L’arma totale della Casa austriaca è una combinazione perfetta di potenza, peso ridotto, agilità e maneggevolezza
Per il 2023 KTM ha perfezionato il sistema di navigazione della 1290 SUPER ADVENTURE R: le indicazioni Turn-by-Turn Plus sono più chiare ed è possibile impostare i waypoint e le deviazioni tramite il blocchetto al manubrio, che dialoga fluido con il display TFT da 7”. Con il nuovo sistema non si dovrà più arrestare la moto e usare il proprio smartphone per interagire con l’APP KTMConnect: tutto è a portata di dito, inclusa la risposta alle telefonate e la registrazione di un massimo di dieci numeri preferiti.
I punti di forza della 1290 SUPER ADVENTURE R rimangono sempre gli stessi: il pilota può contare infatti sul leggendario motore LC8 di 1.301 cc da 160 CV e 138 Nm, alimentato da un serbatoio da 23 litri realizzato in tre parti.

Su strada le prestazioni esuberanti della KTM 1290 SUPER ADVENTURE R sono gestite dalla piattaforma inerziale BOSCH 6D, che fornisce informazioni sul comportamento complessivo della moto: dal controllo di trazione a quello della stabilità, dai diversi RIDING MODE, all’ABS Cornering, e molto altro.
In fuoristrada la forcella da 48 mm e il mono WP XPLOR – entrambi regolabili – garantiscono un’escursione delle ruote di 220 mm, mentre i cerchi a raggi ALPINA restituiscono un feedback perfetto su ogni terreno e sono provvisti di un sistema di sigillatura perfezionato, che si adatta alle coperture tubeless. Anche qui le prestazioni esuberanti del bicilindrico a V di 75° sono gestite dalla piattaforma inerziale, in particolar modo quando si attiva la modalità opzionale RALLY, che consente di regolare il controllo di trazione su 9 livelli e di frenare sicuri grazie all’ABS offroad di serie.
La KTM 1290 SUPER ADVENTURE R sarà disponibile presso i concessionari KTM dai primi mesi del 2023, al prezzo di 21.450 euro (F.C.).
