martedì, Marzo 28, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE EICMA EICMA EFFECT, Milano torna il centro del mondo per le due ruote

EICMA EFFECT, Milano torna il centro del mondo per le due ruote

Inaugurata oggi l’edizione 2022 dell’evento espositivo dell’industria motociclistica e ciclistica, a Fiera Milano Rho 1370 brand provenienti da 45 Paesi

Per la 79ª Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, inaugurata stamane a Fiera Milano Rho, è l’anno dell’EICMA EFFECT. È questo l’obbiettivo e anche lo slogan scelto dagli organizzatori per promuovere l’appuntamento che, fino domenica 13 novembre, porta in scena lo spettacolo e lo stato dell’arte dell’industria del settore. E un primo “effetto” della manifestazione è già nei suoi numeri: sul palcoscenico di EICMA 2022 salgono infatti 1370 brand, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Dati pre-Covid, che confermano nuovamente l’attrattività e l’attualità del modello espositivo di EICMA. Uno strumento apprezzato dalle imprese del comparto motociclistico e del ciclo, che popolano quest’anno sei padiglioni nel quartiere fieristico milanese, facendo segnare un solido +35% sul 2021 per quanto riguarda il numero di metri quadri occupati.

Consistenti e importanti i ritorni tra le Case costruttrici, ma significative sono anche le nuove presenze: oltre il 20% degli espositori ha infatti deciso di partecipare e mettere in mostra ad EICMA per la prima volta il frutto di propri investimenti.

Oltre 1300 marchi, che provengono da 45 Paesi differenti e scelgono la nostra vetrina mondiale rappresenta già di per sé un fatto rilevante. Sono numeri pre-Covid – ha dichiarato Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., sono un motivo di festa per tutti gli appassionati, che confermano l’imprescindibilità di EICMA e l’attualità del modello espositivo. E poi ci ripagano degli sforzi che facciamo per tendere all’eccellenza e cercare sempre di implementare l’esperienza di visita e le occasioni di business per gli espositori. Se poi guardiamo allo scenario geopolitico e alla complessità delle sfide internazionali, questo fatto diventa notizia, case history: l’EICMA EFFECT, che abbiamo utilizzato come slogan per lanciare l’Edizione 2022, è proprio questa unicità”.

Al via da oggi, quindi, con l’esclusivo press day riservato ai media, mentre mercoledì ingresso riservato alle decine di migliaia di operatori del settore già accreditati, giornalisti e professionisti della comunicazione. Una due giorni con oltre settanta conferenze stampa ufficiali, presentazioni prodotto, convegni e visite delle istituzioni, eventi negli stand, attività networking e incontri di lavoro, che confermano la natura B2B e il valore istituzionale di EICMA.

“EICMA è il posto giusto al momento giusto. In periodo molto sfidante per l’industria della mobilità – ha sottolineato Paolo Magri, ad di EICMA e presidente di Confindustria ANCMA – questa edizione si conferma ancora un palcoscenico internazionale aperto, che guarda al futuro e mai autoreferenziale, ma forte anche del primato del nostro Paese. In Italia si concentra infatti il 38% dell’immatricolato dei principali mercati europei, il desiderio di due ruote è molto alto, l’industria motociclistica, con un valore di 5 miliardi di euro, rappresenta un’eccellenza, nell’eurozona è il primo Paese in termini di produzione e anche quella del ciclo svetta nel Vecchio Continente. EICMA è il place to be”.

Da giovedì 10 a domenica 13 novembre, spazio invece al grande pubblico degli appassionati con tutti gli elementi di successo della kermesse: novità, anteprime, spettacolo e le visite di riders e personaggi dello spettacolo. L’alchimia più azzeccata per suscitare ancora quell’EICMA EFFECT provocato dall’esperienza di visita dentro e fuori i padiglioni. E proprio l’area esterna MotoLive sarà ancora una delle attrazioni gratuite più adrenaliniche di EICMA con run acrobatiche, intrattenimento, live show, gare motociclistiche nell’arena offroad e la presenza di piloti nazionali ed internazionali. Gli spazi esterni accoglieranno anche aree di prova motocicli, test ride eBike ed altre iniziative promosse dagli espositori. Tra le novità di quest’anno anche un vero e proprio stand fotografico, dove i visitatori potranno farsi ritrarre nell’espressione che meglio rappresenta e racconta il loro EICMA EFFECT e tenere questo ricordo per sempre.

Infine, grazie alla collaborazione strategica e al supporto dell’ICE l’Agenzia per la promozione all’estero e all’internazionalizzazione delle imprese italiane, il pubblico troverà tra le varie proposte di visita anche un’area speciale dedicata alle start up italiane più innovative del settore, un’occasione unica per le giovani realtà imprenditoriali di godere della visibilità offerta dell’Esposizione e di proiettarsi sui mercati internazionali.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...