d’acquisto sono compresi la batteria e il caricabatteria.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...