lunedì, Settembre 25, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici GASGAS presenta la nuova G Light Trail E-MTB

GASGAS presenta la nuova G Light Trail E-MTB

Telaio in carbonio, geometria “progressiva” e super scorrevoli ruote da 29”. Due le versioni disponibili: 3.0 e 2.0

GASGAS lancia a nuovissima G Light Trail, una E-MTB molto tirata e snellita che promette sensazioni molto simili a quelle di guidare una mountain bike muscolare. Con peso sotto la fatidica soglia dei 20 kg, la nuova bici di GASGAS è un cavallo aggressivo sui trail che consente traiettorie dagli angoli molto acuti e aggredire terreni rocciosi senza paura.

GASGAS entra quindi con forza nel segmento, in forte espansione, delle light e-mountain bike. Come per le motociclette, il concetto di piattaforma viene portato avanti anche nel settore delle biciclette e le due E-MTB sono basate sul concetto AirRay del marchio affiliato R Raymon. Le 29er con 150 millimetri di escursione e telai in carbonio sono dotati del nuovo “AirDrive powered by Yamaha”.

Il motore è compatto e pesa solo 2,9 kg e offre 50 Nm di coppia. In combinazione con una batteria da 410 Wh o 500 Wh (a seconda del modello) e componenti accuratamente assemblati, le due Fully della serie hanno un peso limitato di 19,4 kg e 20,2 kg rispettivamente, con una corrispondente agilità di manovra.

Una situazione che ha risvolti positivi sotto ogni punto di vista: le batterie più piccole consentono di risparmiare peso, il che a sua volta, in combinazione con il motore efficiente, permette di ottenere autonomie e altezze maggiori rispetto a molte E- MTB leggere comparabili. Due biciclette molto interessanti per i motociclisti sportivi che amano mettere alla prova la loro potenza muscolare e cercano un’esperienza di guida che si avvicina a quella di una mountain bike senza assistenza elettrica. Questo le rende perfette per chiunque stia iniziando a praticare questo sport o per i professionisti che non si tirano indietro di fronte a nessun sentiero.

Irrequietezza è il termine che meglio descrive GASGAS G Light Trail 3.0. Questa leggera E-MTB, con un telaio in carbonio di 2,8 kg, preferisce infatti percorrere sentieri accidentati. È alimentata dal motore Yamaha Air-Drive integrato nel telaio. Fedele al motto “meno è meglio”, offre fino a 50 Nm di coppia massima. Inoltre, combina una spinta potente con un comportamento di accelerazione naturale e controllabile senza complicazioni.

Si è davanti a una salita ripida? Basta premere rapidamente il dispositivo di comando dal design minimal Interface-X di Yamaha per massimizzare la potenza delle gambe e la propulsione nel massimo livello di supporto “High”.

Il fatto che le caratteristiche di guida della Light E- MTB G Light Trail 3.0 siano così stimolanti, a metà strada tra l’e-mountain bike classica e quella dalle prestazioni più brillanti, è dovuto alla potenza del motore moderata. E al peso totale di 19,4 kg. Quest’ultimo è possibile grazie alla leggera batteria da 410 Wh, che può essere rimossa per la ricarica e che, in combinazione con l’efficienza del motore, permette di ottenere autonomie considerevoli.

Come tuttofare di alto livello, GASGAS G Light Trail 3.0 dà il meglio di sé anche in discesa. Grazie alla sospensione pneumatica da 150 mm di Rock Shox, anche i passaggi esposti con radici diventano ostacoli superabili. La maneggevolezza è supportata dall’angolo di sterzo piatto di 65,5°, che fornisce ulteriore fluidità. Il pilota può facilmente manovrare GASGAS G Light Trail 3.0 attraverso strette curve, mentre il cambio Shimano a 12 velocità consente cambi di marcia veloci.

Se non si sapesse della sua esistenza, il compatto motore Yamaha Air Drive difficilmente si farebbe notare, tanto è ben nascosto nel telaio in carbonio di GASGAS G Light Trail 2.0. Una batteria Yamaha da 500 Wh discretamente integrata nel tubo obliquo del telaio fornisce tutto il supporto necessario. Naturalmente, può essere rimossa per la ricarica. Anche le salite difficili dal punto di vista tecnico possono essere facilmente conquistate con la 29er E-All-Mountain. A ciò contribuisce anche il motore leggero e compatto di 2,9 kg con quattro modalità di motore e 50 Nm di coppia massima.

Grazie a questa moderata potenza del motore e alla minima resistenza alla pedalata, Yamaha Air Drive permette una dinamica di guida piacevolmente naturale che ricorda la mountain bike non elettrica. Questa leggera Light E-MTB, che pesa solo 20,2 chili, prende velocità nelle discese impegnative. I foderi posteriori orizzontali più lunghi di 475 mm e l’angolo di sterzo piatto di 65,5° assicurano la necessaria scorrevolezza anche nei passaggi difficili e con molte radici. La trazione adeguata è garantita dalla sospensione Rock Shox (150 mm di corsa) in combinazione con gli pneumatici Continental da 2,3″. Uscito dalla traiettoria ideale? I potenti freni Formula Cura consentono di decelerare con precisione millimetrica.

Maggiori informazioni su tutti i modelli e la rete vendita sono disponibili sul sito ufficiale.

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...