lunedì, Giugno 5, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Husqvarna presenta la gamma enduro 2023

Husqvarna presenta la gamma enduro 2023

Debutto dei model year con nuovi colori, finiture ed esclusive grafiche blu scuro con tocchi in giallo elettrico

Husqvarna Motorcycles è lieta di presentare la gamma TE ed FE enduro 2023, sette moto a 2 e 4 tempi che porteranno i piloti di enduro di ogni livello di esperienza e abilità a raggiungere i migliori risultati possibili. In questa gamma enduro 2023 elevate prestazioni dinamiche e un’ergonomia avanzata si combinano per offrire all’endurista una potenza e una maneggevolezza senza pari.

Che sia un rookie o un esperto, ogni pilota troverà la moto che fa per lui in questa gamma senza eguali in termini di sviluppo tecnico, affidabilità e durata. La line-up 2023 si compone delle 2 tempi TE 150, TE 250 e TE 300 e delle 4 tempi FE 250, FE 350, FE 450 ed FE 501.

Le loro esclusive plastiche, dalla chiara ispirazione svedese, evidenziano l’approccio innovativo di Husqvarna Motorcycles nella costruzione di motociclette offroad. Le grafiche blu scuro con tocchi in giallo elettrico prendono i familiari colori Husqvarna e li sviluppano per il 2023 in combinazioni inedite.

L’ergonomia delle sovrastrutture è stata meticolosamente messa a punto per offrire comfort e controllo, con punti di contatto al corpo snelli, che rendono facile il passaggio da una posizione di guida all’altra. Il telaietto in composito a base carbonio, un’esclusiva di Husqvarna Motorcycles, pesa poco più di 1 kg ed è stato studiato con l’ausilio della dinamica computazionale per offrire una rigidezza ben precisa, oltre a contribuire a una maneggevolezza e un comfort eccezionali.

Con le loro capacità di assorbimento senza pari, le sospensioni WP allo stato dell’arte superano senza problemi anche gli ostacoli più severi, regalando a ogni modello TE ed FE una controllabilità e una guida ottimali. La forcella XPLOR da 48 mm ha le funzioni separate e registri di facile accesso, mentre al posteriore il leveraggio progressivo e il sistema di bilanciamento della pressione all’interno del mono offrono 300 mm di escursione della ruota oltre a una notevole capacità di assorbire qualunque variazione del terreno.

La sensazione di prevedibilità e controllo offerta da questo pacchetto tecnico aumenta la fiducia dei piloti, che potranno affrontare ogni tipo di terreno. I freni e l’idraulica frizione BRAKTEC equipaggiano l’intera gamma, in virtù della loro costanza di rendimento anche quando le cose si fanno veramente dure. La frizione offre un’usura costante e la massima modulabilità e affidabilità, mentre l’impianto frenante è adeguato alle esigenze della guida enduro, con una potenza abbondante e un feedback preciso.

Quando devono affrontare i terreni più difficili, gli enduristi hanno bisogno di una potenza ben gestibile. Per questo tutti i modelli 4 tempi hanno di serie due mappe motore e il controllo di trazione, mentre i modelli 2 tempi hanno di serie un selettore che attiva all’istante una delle due mappe di accensione, quando le condizioni lo richiedono. La centralina motore dei 2 tempi si occupa di adattare i parametri dell’iniezione in base alle condizioni atmosferiche, evitando così di dover intervenire sui getti come si faceva con il carburatore.

Vincendo poche settimane fa un altro titolo mondiale FIM SuperEnduro, Billy Bolt ha ribadito l’implacabile efficacia del pacchetto tecnico della sua FE 350. Questa vittoria conferma la reputazione vincente di Husqvarna Motorcycles, e conferma una volta di più che la sua gamma enduro è un riferimento assoluto a tutti i livelli.

In evidenza per il 2023

Nuovi colori, finiture ed esclusive grafiche blu scuro con tocchi in giallo elettrico, che contribuiscono a un colpo d’occhio unico e sottolineano il design di ispirazione svedese, completate dal nuovo blu metallizzato del telaio; Telaietto reggisella in due pezzi in composito a base carbonio: pesa appena più di 1 kg ed è un elemento chiave nel raggiungimento di maneggevolezza e comfort straordinari; Forcella WP XPLOR e monoammortizzatore WP XACT, che offrono una capacità smorzante costante e prevedibile e una dinamica di guida eccezionale; Due mappe motore (accensione e iniezione) più il controllo di trazione sui modelli 4T. Due mappe motore (accensione) e carburazione automatica sui modelli 2T; Sofisticata progressione dei leveraggi, condivisi con la gamma motocross di Husqvarna, per un controllo e un comfort ottimali; Cambio a 6 rapporti di Pankl Racing Systems, con rapportatura specifica da enduro per controllare alla perfezione qualunque situazione.

L’intera gamma calza pneumatici Michelin Enduro ai vertici di categoria – gli stessi testati in gara dal team Husqvarna Factory Racing – per offrire una trazione di livello superiore

In concomitanza con il lancio della gamma 2023, Husqvarna Motorcycles presenta anche la nuova collezione di abbigliamento tecnico 2023, che comprende la giacca, la maglia e i pantaloni Gotland e una gamma di abbigliamento waterproof espressamente disegnata per l’enduro competitivo. A questo si aggiunge l’ampia selezione di Accessori Tecnici Husqvarna Motorcycles con infinite soluzioni per migliorare le prestazioni del motore e delle sospensioni, oltre alle protezioni e all’attrezzatura da officina per personalizzare e manutenere tutti i modelli TE ed FE.

La gamma enduro 2023 sarà disponibile a partire da giugno 2022 presso tutti i concessionari Husqvarna Motorcycles con prezzi, franco concessionario, da 9.790 a 12.360 euro.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...