domenica, Aprile 2, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Harley-Davidson Sportster S

Harley-Davidson Sportster S

Dalla casa di Milwaukee una moto di nuova generazione che combina la potenza più sfrenata alla tecnologia più avanzata

Harley-Davidson Sportster S è il nuovissimo sport custom progettato per offrire un’esperienza di guida emozionante e inaugurare una nuova era di prestazioni Sportster: il motore V-Twin Revolution Max 1250T da 121 cavalli porta il rider al comando di una coppia inarrestabile; il telaio – rigido e leggero – e le sospensioni – di qualità superiore – offrono una maneggevolezza reattiva e intuitiva. Da semaforo a semaforo, da curva a curva, Harley-Davidson Sportster S offre potenza e prestazioni straordinarie diventando un nuovo standard di riferimento per il modello più longevo di Harley-Davidson.

La novità di gamma 2021 firmata Harley-Davidson arriverà nei concessionari H-D questo autunno, con un prezzo al pubblico consigliato a partire da € 15.900.

“Sportster S è l’ultima novità di casa Harley Davidson: alimentata dal bicilindrico Revolution Max, stabilisce un nuovo standard di prestazioni per la gamma Sportster”, afferma Jochen Zeitz, Presidente e Amministratore Delegato di Harley-Davidson. “Uno Sportster di nuova generazione, definito da potenza, prestazioni, tecnologia e stile. È parte del nostro impegno nell’introdurre motociclette in linea con la nostra strategia di aumentare la desirability e portare avanti l’eredità di Harley-Davidson”.

Stile che trasuda potenza

Harley-Davidson Sportster S si presenta con un profilo concentrato e potente. Il serbatoio del carburante e la sezione posteriore incorniciano il motore, elemento predominante della moto. Il massiccio pneumatico anteriore ricorda l’anteriore senza parafango di un classico bobber mentre la coda, con lo scarico alto e la sella monoposto sottile, si ispirano al flat tracker Harley-Davidson XR750.

Le massicce forcelle a steli rovesciati e gli pneumatici a profilo largo, rivelano che siamo davanti a una moto dall’indole sportiva ad altissime prestazioni.

Ogni elemento di design presente nel modello Sportster S è un’espressione della naturale potenza della moto“, conferma Brad Richards, vicepresidente styling e design Harley-Davidson. “Non è un lupo travestito da agnello, è un lupo travestito da lupo”.

Il propulsore è incorniciato dalla finitura Chocolate Satin sui coperchi del motore in magnesio. Texture, colori, finiture e dettagli sono stati selezionati per conferire allo Sportster S l’aspetto di una moto customizzata da esposizione, comodamente parcheggiata a far bella mostra di sé.

Prestazioni amplificate

Il motore Revolution Max 1250T con cilindrata 1250cc è il cuore pulsante del modello Sportster S. Questa nuova versione dell’ultimo motore raffreddato a liquido V-Twin Harley-Davidson è stata messa a punto per produrre una coppia straordinaria a bassi regimi, con una curva di coppia che rimane costante durante l’erogazione: prestazioni progettate per fornire una forte accelerazione già dalla partenza e per tutto il range di regimi intermedi.

Per ridurre al minimo il peso della moto, il motore è integrato nel telaio; l’uso di materiali leggeri aiuta a raggiungere un vantaggioso rapporto peso/potenza. Sportster S pesa solo 227 chilogrammi, il suo serbatoio può essere riempito fino a 11,7 litri e possiede uno scarico high-mount “2-into-1-into-2”, progettato per produrre un piacevole sound a bassa frequenza.

Tecnologia che migliora la guida

Harley-Davidson Sportster S è dotato di una serie di tecnologie progettate per migliorare l’esperienza di guida: tre modalità di guida preimpostate e selezionabili (Sport, Road e Rain), controllano elettronicamente le caratteristiche di prestazione della moto e il livello di intervento della tecnologia. Possono essere programmate altre due modalità personalizzate per creare una serie di caratteristiche di prestazione in grado di soddisfare le preferenze personali del pilota o per affrontare situazioni particolari.

Il modello Sportster S è dotato di Cornering Rider Safety Enhancements Harley-Davidson: una raccolta di tecnologie progettate per supportare il motociclista in situazioni impreviste o in condizioni stradali avverse. I sistemi sono progettati per aiutare il rider a controllare la motocicletta durante l’accelerazione e la frenata, in rettilineo o durante una curva.

Un display TFT rotondo da 4” di diametro visualizza lo stato della moto e supporta l’infotainment generato dal dispositivo mobile del pilota, comprensivo di Bluetooth. Supporta inoltre musica, chiamate in entrata e in uscita e la navigazione dall’App Harley-Davidson.

L’illuminazione è interamente a LED con faro Daymaker Signature LED, progettato per produrre una diffusione omogenea della luce, eliminando i fastidiosi “hot spots”. Il faro, dotato di una caratteristica forma ovale a capsula, conferisce uno stile ineguagliabile all’avantreno, rendendo lo Sportster S immediatamente identificabile.

Telaio ottimizzato

Il gruppo propulsore è la parte centrale del telaio: è stato eliminato il telaio tradizionale, riducendo significativamente il peso della moto, e utilizzato un telaio molto rigido che contribuisce alla precisione di guida. Il forcellone in acciaio tubolare saldato diviene un elemento chiave del design, conferisce uno stile distintivo alla moto e contribuisce a irrigidire ulteriormente il telaio.

Il modello Sportster S è dotato di sospensioni anteriori e posteriori premium completamente regolabili – sospensioni SHOWA a cartuccia a steli rovesciati da 43 mm e un ammortizzatore posteriore SHOWA® con serbatoio Piggyback. Tramite una comoda manopola situata sul lato sinistro della moto, la sospensione posteriore è dotata di una regolazione idraulica del precarico, i cerchi leggeri in alluminio fuso con un design a cinque razze sfalsate sono avvolti da ampi pneumatici Dunlop/Harley-Davidson Serie GT503. Grazie ai componenti premium Brembo la sensazione di frenata e le prestazioni prodotte sono eccezionali; il freno anteriore singolo, inoltre, presenta una nuova pinza radiale monoblocco Brembo a quattro pistoncini e un disco da 320 mm di diametro; il freno posteriore, invece, è dotato di una pinza Brembo a due pistoncini e un disco da 260 mm di diametro.

Comandi a pedale avanzati e manubrio basso, per una posizione aggressiva del rider. L’altezza della sella è di 755 mm: abbastanza bassa da permettere alla maggior parte dei piloti di mettere il piede a terra in sosta. Per adattarsi al meglio alle dimensioni della mano del rider o alle sue preferenze, le leve del freno e della frizione sono regolabili. Per un maggiore comfort durante la stagione fredda, inoltre, Sportster S è predisposto per il montaggio delle manopole riscaldate, ed è dotato di due punti di alimentazione dedicati per l’attrezzatura di guida riscaldata (manopole riscaldate e abbigliamento di guida riscaldato, ciascuno venduto separatamente), un sensore di temperatura ambiente esterno sul display avvisa il pilota del cambiamento delle condizioni climatiche, ed è presente una porta USB-C per caricare il telefono o altri dispositivi.

Cruise control e proximity-based security system sono di serie. Il serbatoio del carburante in acciaio ha una capienza di 11,7 litri.  

Infine, i colori disponibili: Vivid Black; Stone Washed White Pearl; Midnight Crimson.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...