sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Energica-Dell’Orto: i prototipi del progetto E-Power iniziano i test al banco motore

Energica-Dell’Orto: i prototipi del progetto E-Power iniziano i test al banco motore

Continua incessante lo sviluppo del progetto E-Power, power unit innovativa per la mobilità elettrica urbana. I primi prototipi del sistema completo sono pronti ed i test di verifica e messa a punto sono iniziati. Nelle prossime fasi del progetto è prevista una integrazione spinta dei componenti per semplificare l’installazione sui veicoli ed abbattere i costi.

Energica Motor Company, come Costruttore Unico FIM Enel MotoE World Cup fino al 2022, ha appena concluso la stagione agonistica a Le Mans con un finale entusiasmante.
Proprio sulle piste del Motomondiale nasce la partnership strategica con Dell’Orto: le Energica Ego Corsa protagoniste della serie sono infatti equipaggiate con sistema di acquisizione Dell’Orto DoDATA.

E-Power è il nome del progetto che lega le due aziende: si tratta di un innovativo sistema di propulsione elettrico per la mobilità urbana sostenibile.

Le attività di ricerca studio, progettazione, simulazione e test sui componenti, proseguite incessantemente anche durante il lockdown, si sono concluse e il sistema completo ha iniziato i test al banco prova.

E-power è in grado di abbracciare la fascia di potenza da 2,5 fino a picchi di 15kW, con prestazioni analoghe agli equivalenti da 50 a 125cc.
Con una autonomia che si può estendere fino ad oltre 100km.

E-power è in grado di soddisfare tutte le esigenze in ambito urbano e si può ricaricare dalle normali prese domestiche senza la necessità di infrastrutture di ricarica.
Il sistema sviluppato da Dell’Orto ed Energica si distingue per la forte integrazione che riduce il numero di componenti e semplifica il sistema.

Le strategie di controllo del sistema hanno potuto avvalersi dell’esperienza decennale di Energica nel comparto elettrico (stradale e racing), e di quasi 90 anni di esperienza di Dell’Orto nella moto, e si sposano alla perfezione con le conoscenze specifiche di Dell’Orto per applicazioni di piccola e media taglia su scala industriale.

Grazie a E-Power l’Electric Motor Valley italiana creata da Energica sul territorio emiliano ed esportata poi in Italia e all’estero, amplia il proprio raggio dal segmento performante a quello urbano, rispondendo quindi a nuove esigenze di mercato.

In tal senso, la partnership gode dei benefici della presenza produttiva, tecnica e commerciale di Dell’Orto in paesi chiave come Cina e India, dove le due ruote elettriche rappresentano la risposta ideale per gli spostamenti nelle congestionate megalopoli asiatiche, ma anche in Europa dove la mobilità urbana elettrica leggera si sta diffondendo in maniera significativa

La collaborazione tra Energica e Dell’Orto da quest’anno si estenderà oltre, grazie al progetto CEMP, finanziato da Regione Lombardia e finalizzato ad un sistema di propulsione “intelligente” che riunisce le caratteristiche di ecologia, sicurezza e connettività, portando il progetto sui filoni di sviluppo in linea con i megatrend attuali: mobilità elettrica, connettività e ADAS.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...