giovedì, Settembre 28, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Joan Barreda in sella all'Africa Twin 2022

Joan Barreda in sella all’Africa Twin 2022

Il pilota del Team Honda HRC Rally ha deliziato il pubblico accorso a tifare gli italiani dell’enduro sulla pista di Cassano Spinola (AL)


All’ISDE 2021 – International Six Days Enduro – l’Italia vince sia il World Trophy che il Junior Tophy ed entra nella leggenda. Non succedeva dal 2005 e per gli appassionati di Enduro è una gioia paragonabile a quella dei tifosi per la vittoria degli Europei di calcio o dei fan dello sport per le medaglie d’oro alle Olimpiadi.

In qualità di Main Partner dell’evento, Honda ha voluto arricchire l’offerta di attività e spettacolo con appuntamenti extra. Da un lato una tappa speciale del suo ‘Honda Live Tour’, le prove su strada e in fuoristrada dei suoi best seller presso il paddock di Rivanazzano, base dell’ISDE, dall’altro con l’apparizione straordinaria di Joan Barreda in sella all’Africa Twin 2022. Prima apparizione in pubblico per la maxienduro Honda con le nuove livree 2022 ed ennesima dimostrazione delle sue doti di guida eccezionali per il fuoriclasse del Team Honda HRC Rally.

Sabato 4 settembre, presso il crossodromo di Cassano Spinola, teatro della finale MX della Sei Giorni di Enduro 2021, alle ore 12:50, Joan Barreda si è presentato sul tracciato di motocross in sella alla fiammante CRF1100L Africa Twin 2022. Al suo fianco, su un altrettanto splendida CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT, Marcello Romano, istruttore e titolare della True Adventure Offroad Academy, la scuola offroad di Honda.

Due soli giri, per salutare il pubblico e saggiare le doti dell’Africa Twin su un tracciato già molto solcato dai piloti delle gare del mattino. Ma Joan “bang bang” Barreda non ha deluso le aspettative e già dopo poche curve ha cominciato a spingere! Derapate, impennate, salti! Nelle sue mani la maxienduro bicilindrica Honda sembrava un’agile monocilindrica.

Presentata lo scorso 27 agosto, la versione 2022 della CRF1100L Africa Twin vanta nuove accattivanti grafiche ‘big logo’ e il portapacchi in alluminio di serie, mentre in versione Adventure Sports c’è un nuovo parabrezza che migliora la visibilità ed evocative grafiche ‘cracked terrain’. Su entrambe, nel caso del modello con cambio a doppia frizione DCT, nuove mappature rendono ancora più dolce e controllabile il rilascio delle frizioni nelle prime due marce.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...