mercoledì, Marzo 22, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Joan Barreda in sella all'Africa Twin 2022

Joan Barreda in sella all’Africa Twin 2022

Il pilota del Team Honda HRC Rally ha deliziato il pubblico accorso a tifare gli italiani dell’enduro sulla pista di Cassano Spinola (AL)


All’ISDE 2021 – International Six Days Enduro – l’Italia vince sia il World Trophy che il Junior Tophy ed entra nella leggenda. Non succedeva dal 2005 e per gli appassionati di Enduro è una gioia paragonabile a quella dei tifosi per la vittoria degli Europei di calcio o dei fan dello sport per le medaglie d’oro alle Olimpiadi.

In qualità di Main Partner dell’evento, Honda ha voluto arricchire l’offerta di attività e spettacolo con appuntamenti extra. Da un lato una tappa speciale del suo ‘Honda Live Tour’, le prove su strada e in fuoristrada dei suoi best seller presso il paddock di Rivanazzano, base dell’ISDE, dall’altro con l’apparizione straordinaria di Joan Barreda in sella all’Africa Twin 2022. Prima apparizione in pubblico per la maxienduro Honda con le nuove livree 2022 ed ennesima dimostrazione delle sue doti di guida eccezionali per il fuoriclasse del Team Honda HRC Rally.

Sabato 4 settembre, presso il crossodromo di Cassano Spinola, teatro della finale MX della Sei Giorni di Enduro 2021, alle ore 12:50, Joan Barreda si è presentato sul tracciato di motocross in sella alla fiammante CRF1100L Africa Twin 2022. Al suo fianco, su un altrettanto splendida CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT, Marcello Romano, istruttore e titolare della True Adventure Offroad Academy, la scuola offroad di Honda.

Due soli giri, per salutare il pubblico e saggiare le doti dell’Africa Twin su un tracciato già molto solcato dai piloti delle gare del mattino. Ma Joan “bang bang” Barreda non ha deluso le aspettative e già dopo poche curve ha cominciato a spingere! Derapate, impennate, salti! Nelle sue mani la maxienduro bicilindrica Honda sembrava un’agile monocilindrica.

Presentata lo scorso 27 agosto, la versione 2022 della CRF1100L Africa Twin vanta nuove accattivanti grafiche ‘big logo’ e il portapacchi in alluminio di serie, mentre in versione Adventure Sports c’è un nuovo parabrezza che migliora la visibilità ed evocative grafiche ‘cracked terrain’. Su entrambe, nel caso del modello con cambio a doppia frizione DCT, nuove mappature rendono ancora più dolce e controllabile il rilascio delle frizioni nelle prime due marce.

Ultime News

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...

“Dal mare sul Mare”, al Museo Piaggio la mostra che racconta la Marina Militare

Inaugurata oggi Pontedera, va in scena da domani al 27 agosto prossimo Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto,...

Season Opening, la gamma Ducati 2023 si mette in mostra

Porte aperte agli appassionati sabato 18 e domenica 19 marzo nei Ducati Store di tutta Italia Un intero weekend dedicato alle novità 2023: con il...