lunedì, Giugno 5, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Honda Hornet, svelato il motore

Honda Hornet, svelato il motore

Un’unità tutta nuova: bicilindrico parallelo di 755 cc con distribuzione Unicam a 8 valvole e una potenza massima di 92 cavalli

A pochi mesi di distanza dai bozzetti di design mostrati a maggio, Honda oggi è orgogliosa di fornire ulteriori informazioni sui progressi del processo di sviluppo della nuova Hornet Concept, che mostrano chiaramente come il nuovo modello abbia prestazioni elevate, perfettamente adeguate al suo look aggressivo.

Nel video diffuso oggi, la Hornet Concept è spinta da un motore completamente nuovo, un bicilindrico parallelo di 755 cc con distribuzione Unicam a 8 valvole, capace di una potenza massima di 92 CV (67,5 kW) a 9.500 giri/min e di una coppia massima di 75 Nm a 7.250 giri/min.

Compatto e leggero, il motore prosegue nel solco della lunga tradizione Hornet, fatta di motori prontissimi a salire di giri e dall’eccitante erogazione fino al limitatore. Ma al tempo stesso, oltre all’entusiasmante spinta agli alti regimi, il nuovo motore eroga una coppia consistente già dai bassi e medi regimi, per consentire istantanee accelerazioni e prontissime riprese con qualsiasi marcia inserita, rendendo coinvolgente ogni momento della guida. Infine, il grintoso sound ‘zoppicante’, frutto degli scoppi irregolari tipici del manovellismo a 270 gradi, è enfatizzato dal sistema di scarico ad alte prestazioni che emette un suono cupo ai bassi e medi regimi che diventa graffiante al salire dei giri.

Il Capo Progetto dei Test per lo sviluppo della Hornet Concept è Fuyuki Hosokawa, il cui più recente incarico è stato lo sviluppo della superbike CBR1000RR-R Fireblade.

Fuyuki Hosokawa, Capo Progetto dei Test:

“La Hornet è sempre stata una moto molto speciale per Honda. Le eccitanti, coinvolgenti prestazioni, sono sempre andate a braccetto con una superlativa maneggevolezza.

Prima di cominciare questo progetto, abbiamo pensato a lungo e in modo approfondito a che tipo di prestazioni volevamo offrire al pilota. Sapevamo che era essenziale mantenere la tipica cattiveria della Hornet agli alti regimi, ma che allo stesso tempo, in quanto Hornet di nuova generazione per i tempi moderni, volevamo che il motore fornisse una sensazione di coppia davvero sostanziosa, accompagnata dal sound zoppicante che rende coinvolgenti anche i bassi e medi regimi. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di coniugare queste caratteristiche di erogazione con la massima agilità e maneggevolezza, per rendere ogni momento della guida, anche in città, davvero divertente e appagante.

Per ottenere il tipo di performance e agilità che volevamo, sapevamo che avremmo dovuto sviluppare un motore bicilindrico a “corsa corta” tutto nuovo, con manovellismo a 270 gradi. Questo tipo di propulsore non avrebbe soltanto sviluppato quel tipo di erogazione agli alti regimi, ma anche una consistente coppia ai regimi bassi e medi, l’ideale per guidare sia nei tratti urbani che per fiondarti fuori dalle curve su strada aperta.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...