Dalla collaborazione tra i due marchi milanesi nasce anche un vero circolo ciclistico underground e inclusivo
Continuano le collaborazioni di Cinelli che vestono di nuovi contenuti il mondo del ciclismo. IUTER X Cinelli nasce come l’incontro tra il mondo streetwear e il mondo della bicicletta più sofisticato, generando una collezione che si sviluppa su più livelli: streetwear, racewear, una bicicletta gravel e il factory team Cinelli, che quest’anno si trasforma in una nuova squadra di ciclismo indipendente.
La collezione streetwear si compone di T-Shirt, hoodie, felpe, gilet e un anorak tecnico con grafiche iconiche e riferimenti alla storia Cinelli: le illustrazioni dell’artistaAlessandro Pessoli, il primo stemma del fondatore Cino Cinelli, le vittorie ai giochi olimpici di Seul 1988.
Il racewear, sia da uomo che da donna, comprende un kit tecnico completo da ciclismo:jersey, bib-short, vest, guanto, calzino, prodotti dallo sponsor tecnico del team, Northwave. E l’immancabile cappellino Cinelli.

La collaborazione tra IUTER e Cinelli non si ferma alla produzione di capi d’abbigliamento, ma diventa ancor più concreta e arricchisce di nuovi significati il team Cinelli che si trasforma quest’anno in cc/ci – circolo ciclistico / Cinelli IUTER – e che ha debuttato domenica 10 aprile al parco delle Cave di Milano con la competizione gravel underground “Maledetta Primavera”, organizzata dal collettivo GGGG Bici con il supporto dei due brand.

Gli atleti del cc/ci pedaleranno per la stagione 2022 sulla King Zydeco “cc/ci” in edizione speciale e limitata IUTER X Cinelli, la gravel racing in carbonio ad alto modulo allestita con i partner Made in Italy di Cinelli: il top di gamma gravel di casaCampagnolo, Ekar, il gruppo più leggero al mondo; le nuove ruote Fulcrum Rapid Red carbon con grafica custom, le copertureCinturato Pirelli GRAVEL He la sella SSM Shortfit.
In vendita su Circolocinelliuter.it, iuter.com e cinelli.it