martedì, Marzo 28, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI In vendita il Piaggio 1 Feng Chen Wang

In vendita il Piaggio 1 Feng Chen Wang

Il primo e-scooter Piaggio incontra la personalità sperimentale e innovativa della stilista e designer cinese

Dall’incontro tra Piaggio e Feng Chen Wang, stilista tra le più sperimentali e innovative del panorama internazionale, nasce una edizione speciale e personalizzata di Piaggio 1, la nuova proposta di Piaggio per la mobilità elettrica urbana.

Agile, leggero, essenziale e pratico, Piaggio 1 rivoluziona il concetto di e-scooter grazie a un design accattivante e curato in ogni dettaglio: l’edizione speciale Feng Chen Wang è caratterizzata e resa unica da una livrea esclusiva, nella quale la stilista e designer fonde la tradizione cinese – Feng nasce infatti nel Fujian, provincia nel Sud Est della Cina, nota per i paesaggi naturali mozzafiato – con la vibrante creatività che caratterizza Londra, dove ha base lo studio di Feng.

L’acquarello combina gli elementi naturali dell’acqua e il simbolo della Fenice, che nella mitologia cinese rappresenta la virtù e la grazia, realizzato a mano utilizzando la tradizionale tecnica cinese della pennellata, mentre la colorazione verde – ripresa anche sul rivestimento della sella e sui cerchi ruota – è sia un richiamo alla flora autoctona, sia ai valori universali quali salute, prosperità e armonia.

Dalla collaborazione con Feng Chen Wang nascono anche un casco dedicato e una capsule collection di capi unisex per lo streetwear che, presentata nello scorso ottobre alla Shanghai Fashion Week, rimodella la tradizione per renderla speciale e contemporanea. Sono capi originali e sorprendenti nei quali la sovrapposizione di materiali riciclati è sinonimo di una profonda attenzione di Feng verso i temi della sostenibilità, il rispetto della natura e il recupero creativo.

L’edizione speciale Feng Chen Wang di Piaggio 1 sarà disponibile da aprile presso i dealer Piaggio, nella versione 1 al prezzo di 2.999 Euro e 1 Active a 3.599 Euro (f.c., IVA inclusa).

Feng Chen Wang

Feng Chen Wang nasce nel Fujian, provincia nel Sud Est della Cina. Da qui parte alla volta di Londra, dove in pochi anni si afferma come designer di avanguardia di una nuova generazione di talenti della moda. Alla base del suo lavoro c’è la ricerca di uno stile che è allo stesso tempo concettuale, distintivo e funzionale, basato su valori estetici che attingono alle esperienze e alle radici della cultura cinese. Nominata per il premio LVMH nel 2016, ha collaborato con brand iconici come Nike, Converse, UGG, Levi’s.

Piaggio 1

Piaggio 1 unisce le caratteristiche vincenti del più moderno e-scooter – agilità e leggerezza per il commuting urbano unite a essenzialità e praticità – alla qualità e affidabilità degli scooter Piaggio.

Ciò significa innanzitutto sicurezza, grazie a una ciclistica solida e votata al piacere di guida, ma anche un design accattivante, un comfort e una abitabilità di alto livello e un nutrito equipaggiamento tecnologico, che include strumentazione digitale a colori, fanaleria full LED e sistema keyless. Piaggio 1 è anche l’unico e-scooter della sua categoria con un capiente vano sottosella, in grado di contenere un casco full jet.

Piaggio 1 è spinto da un motore elettrico integrato nella ruota posteriore: la versione ciclomotore (Piaggio 1), con velocità limitata a 45 km/h, eroga una potenza di 1,2 kW, mentre la versione motociclo (Piaggio 1 Active) monta una unità da 2 kW.
In entrambe le versioni la batteria è posizionata sotto la sella, facilmente estraibile in pochi secondi e trasportabile per effettuare comodamente la ricarica in casa o in ufficio.

Piaggio 1

Velocità 45 km/h, autonomia fino a 55 km in ECO*, fino a 43 km in SPORT (ciclo WMTC)

Piaggio 1 Active

Velocità 60 km/h, autonomia fino a 85 km in ECO*, fino a 66 km in SPORT (ciclo WMTC)

*I dati dichiarati sono ottenuti da prove su strada a velocità costante (“wide open throttle”) e possono essere influenzati da differenti condizioni di carico del veicolo, temperatura ambiente, velocità del vento, condizioni della strada e utilizzo del mezzo.
La capacità della batteria può avere un decadimento fino al 20% per effetto di diversi fattori tra cui il numero di cicli di ricarica e da come è stata utilizzata la batteria.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...