martedì, Ottobre 3, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Elettrico, accordo sulle batterie intercambiabili tra i top brand Jap

Elettrico, accordo sulle batterie intercambiabili tra i top brand Jap

Il Consorzio per le Batterie Intercambiabili per Motocicli Elettrici verso la creazione di batterie e sistemi di sostituzione standardizzati in Giappone

Il Consorzio fondato ad aprile 2019 da Honda Motor Co. Ltd., Kawasaki Heavy Industries Ltd., Suzuki Motor Corporation e Yamaha Motor Co. si pone come obiettivo la crescita del mercato di motocicli elettrici nel paese del Sol Levante. Dalla sua fondazione sono scaturite le linee guida per la condivisione delle batterie intercambiabili e dei sistemi di sostituzione tra i quattro Produttori, favorendo l’espansione di una mobilità Eco-friendly e contrastando i problemi tipici dell’Automotive elettrico, come autonomia e tempi di ricarica. Al fine di stabilire la convenienza e l’efficacia dell’utilizzo reciproco di batterie intercambiabili, il Consorzio supporta da più di un anno il progetto “e-Yan OSAKA”, sviluppato dal Comitato Motociclistico della JAMA (di cui fanno parte Honda Motor Co., Ltd., Kawasaki Heavy Industries, Ltd., Suzuki Motor Corporation e Yamaha Motor Co.), la Prefettura e l’Università di Osaka, che ha come obiettivo la sensibilizzazione e l’utilizzo, da parte della popolazione, di motocicli elettrici ecosostenibili.

Parte delle specifiche comuni concordate dai quattro Produttori sono inoltre conformi al documento tecnico TP21003 stilato dalla Society of Automotive Engineers of Japan, Inc. Organization (JASO) il 19 Marzo 2021. Il Consorzio condurrà verifiche tecniche e procederà alla standardizzazione delle batterie intercambiabili seguendo le direttive del documento tecnico sopracitato. Sulla base della crescente domanda mondiale di una mobilità elettrica atta a realizzare una società carbon-free, il Consorzio lavorerà inoltre a stretto contatto con la JAMA (Japan Automobile Manufacturers Association) per creare degli standard internazionali di condivisione delle batterie intercambiabili.

Anche grazie alla crescente consapevolezza della situazione ambientale, il Consorzio crede fermamente che la collaborazione e la cooperazione dell’intera Industria Motociclistica al progetto permetterà la creazione di una società in cui i motocicli saranno ancora al centro della mobilità proprio come oggi, contribuendo tuttavia in maniera determinante alla realizzazione di un settore Automotive Carbon-Free.

Noriaki Abe | Segretario rappresentativo del Consorzio e Direttore Generale Divisione Moto di Honda Motor Co. Ltd.

“L’accordo raggiunto in merito alla standardizzazione e alla condivisione di batterie intercambiabili e sistemi di sostituzione per motocicli elettrici è stato reso possibile grazie alla cooperazione di tutti e quattro i Produttori Giapponesi di motoveicoli, iniziata ben due anni fa. Sono grato a tutti gli associati del Consorzio e della JASO per la loro comprensione e il loro supporto. Continueremo a collaborare per costruire un sistema che permetta l’utilizzo condiviso di batterie tra i Produttori, d’accordo con gli obiettivi del Consorzio, mantenendo al contempo la competizione volta alla produzione di veicoli belli, accattivanti e che soddisfino le esigenze dei consumatori. Attraverso questa collaborazione/competizione lavoreremo alla realizzazione di una società sostenibile, dotata di una mobilità interamente elettrica”.

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...