martedì, Giugno 6, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE MAGAZINE Il "progetto minicross" di Martino Bianchi

Il “progetto minicross” di Martino Bianchi

Dopo tanti anni passati a seguire i piloti professionisti nell’Off-Road, che sia Motocross, Enduro o Rally ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione dei giovanissimi che si affacciano  alla disciplina del minicross.

Tutto è partito l’anno scorso quando ho potuto seguire due giovani fratelli di 8 e 10 anni che si sono distinti, già al loro esordio, nel campionato italiano minicross. Mi sono entusiasmato seguendo le gare e osservando quanto sia alta la determinazione e la voglia di imparare dei bimbi fin dalle prime esperienze sui campi di gara e quanto sia importante curare fin dall’inizio aspetti educativi e formativi che sono alla base della crescita agonistica.

Così ho deciso di formare un team di una decina di ragazzi tra i 9  e i  12 anni che si impegneranno nel campionato regionale lombardo, nel campionato italiano e i più meritevoli anche in alcune prove del campionato Europeo. L’obiettivo è trasferire passione ed esperienza e organizzare con metodo tutta la stagione agonistica oltre ad aiutare le famiglie a spendere il giusto, cercando di trovare sponsor che sostengano l’attività.

Da una decina d’anni sono anche istruttore federale, ma il mio intento non sarà di insegnare direttamente ai bambini come andare in moto, piuttosto di indirizzarli nelle scuole più quotate e agli istruttori   adeguati per le loro esigenze.

Un aspetto particolarmente importante sono poi gli allenamenti infrasettimanali o durante i weekend liberi da competizioni. Organizzo allenamenti collegiali su piste a loro dedicate, ma anche “fettucciati” ricavati nel paddock e in terreni adiacenti alle piste, in modo che i ragazzi si possano allenare anche solo tra di loro, senza aver paura dei piloti adulti, molto più veloci e a volte pericolosi, soprattutto sui salti.

I piloti della squadra possono beneficiare di un abbigliamento tecnico dedicato oltre a accessori che completano l’immagine del team. Anche la parte tecnica è molto importante: la scelta della moto adeguata in base alle singole esigenze viene curata in modo particolare oltre alla possibilità di fornire ricambi scontati alle famiglie. A disposizione del team è prevista ad ogni gara la presenza di un meccanico che aiuterà i papà nella messa a punto delle moto e spiegherà ai bambini come effettuare la manutenzione essenziale del proprio mezzo, da come si pulisce, al cambio  filtro, al registro della catena. Per la stagione 2021 il team sarà formato da una decina di minicrossisti tutti lombardi, la maggior parte  iscritti al Motoclub di Gorla Minore (VA)  con cui ho un ottimo rapporto di collaborazione e che è dotato di un impianto sportivo particolarmente indicato alla didattica per i piloti più giovani ed inesperti.

I genitori hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi soprattutto nell’affacciarsi in uno sport così competitivo e rischioso come il motocross. Saranno aiutati nel gestire al meglio la preparazione della stagione, considerando ogni aspetto, non solo quello organizzativo ma anche la gestione dell’emozione  a bordo pista durante le gare per evitare episodi poco sportivi o troppo impulsivi.  Uno degli aspetti fondamentali del progetto sarà quello di creare squadra e di sfruttare l’aspetto comunicativo che un team di ragazzi  così giovani può dare sui social media per attirare futuri partner e sostenitori del progetto.

Obiettivo sarà si quello di vincere e di ben figurare nelle diverse competizioni ma anche di disciplinare i ragazzi e le loro famiglie  in uno sport così impegnativo ma allo stesso tempo molto formativo come il minicross e il fuoristrada in generale.

Testo e foto di Martino Bianchi

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...