martedì, Marzo 28, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE EICMA EICMA lancia la sua collezione inaugurale di NFT

EICMA lancia la sua collezione inaugurale di NFT

Presentata oggi sui profili social ufficiali la prima delle undici rarità digitali dell’EICMA’S ROAD COLLECTION, che segnano l’ingresso dell’Esposizione internazionale delle due ruote nel Web 3.0

A poco più di una settimana dall’apertura della sua 79ª Edizione, EICMA lancia sulle pagine social della manifestazione la prima delle undici rarità digitali che compongono la collezione inaugurale dei non-fungible token (NFT) EICMA’S ROAD. L’Esposizione internazionale delle due ruote fa così il suo ingresso ufficiale nel Web 3.0 e lo fa proponendo un viaggio attraverso la sua storia centenaria. NFT numero uno rappresenta infatti l’evoluzione animata del logo della kermesse milanese, mentre gli altri dieci, che saranno rilasciati gradualmente nei prossimi giorni, riprodurranno una selezione tra le locandine più significative di EICMA, dal 1914 ai giorni nostri. Un percorso che affonda quindi nelle radici di EICMA e la proietta nel futuro del web con un racconto innovativo della storia a due ruote dell’Esposizione e dell’Italia.

La scoperta dell’intera collezione di NFT non si esaurirà tuttavia in rete, ma continuerà durante i giorni di EICMA, dal 10 al 13 novembre prossimi, con una coinvolgente caccia al tesoro fisica riservata ai visitatori sull’intero perimetro espositivo della manifestazione tra i padiglioni di Fiera Milano a Rho: dal virtuale al reale.

Il presidente di EICMA S.p.A. Pietro Meda, commentando la pubblicazione del primo NFT di EICMA ha sottolineato: “È nel nostro temperamento l’inquietudine di non adagiarsi mai sulla leadership conquistata e di guardare sempre avanti, cercando di coinvolgere e ingaggiare anche i più giovani e non solo. Da qui l’idea di approcciare il web della proprietà. Iniziamo con attenzione e gradualità, contribuendo alla divulgazione della tecnologia blockchain, per entrare in questo macro-ecosistema in modo intelligente e dare in prospettiva anche nuove opportunità di sviluppo a EICMA stessa e, soprattutto, ai nostri espositori e all’industria di riferimento”.

Nel frattempo, continuano i preparativi di quella che, con oltre 1300 marchi da 43 nazioni, si annuncia come un’edizione attesa dalle centinaia di migliaia di appassionati che EICMA riesce ad attrarre attorno alle ultime novità dell’industria delle due ruote e allo spettacolo offerto nelle aree esterne del quartiere espositivo.

Appuntamento quindi dall’8 al 13 novembre prossimi. La giornata dell’8 novembre sarà dedicata in esclusiva alla stampa, mentre quella del 9 agli operatori e alla stampa. Dal 10 al 13 novembre EICMA accoglierà invece il grande pubblico, coinvolto quest’anno, per la prima volta, anche nella scoperta degli NFT dell’EICMA’S ROAD COLLECTION.

I biglietti d’ingresso per EICMA 2022 sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione www.eicma.it, unico canale di vendita.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...